Teatro Fasano Rassegna di Prosa: Massimiliano Gallo e Stefania Rocca per la regia di Alessandro Gassman in «Il silenzio grande» L’assessore Cinzia Caroli: «Il silenzio grande è stato definito uno dei drammi classici a carattere borghese più interessanti degli ultimi anni di scena italiana» 27/04/2022 circa 1 minuto FASANO – Nuovo appuntamento con la rassegna di prosa organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese in scena domani sera a Fasano.Giovedì 28 aprile, alle 20:30, sul prestigioso palco del teatro J.F. Kennedy andrà in scena «Il silenzio grande».Lo scrittore napoletano Maurizio De Giovanni è autore, per la prima volta, di un’inedita commedia in due atti, diretta da Alessandro Gassman. In scena la complessità dei rapporti familiari, del tempo che scorre, nel luogo dove le nostre vite mutano negli anni: la casa.Sul palco reciteranno Massimiliano Gallo, Stefania Rocca, Paola Senatore, Pina Giarmanà e Jacopo Sorbini. «Questo è uno spettacolo dove - dice Gassman - le verità che i protagonisti si dicono, a volte si urlano o si sussurrano, possano farvi riconoscere, dove, come sempre accade anche nei momenti più drammatici, possano esplodere risate, divertimento, insomma la vita. Questa storia ha poi al suo interno grandissime sorprese, misteri che solo un grande scrittore di gialli come Maurizio De Giovanni avrebbe saputo maneggiare con questa abilità e che la rendono davvero un piccolo classico contemporaneo». «Quest'opera, sapientemente diretta da Alessandro Gassman - dice l’assessore Caroli - avrebbe chiuso la stagione di prosa di quest'anno, una stagione molto ricca innanzitutto di emozioni e belle suggestioni, Ma altri due appuntamenti ci attendono in un crescendo di performance e sentimenti. La regia di Gassman risulta estremamente raffinata, egli usa degli ologrammi in una commistione di stili e suoni molto suggestivi. In quest'opera vengono sapientemente dosati divertimento e dramma; potremmo definirla una vera e propria giostra di sentimenti. Al centro della narrazione la difficoltà dei rapporti familiari, ed in particolare i silenzi: quelli dei non detti, quelli delle cose rimandate, che a lungo andare scavano nelle vite di ciascuno di noi e nelle famiglie. Sono molto orgogliosa di essere riuscita a portare questa bellissima opera, che davvero è curata nei minimi dettagli, qui a Fasano e sono certa che il pubblico saprà apprezzarne sia la scrittura che la regia e ovviamente la performance sul palco del nostro teatro Kennedy. Appuntamento quindi a giovedì 28 ore 20.30 con il Silenzio Grande».
Teatro Rapinatore solitario armato di coltello arraffa 300 euro in un supermercato e scappa 26/01/2023 Alle 19:25 di ieri un uomo, con volto travisato e coltello in pugno, ha fatto irruzione all’interno dell’Eurospin di San Vito e si è diretto alla cassa più vicina dove è riuscito a sottrarre 300 euro
Teatro Eseguito il primo trapianto di polmone da vivente in Italia 18/01/2023 È un bambino di 5 anni, proveniente da un’altra regione, il primo paziente in Italia ad essere stato sottoposto, martedì 17 gennaio all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, ad un trapianto di polmone dadonatore vivente
Teatro Black out a Sassari: Brindisi chiude il girone di andata con una netta sconfitta 16/01/2023 Si chiude con una sconfitta il girone di andata della Happy Casa Brindisi al PalaSerradimigni di Sassari pagando a caro dazio un terzo quarto da 37 punti subiti e una generale prova difensiva deficitaria sotto tutti i punti di vista
Teatro Io dialogo tra istituzioni: il sindaco accoglie il nuovo prefetto 09/01/2023 Oggi, 9 gennaio 2023, il sindaco Riccardo Rossi ha accolto presso Palazzo di Città il nuovo Prefetto di Brindisi, Dottoressa Michela Savina La Iacona
Teatro Coldiretti e Confartigianato donano le statuine per il Presepe delle Diocesi di Brindisi-Ostuni e di Oria 21/12/2022 Anche quest’anno la Coldiretti e la Confartigianato, in occasione del Santo Natale hanno offerto in dono una statuina per i Presepi delle rispettive Diocesi di Brindisi-Ostuni e di Oria
Teatro Esce fuori strada, si schianta e resta incastrata tra le lamiere 12/12/2022 Ancora un violento incidente nel brindisino: la squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana è intervenuta a Erchie sulla strada provinciale 61, alle ore 22:20 circa, per un incidente stradale: la conducente era incastrata nelle lamiere