Spettacoli Ostuni Riccardo Cocciante torna a Ostuni il 6 agosto 2022 alle ore 21.30 Il cantautore si esibirà nella Città Bianca il 6 agosto 2022, alle 21.30 nella cornice del Foro Boario 23/05/2022 circa 1 minuto OSTUNI - Un eccezionale ritorno per l’estate 2022: con pochi, esclusivi concerti nei luoghi più belli della storia e dell’architettura del nostro Paese, torna uno dei grandi protagonisti della canzone italiana, autore di brani stupendi, che sono diventati colonna sonora delle nostre vite: Riccardo Cocciante. Ostuni sarà una delle sei tappe che il cantautore italiano toccherà nel suo tour estivo, posti dall’architettura mozzafiato. Organizzato dalla New Music Promotion di Vincenzo Gianfreda e Daria Santoro, con il supporto del Comune di Ostuni, lo spettacolo unico nel suo genere per la prima volta da tappa nella Città Bianca. Il grande autore e interprete di Bella senz’anima, Margherita, Quando finisce un amore, Se stiamo insieme, per citare solo alcuni titoli di un repertorio che contiene moltissime perle indimenticabili, e compositore acclamatissimo dell’opera popolare “Notre dame de Paris”, da anni tra i lavori più seguiti nel mondo, si esibirà dal vivo in Italia accompagnato da alcuni tra i più grandi musicisti della scena musicale italiana con l’Orchestra sinfonica “Saverio Mercadante” diretta dal Maestro Leonardo de Amicis.“Cocciante canta Cocciante”, questo il titolo di una serie di grandissimi concerti, che dal 19 luglio al 6 agosto ci accompagneranno in un vero e proprio viaggio nella bellezza, in cui le note di canzoni indimenticabili che hanno fatto da colonna sonora agli ultimi decenni della nostra storia e delle nostre vite, risuoneranno in luoghi altrettanto indimenticabili del Bel Paese, scelti uno per uno per il loro significato non solo culturale, ma anche simbolico dell’incanto della nostra Penisola: dalla Piazza degli Scacchi di Marostica ai Sassi di Matera, passando per la Città Bianca, vera perla del turismo pugliese. Il concerto si terrà nella cornice del Foro Boario, sotto le mura medievali della città di Ostuni, il 6 agosto 2022 alle ore 21.30. Quindi, un grande appuntamento ed una imperdibile occasione riservati ad una ristretta lista di date e di luoghi, per stringerci intorno ad uno dei cantanti più amati della canzone italiana, rivivendo con lui quelle stesse emozioni che ci hanno fatto sognare, per celebrare la voglia rinnovata di stare assieme, dopo essere stati per lungo tempo distanziati, ma anche per ritornare a vivere qualcosa che ci è molto mancato: le emozioni del concerto dal vivo, della vicinanza agli altri, e del cantare assieme canzoni scolpite nella memoria.
Spettacoli Semintensiva respiratoria, solo due posti letto per 400mila abitanti, Oliva: “Pazienti costretti a migrare in altre province” 22/06/2022 Semintensiva respiratoria, solo due posti letto per 400mila abitanti, l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Brindisi : “I casi Covid aumentano, pazienti con problemi alle coronarie rischiano il trasferimento”.
Spettacoli Torre Canne, parte la ZTL nelle strade del centro 05/06/2022 La pedonalizzazione riguarda l’area compresa tra via Lago di Lesina, via Elba, via del Faro e via Tremiti
Spettacoli Nino Frassica al Verdi, Tour 2000|3000 con i Los Plaggers Band: risate, musica e un po’ di nostalgia 19/03/2022 Un concerto, una festa, una serata tra ironia e fusione di generi musicali diversi. Nino Frassica & Los Plaggers Band, anche il nome della tournée è un nonsense: “Tour 2000|3000”, a significare che le repliche di questo suo “spettacolo di memoria musicale” saranno portate in giro per mille anni
Spettacoli “Il poeta che non sa parlare”, Nino D'Angelo al Cinema Teatro Impero di Brindisi con le sue canzoni più conosciute: uno spettacolo unico 01/03/2022 Martedì 15 marzo 2022 – con inizio alle ore 21 - al Cinema Teatro Impero di Brindisi è in programma il concerto di Nino D’Angelo per il tour “Il poeta che non sa parlare”. La data brindisina è organizzata da Aurora Eventi
Spettacoli Mostri in Mostra dei fratelli Magrì al Bastione San Giacomo dal 10 marzo 01/03/2022 Da giovedì 10 marzo all’1 maggio il Bastione San Giacomo ospiterà una mostra con le opere dei fratelli Gabriele e Vittorio Magrì organizzata dal Comune di Brindisi grazie all’idea e alla curatela di Out Gallery.
Spettacoli Enzo Decaro al Verdi giovedì 17 febbraio, con “Non è vero ma ci credo” 14/02/2022 Giovedì 17 febbraio in scena la commedia di Peppino De Filippo, che prende spunto dalla celebre commedia di Peppino De Filippo che quest’anno compie ottanta anni e si ispira a un tema più che mai attuale: la diffusione delle false credenze, argomenti spacciati per verità che nel teatro dei De Filippo sono intrisi di superstizione