Sanità Brindisi Stabilizzazione del personale precario: firma del contratto a tempo indeterminato per 67 lavoratori Tra gli aventi diritto ci sono 37 lavoratori di profilo sanitario, 12 del ruolo tecnico, 10 del ruolo amministrativo e professionale, 8 dirigenti medici e veterinar 19/11/2023 circa 1 minuto Con provvedimento del 16 novembre scorso, la Asl Brindisi ha disposto la stabilizzazione del personale precario, del comparto e della dirigenza, in possesso dei requisiti previsti dalla normativa e in linea con le indicazioni della Regione Puglia. Si tratta complessivamente di 67 lavoratori, di cui 56 attualmente in servizio, appartenenti a vari profili professionali.In conformità con quanto previsto dalla delibera di Giunta regionale n. 1429 del 19 ottobre 2023, la stabilizzazione riguarda il personale in servizio e/o non più in servizio nella Asl Brindisi, titolare di contratto di lavoro a tempo determinato subordinato, in possesso dei requisiti di stabilizzazione diretta (assunto mediante procedura concorsuale) ex articolo 20 comma 1 del decreto legislativo n. 75/2017 ed ex articolo 1, comma 268 della legge 234/2021 e successive integrazioni.Tra gli aventi diritto ci sono 37 lavoratori di profilo sanitario, 12 del ruolo tecnico, 10 del ruolo amministrativo e professionale, 8 dirigenti medici e veterinari. L’assunzione a tempo indeterminato partirà già dal 1° dicembre con la firma del contratto per i dipendenti attualmente in servizio. La procedura era stata avviata con un avviso di ricognizione pubblicato il 26 ottobre, con scadenza 10 novembre per la presentazione delle domande, che ha impegnato l’Area del Personale ad effettuare le dovute verifiche dei requisiti degli aventi diritto nel più breve tempo possibile. “L’assunzione a tempo indeterminato – dice il dg Maurizio De Nuccio - vuol dire restituire dignità ai lavoratori, molti dei quali impegnati in prima linea durante l’emergenza Covid, assicurando pari opportunità di crescita e al tempo stesso maggiore stabilità per l’azienda”.
Sanità Deposito GNL a Brindisi: nessuna revoca dell’autorizzazione da parte del governo e nessun finanziamento PNRR. Rossi: “Qualcuno mente” 10/11/2023 Il Sottosegretario Barbaro ha chiarito in Commissione che non ci sono i presupposti per la revoca dell'autorizzazione e che non vi è alcun finanziamento PNRR per il deposito Gnl di Edison
Sanità Scontro all’alba tra un’auto e un trattore: una ragazza bloccata tra le lamiere 04/11/2023 Violento impatto tra due veicoli sulla provinciale che collega Mesagne a San Pietro Vernotico
Sanità Fratture del collo del femore: l'Ortopedia del Perrino ai vertici della classifica nazionale per celerità ed efficacia degli interventi 30/10/2023 L’unità operativa complessa di Ortopedia dell'ospedale Perrino di Brindisi, diretta da Gianfranco Corina, si conferma ai vertici nazionali per il trattamento delle fratture del collo del femore
Sanità Un garage a fuoco nella notte: distrutti mobili e tre moto 20/10/2023 All’interno del box sono andate distrutte dalle fiamme 3 moto e della mobilia. L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha impedito che le fiamme si propagassero creando danni alle cose e alle persone
Sanità Pubblicata la gara d’appalto per il dragaggio del porto di Savelletri 10/10/2023 Zaccaria: «L’intervento di dragaggio completerà la rigenerazione di tutta l’area del porto di Savelletri, mesa in atto dall’amministrazione, permettendo uno sviluppo turistico e soprattutto del comparto della pesca»
Sanità Asl BR, Amati: “Altra assurdità. Dermatologo mandato da Brindisi a Bari. Revoca immediata” 07/10/2023 “Un medico dermatologo in servizio presso il Di Summa di Brindisi ha ottenuto dalla Asl il nulla osta per andare all’oncologico di Bari. E il tutto nonostante il parere contrario del direttore“