Turismo Nuova offerta turistica nel Salento: con la bella stagione si potrà volare in mongolfiera SALENTO - Arrivano i voli in mongolfiera, per turisti romantici e anche un po' avventurieri. La novità sarà presentata al Business Tourism Management di Lecce, in programma dal 20 al 22 ... 18/02/2020 a cura della redazione circa 1 minuto SALENTO - Arrivano i voli in mongolfiera, per turisti romantici e anche un po' avventurieri. La novità sarà presentata al Business Tourism Management di Lecce, in programma dal 20 al 22 febbraio. Mongolfiere al Sud Italia, prima compagnia aerea certificata ad effettuare voli turistici con passeggeri nel Mezzogiorno, presenterà il programma dei voli per la prossima estate e offrirà dei brevi voli “ancorati”ai visitatori di Lecce Fiere I voli in mongolfiera da qualche tempo hanno conquistato le preferenze di numerosi turisti, desiderosi di ammirare dall’alto le bellezze pugliesi e lucane. La giovane società, “Mongolfiere Sud Italia”, con sedi a Matera e Sibari, oltre ai voli turistici in Puglia disponibili tutto l’anno, mette a disposizione le mongolfiere anche per eventi pubblici e privati, in occasione di festival culturali o per incentive travel promossi da aziende come momento fondamentale di team building. Tutti i voli terminano con la consegna ai partecipanti di un “attestato di volo”, e un brindisi finale con la degustazione di prodotti tipici del territorio pugliese. In particolare si sta delineando, specialmente nel Sud Italia, il nuovo trend dei voli in mongolfiera legati al settore del wedding: dalla proposta di matrimonio fino al brindisi e allo shooting fotografico degli sposi in alta quota, o per alcuni addirittura il momento intimo della celebrazione delle nozze alla presenza dei testimoni e dei più intimi invitati. "L’obiettivo per il 2020 è quello di raddoppiare le tappe dove siamo già presenti (Basilicata, Calabria, Puglia e Sardegna), abbracciando anche il Salento, e investire maggiormente i Puglia nel segmento eventi e wedding", dichiara Francesco Ruggieri, accountable manager della società Mongolfiere Sud Italia.
Turismo Serra e Mottolese lasciano i pentastellati e anche il Consiglio comunale con coerenza 16/07/2022 Gianluca Serra e Tiziana Motolese sono coerenti fino alla fine: lasciano il Movimento 5 Stelle e si dimettono dal Consiglio comunale. Sono in disaccordo col gruppo locale. Altri autorevoli esponenti hanno abbandonato il partito fondato da Grillo, ma senza mollare la poltrona
Turismo Equilibrio e talento: dall’Estonia a Brindisi, la storia di Joonas Riismaa 14/07/2022 “Balance is the key”, con queste parole Joonas Riismaa si descrive nella ‘bio’ del suo profilo ufficiale Instagram. Equilibrio è una parola chiave per un ragazzo 20enne
Turismo Sequestrate tonnellate di pellet da riscaldamento contraffatto: l’operazione antitruffa anche a Brindisi 11/07/2022 Tra le province pugliesi interessare dall’inchiesta c’è Brindisi, con una tonnellata, una denuncia e 4mila sacchi vuoti a marchio contraffatto
Turismo Scoperte altre 20 tombe degli scavi a Torre Guaceto 09/07/2022 Sale a 35 il numero delle tombe portate alla luce dagli archeologi nell'ambito delle campagne di scavo 2021/2022 condotte nella riserva di Torre Guaceto
Turismo Bilancio a Brindisi, scontri, veleni e diffida della Prefettura: rendiconto da approvare entro l’11 luglio 08/07/2022 Rendiconto da approvare entro l’11 luglio 2022, altrimenti si rischia il commissario ad acta
Turismo Amministrative a San Michele, Giovanni Allegrini sindaco con il 92,64% 13/06/2022 Maggioranza schiacciante per il sindaco uscente Giovanni Allegrini, che fa il bis forte di un 92,64 per cento. Antonio Chirico perde in modo schiacciante e non va oltre il 7,36% dei voti