Teatro Brindisi La lettera di Carmelo Grassi, Direttore artistico Nuovo Teatro Verdi Pubblichiamo in forma integrale la lettera agli spettatori del Tratro Verdi, inviata Care spettatrici e cari spettatori del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, in questo momento di grande di... 26/03/2020 a cura della redazione circa 3 minuti Pubblichiamo in forma integrale la lettera agli spettatori del Tratro Verdi, inviata Care spettatrici e cari spettatori del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, in questo momento di grande difficoltà, pensiamo che tutti insieme, uniti e consapevoli, sapremo rialzarci con ancora più forza e determinazione. Il nostro Teatro, come avrete saputo dai mezzi di informazione e dalle nostre comunicazioni, ha dovuto sospendere ogni attività fino al 3 aprile. Ciò ha comportato la sospensione dell’ultima parte della Stagione 2019-20, tre spettacoli («Non è vero ma ci credo», «The Full Monty» e «Ghost. Il Musical») che saranno riprogrammati alla fine dell’emergenza sanitaria. Non siamo ancora in grado di comunicare le date di recupero ma contiamo di farlo quanto prima. Per spezzare la catena del contagio è fondamentale, ora più che mai, restare a casa. Lo facciamo anche noi attenendoci a quanto disposto dai decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, lavorando da remoto con i mezzi che la tecnologia ci mette a disposizione. Ciò non ci ha impedito, di proiettarci nella ripresa dell’attività, compresa la prossima Stagione di cui abbiamo già in mente un indirizzo e una traccia. Gli uffici sono a Vostra disposizione per rispondere alle mail e alle telefonate (T. 0831 562 554), per dare tutte le informazioni possibili. Siamo al lavoro per ricalendarizzare gli spettacoli: ad ogni modo, i biglietti già acquistati restano validi per l’ingresso alle nuove date con conferma del posto. Tuttavia, per chi ne facesse richiesta entro il 16 aprile (all’indirizzo organizzazione@nuovoteatroverdi.com allegando foto o scansione del relativo biglietto), alla riapertura del botteghino provvederemo al rilascio di un voucher di pari importo al titolo di acquisto, così come previsto nel Decreto Legge “Cura Italia” del 17 marzo 2020, n. 18 (art. 88, comma 2 e comma 3, del DL 18/2020), da utilizzare entro un anno dall’emissione, valido per gli spettacoli che rientrano nella programmazione della Fondazione Nuovo Teatro Verdi. I biglietti originali dovranno essere conservati e restituiti al botteghino, integri in ogni parte. L’emissione del voucher è consentita solo per i titoli previsti dal 5 marzo al 3 aprile, nel nostro caso «Non è vero ma ci credo» e «The Full Monty». Per lo spettacolo «Ghost» valgono (almeno per il momento) le ordinarie modalità di rimborso. Infine, i tagliandi degli abbonamenti restano validi per le nuove date e non sono rimborsabili. La diffusione pandemica del virus Covid-19 ha colpito duramente anche le realtà culturali che vivono di eventi e fanno dello spettacolo dal vivo la loro ragion d’essere. In questo periodo di sosta obbligata abbiamo particolarmente gradito le numerose attestazioni di vicinanza e di affetto che ci avete inviato. Ci conforta l’idea di poterVi ritrovare presto a Teatro ad accogliere le compagnie, a godere della magia della scena e ad acclamare la bellezza che ciascuno di noi condivide attraverso l’arte del teatro nella sua forma più autentica: quella dell’incontro tra il pubblico e gli interpreti che animano con passione e talento il palcoscenico. In questi giorni, diversi artisti e compagnie propongono su piattaforme online spettacoli ed altri eventi performativi. Per noi il Teatro rimane l’arte del “qui e ora” per eccellenza, la sua magia non può fare a meno della compresenza spazio-temporale di attori e spettatori. Teatro e pubblico vivono di un’alchimia e di un respiro comune che non è replicabile online. Per questo Vi aspettiamo, appena sarà di nuovo possibile, al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Vi ringrazio molto e Vi saluto con cordialità e affetto. Carmelo Grassi Direttore artistico Nuovo Teatro Verdi
Teatro Esce fuori strada e l’auto si ribalta nella campagna 08/09/2023 Ieri sera, un’auto è uscita fuori strada e si è ribaltata: all interno c’era un uomo che è rimasto incastrato nell’abitacolo
Teatro Il fuoco divora tanti alberi, sterpaglie e verde sulla litoranea, nei pressi del lido della polizia 03/09/2023 Più di 10mila metri quadrati di alberi, verde e sterpaglie sono stati divorati dal fuoco. Nella giornata di oggi diverse squadre del Comando dei vigili del fuoco di Brindisi sono intervenute sulla litoranea brindisina
Teatro La musica lo disturba: Residente lancia secchiata d'acqua su musicista e cantante a Ostuni. Confesercenti e Fiepet: “È l’ennesimo episodio di inciviltà e mancanza di rispetto” 02/08/2023 Mentre i due artisti intrattenevano il pubblico con la loro esibizione musicale, il residente, visibilmente infastidito dalla loro presenza, ha reagito in modo irrazionale
Teatro Accorpamenti e chiusure negli ospedali per mancanza di personale, Cgil: “Si stabilizzi il personale precario” 05/07/2023 Il personale è insufficiente a gestire tutti i reparti: è per questo motivo che i vertici Asl stanno percorrendo la strada degli accorpamenti
Teatro Lavori al porto di Brindisi, assolto il presidente Patroni Griffi. D’Attis: “Inchiesta inutile” 13/04/2023 Apprendo con gioia della sentenza del Tribunale di Brindisi di assoluzione di Ugo Patroni Griffi ed altri perché i fatti contestati nell’ambito del procedimento per dei lavori al porto non sussistono” - scrive il commissario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis
Teatro Brindisi, ingresso di Ager in Aseco: risparmi per i cittadini e benefici per l’ambiente 13/03/2023 La nascita della nuova società è un’operazione coerente con la normativa vigente e persegue una virtuosa e stabile collaborazione attraverso la creazione di un soggetto in house a controllo analogo congiunto