Scuola Mesagne La 3B del liceo scientifico del Ferdinando di Mesagne premiata dalla Regione Puglia nel concorso Mi impegno per la legalità” Ancora un importante riconoscimento quello consegnato all’IISS Epifanio Ferdinando ieri mattina, a Bari, presso l’aula consiliare del Palazzo del Consiglio Regionale della Puglia 21/03/2023 circa 1 minuto Ancora un importante riconoscimento quello consegnato all’IISS Epifanio Ferdinando di Mesagne ieri mattina, a Bari, presso l’aula consiliare del Palazzo del Consiglio Regionale della Puglia, dove si è tenuta la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso Mi impegno per la legalità” per l’edizione 2022/2023.Il bando, promosso dalla Commissione regionale di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia, è finalizzato alla promozione e diffusione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile tra i giovani, per incentivare la partecipazione attiva nella lotta alla criminalità e alla corruzione.Tra le autorità intervenute Loredana Capone, presidente del Consiglio regionale della Puglia, e Renato Perrini, presidente della Commissione regionale di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata.All’evento hanno preso parte gli alunni Beatrice Facecchia e Giorgio Pezzolla in veste di rappresentanti della classe 3B del Liceo Scientifico Epifanio Ferdinando di Mesagne, risultata assegnataria del premio di €500 per la realizzazione del video dal titolo “Verso la legalità”.“L’aver lasciato una traccia in un’iniziativa come questa volta a sensibilizzare i giovani (e non solo) verso un aspetto di primaria importanza come quello dell’impegno personale al contrasto diogni fenomeno criminoso, è per noi motivo di grande orgoglio”, afferma Giorgio Pezzolla, rappresentante di classe della 3B. “Personalmente - continua Beatrice Facecchia - ritengo che per noi giovani prendere coscienza fin da ora, ovvero nel pieno della crescita personale e culturale, di quanto importante sia l’azione del singolo nel suo quotidiano per la tutela della legalità, è il primoma necessario passo per rendere possibile la costruzione di un domani libero e giusto per tutti”.
Scuola Sempre più scuole salentine nella rete StartNet: il programma di transizione scuola-lavoro sostenuto dalla Regione Puglia, che ha già coinvolto 25mila studenti 30/05/2023 Dal Costa al Banzi, anche le scuole leccesi e brindisine al lavoro con “StartNet” per orientare, formare e consentire ai propri studenti di approdare nelle realtà lavorative già preparati per le sfide del futuro
Scuola “Docenti specializzati all’estero: giustizia è fatta!”: il dibattito per una scuola meritocratica all’inaugurazione di Nazione Futura di Brindisi 27/03/2023 In occasione dell’inaugurazione dell’associazione culturale Nazione Futura di Brindisi, lo scorso 4 marzo, tra i tanti temi culturali di cui l’associazione si occupa, si è discusso ed approfondito il tema: “Per una Scuola meritocratica: l’istruzione come “sostegno” per il futuro”
Scuola Asl di Brindisi senza guida dopo meno di un anno, Flavio Maria Roseto si dimette. Caroli: “Dalla sanità pugliese si fugge” 18/02/2023 A meno di un anno dalla sua nomina, il direttore generale Flavio Maria Roseto, manager di origini leccesi, fa un passo indietro. Le sue dimissioni scuotono l’Asl brindisina
Scuola Il 31enne sparato alla nuca non ce l’ha fatta: era in rianimazione da più di 24 ore, donati gli organi 15/02/2023 È morto al Perrino di Brindisi Luca D’Errico, dopo più di un giorno passato nel reparto di Rianimazione: era stato sparato da un 24enne alla nuca il 12 febbraio scorso
Scuola Ripristino muretti e messa in sicurezza Giritoie: il Comune passa all’azione 30/11/2022 Alcuni sinistri stradali e smottamenti hanno compromesso l’integrità dei muretti, che in queste ore sono soggetti di lavoro di riparazione per ripristinare la sicurezza degli utenti
Scuola Sicurezza nelle scuole, vigili del fuoco in cattedra 30/11/2022 Giornata della Sicurezza nelle Scuole, vigili del fuoco di Brindisi impegnati in un incontro informativo presso la scuola dell'infanzia Giovanni XXIII del Comprensivo Sant'Elia Commenda