Musica Francavilla Fontana Roberto Vecchioni, Tiromancino, Raf, Eugenio Finardi, Francavilla è Jazz e Festa Patronale. Ecco i principali eventi dell’estate francavillese 2023 Quest’anno sotto la cupola più alta del Salento si esibiranno Roberto Vecchioni (23 luglio), Tiromancino (14 agosto), Eugenio Finardi (26 agosto) e Raf (15 settembre) 14/07/2023 circa 2 minuti FRANCAVILLA FONTANA - “In poche settimane – spiega il Sindaco Antonello Denuzzo – abbiamo preparato un cartellone ricco di suggestioni con nomi di primo piano della scena musicale. Avere sul palcoscenico di Piazza Giovanni XXIII artisti come Vecchioni, Finardi, Tiromancino, Raf e i migliori interpreti della scena jazz è fonte di orgoglio per ogni francavillese, oltre ad essere un prestigioso biglietto da visita per la Città.” In primo piano, come ormai consuetudine, ci sono i concerti con ingresso gratuito in Piazza Giovanni XXIII. Quest’anno sotto la cupola più alta del Salento si esibiranno Roberto Vecchioni (23 luglio), Tiromancino (14 agosto), Eugenio Finardi (26 agosto) e Raf (15 settembre). Sempre sul fronte musicale, dal 5 al 10 settembre tornerà “Francavilla è jazz” con una edizione speciale in occasione del decennale. “Artisti affermati, rassegne consolidate e Festa patronale. L’estate francavillese – prosegue l’Assessora allo spettacolo Numa Ammaturo – ha ormai raggiunto una sua precisa identità. Vi aspettiamo per vivere serate ricche di emozioni e, soprattutto, con ingresso gratuito.” In via Chiariste, a due passi dalla Chiesta Sant'Alfonso de Liguori, torneranno le proiezioni di Cinema in strada con i film “Il ragazzo e la tigre” (21 luglio), “Superpets” (27 luglio), “Mummie” (3 agosto), “Il giorno più bello” (7 agosto), “La stranezza” (18 agosto). Non mancheranno i libri con la rassegna “Lei non sa chi sono io” che quest’anno ospiterà a Castello Imperiali Massimo Nava con “Quella sera in galleria” (18 luglio), Angelo Lucarella con DemOligarchisc. Padroni della democrazia (31 luglio), Lucia Tilde Ingrosso con “I Monteleone” (7 agosto), Angelo Roma con “L’attimo presente” (18 agosto), Sofia D’Alessandro con “No data no deal” (30 agosto) e Gianluca Budano con “Base, altezza e profondità” (18 settembre). La letteratura per ragazzi sarà al centro de “Le strade dei libri”. Prima della rassegna, in programma su via Roma dal 2 all’8 ottobre, sono attese due anteprime (22 luglio e 29 agosto). Attenzione anche per i più piccoli con spettacoli di artisti di strada (30 luglio e 20 agosto) e due appuntamenti in fase di programmazione in collaborazione con l’Ambito Territoriale Br3. A settembre torneranno gli appuntamenti sportivi con la V edizione di Imperial Run (17 settembre) e la XIII edizione di CorriFrancavilla (24 settembre). Quest’ultima competizione si svolgerà su un percorso omologato dalla FIDAL valido per i campionati regionali master km. 10. “Per accrescere l’attrattività bisogna investire. Maggiori presenze sul territorio – conclude l’Assessore alle Attività Produttive e Turismo Carmine Sportillo – hanno effetti molto positivi sull’economia e, allo stesso tempo, sono una opportunità di crescita per i nostri concittadini. Dobbiamo credere nelle nostre potenzialità e investire sui talenti.”
Musica Accoltellato il guardiano di uno stabilimento balneare: trovato a terra sanguinante 15/08/2023 Serata di violenza ieri sera a Torre Santa Sabina. È stato accoltellato un giovane custode di un lido, un 32enne malese. Era riverso a terra e perdeva sangue
Musica L’auto sfonda la sbarra del passaggio a livello e finisce sul treno 05/08/2023 Il traffico ferroviario è stato bloccato per qualche ora sulla tratta Lecce - Martina Franca per un incidente ferroviario: un’auto ha sfondato il passaggio a livello ed è finita su un treno della Sud-est
Musica Fatture false, rapporti di lavoro dipendente “fittizi” per intascare la disoccupazione e illecita fruizione del reddito di cittadinanza: la finanza incastra decine di persone 23/05/2023 Le Fiamme Gialle di Ostuni hanno sottoposto a controllo tre società operanti nel settore dei servizi e dell’edilizia: fatture inesistenti per circa 250 mila euro. Incastrati i presunti furbetti del reddito e della disoccupazione
Musica La stagione della Happy Casa si chiude a gara 3: vince Bologna 20/05/2023 La stagione della Happy Casa Brindisi si chiude a gara tre playoff scudetto, cedendo l’onore delle armi alla più quotata Virtus Segafredo Bologna che fa valere la propria forza anche in gara tre
Musica Perde il controllo ed esce fuori strada dopo un impatto con un palo: un ferito in codice rosso 01/05/2023 Grave incidente stradale verso le 12 circa di questa mattina. Una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana è intervenuta sulla strada provinciale 70, la Latiano - Torre (comune di Torre Santa Susanna)
Musica Tutto come previsto: i vertici del centrodestra ufficializzano la candidatura dell’ex sindaco Marchionna: a Brindisi è corsa a tre con la sinistra spaccata 06/04/2023 Come anticipato su questo giornale, i giochi tra i vertici del centrodestra erano già fatti, ma i tempi sono maturi solo ora per annunciare che il candidato sindaco di coalizione è Pino Marchionna, un ex sindaco che ritorna in auge