Economia e lavoro Brindisi Appello della CGIL: Si proceda subito alla stabilizzazione del personale sanitario e amministrativo La CGIL chiede all'ASL di Brindisi di avviare le procedure per la stabilizzazione del personale sanitario e amministrativo in relazione a quanto stabilito dal decreto Milleproroghe, che ha esteso il periodo per il possesso dei requisiti utili alla stabilizzazione precari Covid 07/03/2023 circa 1 minuto BRINDISI - La CGIL chiede all'ASL di Brindisi di avviare le procedure per la stabilizzazione del personale sanitario e amministrativo in relazione a quanto stabilito dal decreto Milleproroghe, che ha esteso il periodo per il possesso dei requisiti utili alla stabilizzazione precari Covid. La platea dei destinatari del decreto viene estesa anche al personale del ruolo amministrativo, dirigenziale e non dirigenziale del Servizio Sanitario nazionale, al fine di fronteggiare la grave carenza di personale e superare il precariato, nonché per garantire la continuità nell'erogazione dei livelli essenziali di assistenza."Tuttavia, riteniamo che l'estensione della platea non sia sufficiente se non viene accompagnata da una proroga dei requisiti e dall'estensione del periodo di riferimento per il possesso dei requisiti- spiega il sindacato in un comunicato stampa - Per questo motivo, la CGIL ha formulato diverse proposte di modifica al decreto Milleproroghe. Chiediamo quindi all'ASL di Brindisi di avviare le procedure per la stabilizzazione del personale amministrativo, conformemente alle disposizioni del decreto Milleproroghe, e di prendere in considerazione le proposte di modifica avanzate dalla CGIL per garantire una maggiore tutela dei lavoratori del settore pubblico. La stabilità del lavoro è essenziale per la sicurezza economica e sociale dei lavoratori stessi, e l'ASL di Brindisi ha un ruolo importante da svolgere nel garantire tale stabilità al proprio personale amministrativo".
Economia e lavoro Ordinanza viabilità stadio Fanuzzi in occasione del match Brindisi-Catania 16/05/2023 Il Comune informa che in occasione della partita di calcio Brindisi-Catania, match valido per la poule scudetto, in programma allo stadio Fanuzzi mercoledì 17 maggio alle ore 16, è stata disposta l’ordinanza per la circolazione
Economia e lavoro Tumori solidi: dal Bambino Gesù la prima terapia con cellule Car-T efficace nella cura del neuroblastoma 07/04/2023 Sul New England Journal of Medicine i risultati della sperimentazione tutta sviluppata in Italia. Locatelli: «È la prima volta che uno studio sull’uso delle CAR T contro i tumori solidi raggiunge risultati così incoraggianti»
Economia e lavoro Presentata una legge per la sicurezza stradale dei ciclisti: sorpasso con una maggiore distanza 01/04/2023 Il senatore del PD Alberto Losacco ha presentato in Senato una proposta di legge in materia di sicurezza stradale per i ciclisti. Il progetto, che porta il nome di Michele Scarponi, ciclista marchigiano scomparso a seguito di un incidente stradale mentre era in sella alla sua bicicletta dispone alcune modifiche del Codice della Strada introducendo una distanza minima di sorpasso pari a un metro e mezzo
Economia e lavoro Multiservizi, ancora molti nodi da sciogliere. Riunione con i Cobas alla presenza del sindaco Rossi 30/03/2023 Il Sindaco Rossi ha affermato durante la riunione che esiste un problema fondamentale per la Brindisi Multiservizi che è la presentazione da parte della società di un piano industriale capace di affrontare i nodi che sono ancora da sciogliere
Economia e lavoro Brindisi, città con il più alto tasso di inquilini single.Il trilobate è il più affittato. Pullulano i contratti a carattere transitorio 28/03/2023 L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato le locazioni realizzate attraverso le proprie agenzie attive in Puglia nel 2022. Il 54,3% dei contratti di locazione sono stati stipulati per scelta abitativa, il 38,8% riguarda lavoratori trasfertisti e il 7,0% gli studenti universitari
Economia e lavoro Volo in ritardo Ryanair Brindisi Bergamo di oltre tre ore, 250 euro ai passeggeri 27/03/2023 Domenica da incubo per centinaia di passeggeri. Dovevano raggiungere Bergamo, ma il volo ha riportato oltre tre ore di ritardo all’atterraggio