Economia e lavoro Brindisi Piemontese, sottoscritta l’intesa per l’adeguamento contrattuale dei lavoratori della Santa Teresa SpA Buone notizie per 46 lavoratori impegnati nelle biblioteche, nei musei e nelle pinacoteche che la Regione Puglia gestisce attraverso la rete dei Poli Biblio-Museali di Foggia, Brindisi e Lecce 21/12/2022 circa 1 minuto BARI - Buone notizie per 46 lavoratori impegnati nelle biblioteche, nei musei e nelle pinacoteche che la Regione Puglia gestisce attraverso la rete dei Poli Biblio-Museali di Foggia, Brindisi e Lecce. Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, ha siglato stamattina l’intesa per un importante adeguamento contrattuale che comporta un incremento del 70 per cento dell’investimento della Regione Puglia e per l’applicazione del contratto collettivo nazionale di Federculture. “Questo è un risultato per nulla scontato, frutto di un impegno corale, stimolato dai lavoratori e dai sindacati e raccolto dal Governo regionale, dal Dipartimento per la Cultura, dal Teatro Pubblico Pugliese e da tutte le strutture regionali con un’attenzione all’altezza di una precisa strategia che, da cinque anni, ci porta a mettere a valore un grande patrimonio di beni, conoscenze ed esperienze”, ha detto Piemontese che ha sottoscritto l’accordo con Tony Matarrelli, presidente della Provincia di Brindisi, ente proprietario unico della società per azioni Santa Teresa, dove, dopo la riforma delle Province, sono stati incardinati servizi e professionalità di cui la Regione Puglia si è assunta la gestione e per cui ha garantito il finanziamento dei contratti di lavoro. L’investimento regionale passa a complessivi 1 milione e 530 mila euro all’anno, il 70% in più di quanto stanziato fino a quest’anno. L’adeguamento scatta a partire dall’anno prossimo e riguarda 28 dipendenti impiegati nel Polo Biblio-Museale di Foggia a cui si applica il contratto di Federculture, a 11 lavoratori dei Poli Biblio-Museali di Brindisi e Lecce, nonché a 7 lavoratori ex cassintegrati impiegati alla biblioteca di Brindisi che riaprirà i battenti da aprile del 2023. Alla sottoscrizione dell’intesa erano presenti le rappresentanze sindacali di CGIL, CISL e UIL a cui il vicepresidente ha comunicato l’incremento da 24 a 26 milioni di euro degli stanziamenti per il Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio, contenuti nel bilancio di previsione 2023 da stamattina all’esame del Consiglio regionale.
Economia e lavoro L'Aurora Brindisi corsara in rimonta a Monopoli. Brindisine in semifinale di Coppa Puglia 30/01/2023 Missione compiuta per le biancazzurre dell’Aurora Volley Brindisi che, nella serata di Sabato 28 gennaio, espugnano il Pala Gentile di Monopoli battendo in rimonta 3-2 le padrone di casa della Fenix Volley
Economia e lavoro A Brindisi la Consultazione territoriale per il Masterplan Terra d’Otranto 23/01/2023 Si svolgerà domani, 24 gennaio 2023 alle ore 10, a Brindisi presso la sala Gino Strada di Palazzo Granafei-Nervegna la Consultazione territoriale per il Masterplan Terra d’Otranto
Economia e lavoro Il bilancio della polizia locale di Brindisi: 150 interventi, 80 contestazioni per violazioni amministrative e 76 per abbandono di rifiuti 10/01/2023 Sono stati 150 gli interventi effettuati nell’anno appena trascorso dagli uomini e dalle donne della Polizia Locale della Provincia di Brindisi, guidati dal comandante Cosimo D’Angelo
Economia e lavoro L’allarme di Massimo Oggiano (fdi): “Presidio 118 ancora chiuso. Invito il Sindaco al sopralluogo“ 04/01/2023 Ieri mattina, Massimiliano Oggiano, consigliere di Fratelli d’Italia, ha effettuato un sopralluogo al presidio sanitario del 118 al Casale. “Come previsto, i cancelli sono ancora chiusi e tutta la struttura dismessa“
Economia e lavoro Obesità, l'ospedale Perrino centro di riferimento per la chirurgia bariatrica 24/12/2022 Sono circa 400 gli interventi di chirurgia bariatrica effettuati nell'ospedale Perrino di Brindisi dalla metà del 2017 ad oggi
Economia e lavoro Riprese le attività in viale Aldo Moro per la realizzazione delle piste ciclabili a seguito delle diffide 19/12/2022 Sono in corso gli interventi di messa in sicurezza e restringimento dell’area cantiere relativa alla realizzazione delle piste ciclabili in viale Aldo Moro e in viale Palmiro Togliatti, a seguito di diffide da parte del Comune di Brindisi