Oria Latiano Sanità Brindisi Mesagne Fasano Francavilla Fontana I positivi al Covid-19 in Puglia oggi sono 684: 76 in provincia di Brindisi. Troppi decessi Segnali positivi per quanto riguarda la battaglia al covid: diminuiscono i ricoverati e i cittadini attualmente positivi. 11/05/2021 circa 1 minuto Decrescono i residenti contagiati e i ricoverati pugliesi. I positivi al Covid-19 in Puglia oggi sono 684: lo rende noto il bollettino epidemiologico diramato dalla Protezione Civile-Puglia per l'11/05/2021. I casi confermati di Covid-19 in Puglia dall'inizio dell'emergenza pandemica sono 243.618, con 42.682 attualmente positivi. Gli attualmente ricoverati presso il proprio domicilio sono 41.140, 1.542 sono ricoverati presso gli ospedali. Sono guariti in totale dal Covid-19 in 194.784. I deceduti totali dall'inizio della pandemia in Puglia sono 6.152. I casi confermati totali per la provincia di Brindisi ammontano a 18.459, con incidenza cumulata per 10.000 abitanti pari a 469,7. BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA - 11/05/2021Oggi martedì 11 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 11.692 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 684 casi positivi: 213 in provincia di Bari, 76 in provincia di Brindisi, 64 nella provincia BAT, 96 in provincia di Foggia, 132 in provincia di Lecce, 101 in provincia di Taranto, 2 casi di provincia di residenza non nota.Sono stati registrati 24 decessi: 5 in provincia di Bari, 6 in provincia BAT, 6 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto.Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.333.975 test.194.784 sono i pazienti guariti.42.682 sono i casi attualmente positivi.Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 243.618, così suddivisi:92.755 nella Provincia di Bari;24.212 nella Provincia di Bat;18.459 nella Provincia di Brindisi;43.797 nella Provincia di Foggia;25.065 nella Provincia di Lecce;38.177 nella Provincia di Taranto;776 attribuiti a residenti fuori regione;377 provincia di residenza non nota.
Sanità La polizia ha trovato una pistola semi automatica nascosta in un incavo del muro 25/05/2023 Le Volanti dell’UPGSP, nel corso di un controllo delle aree comuni del garage di un grosso complesso edilizio del rione Sant’Elia, spesso frequentato da consumatori di sostanze stupefacenti, hanno rinvenuto una pistola semi automatica
Sanità “Stabilizzare i precari Sanitaservice di Brindisi è possibile: i numeri ci sono“ 22/05/2023 Il Sindacato Cobas con una delegazione di precari Covid ha incontrato nel pomeriggio di Venerdì 19 Maggio 2023 presso la sede della Asl di via Napoli il Direttore Amministrativo Asl, Andrea Chiari, e l’Amministratore Unico di Sanitaservice
Sanità Assalto al commercio legale dall'est: la finanza sequestra 45mila capi di abbigliamento contraffatti 11/05/2023 Sequestrato, in quattro distinti interventi, un ingente carico di merce contraffatta, proveniente da Paesi dell’est Europa. Le attività hanno tratto origine da una serie di controlli doganali operati a mezzi e passeggeri in arrivo dalla Grecia
Sanità Richiesta di intervento da parte dei sindacati: "Crisi di Personale nel Reparto di Cardiologia del P.O. Perrino di Brindisi" 10/05/2023 La FP CGIL di Brindisi lancia un allarme che non può essere ignorato: il reparto di Cardiologia dell'Ospedale Perrino di Brindisi è sull'orlo di una crisi di personale di proporzioni allarmanti
Sanità Toni Resta con “Core Verace” nella top ten del Campionato mondiale della Pizza a Parma 26/04/2023 Toni Resta, che da alcuni anni ha aperto il suo locale a Mesagne, si è aggiudicato un prestigioso posto nella top ten della 30ma edizione del Campionato Mondiale della Pizza
Sanità Una denuncia per porto abusivo di arma e una segnalazione per stupefacenti 05/04/2023 I carabinieri hanno denunciato in stato di libertà una persona per porto abusivo di arma impropria. Una segnalazione per uso di stupefacenti