Oria Latiano Sanità Brindisi Mesagne Fasano Francavilla Fontana I positivi al Covid-19 in Puglia oggi sono 684: 76 in provincia di Brindisi. Troppi decessi Segnali positivi per quanto riguarda la battaglia al covid: diminuiscono i ricoverati e i cittadini attualmente positivi. 11/05/2021 circa 1 minuto Decrescono i residenti contagiati e i ricoverati pugliesi. I positivi al Covid-19 in Puglia oggi sono 684: lo rende noto il bollettino epidemiologico diramato dalla Protezione Civile-Puglia per l'11/05/2021. I casi confermati di Covid-19 in Puglia dall'inizio dell'emergenza pandemica sono 243.618, con 42.682 attualmente positivi. Gli attualmente ricoverati presso il proprio domicilio sono 41.140, 1.542 sono ricoverati presso gli ospedali. Sono guariti in totale dal Covid-19 in 194.784. I deceduti totali dall'inizio della pandemia in Puglia sono 6.152. I casi confermati totali per la provincia di Brindisi ammontano a 18.459, con incidenza cumulata per 10.000 abitanti pari a 469,7. BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA - 11/05/2021Oggi martedì 11 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 11.692 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 684 casi positivi: 213 in provincia di Bari, 76 in provincia di Brindisi, 64 nella provincia BAT, 96 in provincia di Foggia, 132 in provincia di Lecce, 101 in provincia di Taranto, 2 casi di provincia di residenza non nota.Sono stati registrati 24 decessi: 5 in provincia di Bari, 6 in provincia BAT, 6 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto.Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.333.975 test.194.784 sono i pazienti guariti.42.682 sono i casi attualmente positivi.Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 243.618, così suddivisi:92.755 nella Provincia di Bari;24.212 nella Provincia di Bat;18.459 nella Provincia di Brindisi;43.797 nella Provincia di Foggia;25.065 nella Provincia di Lecce;38.177 nella Provincia di Taranto;776 attribuiti a residenti fuori regione;377 provincia di residenza non nota.
Sanità I carabinieri di Brindisi hanno localizzato e arrestato a Correggio (RE) il latitante Gianluca Lamendola, presunto capo del clan di S.C.U. 18/11/2023 Individuato e arrestato il latitante Gianluca Lamendola, 34 enne sottrattosi all’ordinanza di custodia cautelare in carcere
Sanità Deposito GNL a Brindisi: nessuna revoca dell’autorizzazione da parte del governo e nessun finanziamento PNRR. Rossi: “Qualcuno mente” 10/11/2023 Il Sottosegretario Barbaro ha chiarito in Commissione che non ci sono i presupposti per la revoca dell'autorizzazione e che non vi è alcun finanziamento PNRR per il deposito Gnl di Edison
Sanità Scontro all’alba tra un’auto e un trattore: una ragazza bloccata tra le lamiere 04/11/2023 Violento impatto tra due veicoli sulla provinciale che collega Mesagne a San Pietro Vernotico
Sanità Fratture del collo del femore: l'Ortopedia del Perrino ai vertici della classifica nazionale per celerità ed efficacia degli interventi 30/10/2023 L’unità operativa complessa di Ortopedia dell'ospedale Perrino di Brindisi, diretta da Gianfranco Corina, si conferma ai vertici nazionali per il trattamento delle fratture del collo del femore
Sanità Un garage a fuoco nella notte: distrutti mobili e tre moto 20/10/2023 All’interno del box sono andate distrutte dalle fiamme 3 moto e della mobilia. L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha impedito che le fiamme si propagassero creando danni alle cose e alle persone
Sanità Pubblicata la gara d’appalto per il dragaggio del porto di Savelletri 10/10/2023 Zaccaria: «L’intervento di dragaggio completerà la rigenerazione di tutta l’area del porto di Savelletri, mesa in atto dall’amministrazione, permettendo uno sviluppo turistico e soprattutto del comparto della pesca»