Turismo Brindisi Collegamenti con i lidi: i chiarimenti di STP. “La fermata presso Lido Cerano non è più effettuata da diversi anni“ La fermata presso Lido Cerano non è più effettuata da diversi anni, ovvero già dal 2017. Alla richiesta di ri-attivazione di una fermata pervenuta in STP Brindisi nelle scorse settimane si è provveduto, come sempre in questi casi, ad una verifica tecnica 09/07/2022 circa 2 minuti BRINDISI - Con riferimento alle note apparse su alcuni organi di stampa in cui vengono riportati disagi a seguito di presunte soppressioni di fermate di linea presso lidi marini, la STP Brindisi precisa quanto segue.“La fermata presso Lido Cerano non è più effettuata da diversi anni, ovvero già dal 2017. Alla richiesta di ri-attivazione di una fermata pervenuta in STP Brindisi nelle scorse settimane si è provveduto, come sempre in questi casi, ad una verifica tecnica per constatare le condizioni di esercizio, soprattutto per ciò che attiene ai vincoli di sicurezza sempre più stringenti. La relazione tecnica effettuata dall’Ufficio preposto, infatti, ha potuto verificare che lo stato dei luoghi (strada a carreggiata ridotta e senza uscita)non garantisce le condizioni di sicurezza necessarie per consentire all’autobus l’inversione di marcia senza effettuare manovre: l’autobus dovrebbe, infatti, effettuare una manovra di retromarcia con possibili utenti a bordo e, soprattutto, con non adeguata visibilità. Problematica che sussiste anche lungo l’intera strada che collega la spiaggia alla litoranea, dove non vi è alcuna possibilità di manovra. Pertanto, in assenza di adeguata infrastrutturazione delle sedi stradali che garantiscano delle manovre in sicurezza e nel rispetto delle normative di settore ed in particolare del codice della strada, a tutela degli utenti e degli operatori, questa società è allo stato impossibilitata a istituire una fermata presso lido Cerano.Quanto al riferimento ad una fermata in località Torre Pozzelle(Marina di Ostuni) si precisa che, analogamente a quanto sopra riportato, per le medesime condizioni di sicurezza del servizio da numerosi anni tale fermata è effettuata lungo la complanare.Relativamente all’assenza di collegamento con alcuni lidi della costa Nord di Brindisi, si precisa che a seguito dell’Ordinanza delComune di Brindisi che ha vietato il transito dei mezzi pesanti su un tratto della litoranea a causa delle ridotte condizioni di sicurezza della sede stradale, questa società ha istituito il nuovo capolinea delle linee 4 e 4/ a Punta Penne. Peraltro, al fine di offrire un migliore servizio all’utenza servendo un maggior trattodi litoranea, dal 1° luglio u.s. il nuovo capolinea è stato individuato nei pressi di Acque Chiare (a circa 200 metri da lido Sant’Anna) poiché in tale zona sussistono le condizioni per poter effettuare in sicurezza l’inversione del senso di marcia.STP Brindisi conferma la piena disponibilità a venire incontro alle esigenze del territorio, delle sue istituzioni e dello sviluppo locale, nel pieno rispetto dei principi di legittimità e sicurezza”.
Turismo I furti all’IC Bozzano centro continuano: i ladri hanno rotto la finestra e portati via materiali dal magazzino 11/09/2023 Gli assalti all’Istituto Comprensivo Bozzano continuano: sono tre i plessi presi di mira (“Perasso”, “Marzabotto” e quello della scuola primaria). Gli ultimi colpi sono stati realizzati tra sabato e domenica, nella sede del rione Bozzano
Turismo Il turismo del lusso passa da Brindisi e genera ricchezza: sfila anche lo yacht “Altair III”, di proprietà di Diego Della Valle 29/08/2023 Lunedì 28 agosto 2023, nel porto brindisino, è stata scattata la foto dello yacht milionario “Altair III”, di proprietà di Diego Della Valle, fondatore dei marchi Tod’s, Hogan e Fay
Turismo La finanza sequestra centinaia di scarpe contraffatte e una pistola con munizioni 01/08/2023 è stato intercettato un autoarticolato, sbarcato da una motonave di linea proveniente dalla Grecia, contenente 24.700 paia di calzature di una nota griffe contraffatte
Turismo Lavoro nero è irregolare, giro di vite della finanza: trovati in 7 non in regola 24/06/2023 Nel corso dei servizi disposti per il controllo economico del territorio, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Fasano hanno intensificato l’attività a contrasto del sommerso da lavoro
Turismo Lotta ai parcheggiatori abusivi, scatta il DASPO urbano: allontanati dalle aree urbane per un anno 11/05/2023 Per i due abusivi, sorpresi nella flagranza della medesima attività illecita e già contravvenzionati ai sensi del vigente Codice della Strada, sono stati emessi provvedimenti di allontanamento per un periodo di 1 anno
Turismo Spaccio di cocaina, arrestato un uomo in flagranza di reato 09/04/2023 La polizia ha arrestato arrestato in flagranza di reato un mesagnese presunto responsabile del reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini dello spaccio