Teatro San Pietro Vernotico "Quotidiana... Mente, stralci di follia quotidiana": i cantieri Koreja e gli ospiti di Osiride sul palco si conclude con un saggio-spettacolo il laboratorio dei canrtieri Koreja di Lecce a San Pietro Vernotico con gli ospiti delle strutture riabilitative psichiatriche della cooperativa Osiride. Pros... 23/06/2016 a cura della redazione circa 1 minuto si conclude con un saggio-spettacolo il laboratorio dei canrtieri Koreja di Lecce a San Pietro Vernotico con gli ospiti delle strutture riabilitative psichiatriche della cooperativa Osiride. Prosegue l’impegno sociale di Koreja con le molteplici possibilità del teatro e dei suoi linguaggi: creare e realizzare percorsi teatrali rivolti a gruppi e a individui con disabilità con l’obiettivo di confrontarsi con la sconosciuta e spesso imprevedibile dimensione dell’essere umano. È così che il teatro diventa mezzo di espressione e scoperta per accompagnare i singoli individui ad una maggiore conoscenza e consapevolezza delle proprie potenzialità andando, attraverso le proprie abilità, a riequilibrare la percezione che ognuno ha di sé. ? Venerdì 24 giugno, alle 20.45, in corte via Gagliano, a San Pietro Vernotico, andrà in scena “Quotidiana… Mente, stralci di follia quotidiana”, con ingresso libero. Si tratta del saggio-spettacolo conclusivo del laboratorio teatrale realizzato con gli ospiti delle strutture riabilitative psichiatriche della cooperativa Osiride di San Pietro Vernotico. Il laboratorio di Koreja, diretto da Enzo Toma, regista, con la collaborazione di Carlo Durante, attore di Koreja, sotto la guida della scrittura poetica di Salvatore Toma, poeta italiano tra i maggiori lirici pugliesi, è un puzzle incompleto fatto di brandelli e ombre. L’appuntamento è realizzato con il patrocinio del Comune di San Pietro Vernotico – assessorato alla Cultura. «Ho sempre un disorientamento, - sostiene Enzo Toma - un misto di imbarazzo e vergogna ogni volta che lavoro o "gioco" a fare il teatro con attori adulti in una condizione/situazione di cosiddetto disagio. In realtà, questo disagio si tramuta in me nel bisogno di incontrare poesia. Mi sembra che siano tutti protagonisti di un vivere epico e che le loro esistenze siano enormi affreschi davanti ai quali si debba fare silenzio come nei musei e perdersi nei particolari che un misterioso artista ha costruito. So che molti saranno critici con questa mia affermazione, ma è come se proprio il loro smarrimento li trasformi in opera d'arte. O forse mettono noi in una condizione particolare per cui il nostro sguardo vede cose che ci sono o forse no. Chissà».
Teatro Lavori al porto di Brindisi, assolto il presidente Patroni Griffi. D’Attis: “Inchiesta inutile” 13/04/2023 Apprendo con gioia della sentenza del Tribunale di Brindisi di assoluzione di Ugo Patroni Griffi ed altri perché i fatti contestati nell’ambito del procedimento per dei lavori al porto non sussistono” - scrive il commissario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis
Teatro Brindisi, ingresso di Ager in Aseco: risparmi per i cittadini e benefici per l’ambiente 13/03/2023 La nascita della nuova società è un’operazione coerente con la normativa vigente e persegue una virtuosa e stabile collaborazione attraverso la creazione di un soggetto in house a controllo analogo congiunto
Teatro Intervento dei vigili del fuoco sversamento di una sostanza chimica (cloruro ferrico in soluzione) da un tir cisterna 10/03/2023 Questo mattina, alle ore 8 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti nel Comune di Ostuni, sulla strada statale 379, al km 16.2, all’interno del distributore Q8 per sversamento di una sostanza chimica (cloruro ferrico in soluzione) da un tir cisterna
Teatro Oltre mille posti disponibili nella Guardia di Finanza: concorso per titoli ed esami 03/03/2023 È indetto per l'anno accademico 2023/2024 il concorso, per titoli ed esami, per l'ammissione di 1.230 allievi marescialli al 95° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza
Teatro Incontro del sindaco Rossi con la delegazione dei lavoratori DCM: Ho espresso la forte preoccupazione: poca chiarezza nell'incontro al Ministero 28/02/2023 Il sindaco Riccardo Rossi ha ricevuto a Palazzo di Città una delegazione dei lavoratori della DCM tuttora in cassa integrazione, accompagnata dal sindacato Cobas.
Teatro Assalto al negozio di casalinghi con un coltello, colluttazione con gli addetti cinesi 19/02/2023 Alle 20:30 di sabato, mentre all’interno di un negozio di casalinghi c’erano ancora alcuni clienti, un uomo si è presentato con un coltello in mano e si è fatto consegnare i soldi che erano nel registratore di cassa: poi lo scontro fisico