Sanità Brindisi “Stabilizzare i precari Sanitaservice di Brindisi è possibile: i numeri ci sono“ Il Sindacato Cobas con una delegazione di precari Covid ha incontrato nel pomeriggio di Venerdì 19 Maggio 2023 presso la sede della Asl di via Napoli il Direttore Amministrativo Asl, Andrea Chiari, e l’Amministratore Unico di Sanitaservice 22/05/2023 circa 1 minuto Il Sindacato Cobas con una delegazione di precari Covid ha incontrato nel pomeriggio di Venerdì 19 Maggio 2023 presso la sede della Asl di via Napoli il Direttore Amministrativo Asl, Andrea Chiari, e l’Amministratore Unico di Sanitaservice, Francesco Zingarello, per discutere sulle tappe relative al nuovo percorso voluto dalla Regione Puglia in tema di assunzioni, cosa che riguarda i precari rimasti ancora fuori.Il dirigente dell’Asl di Brindisi insieme all’Amministratore di Sanitaservice hanno confermato l’invio della nuova documentazione richiesta dalla Regione Puglia a valle del blocco delle assunzioni, confermando di fatto i numeri già inviati precedentemente. La Asl ha affermato nel corso della riunione che nelle carte presentate alla Regione l’aspetto importante è che non risulta nessuna variazione della spesa rispetto all’anno precedente.L’Asl chiede per Sanitaservice per l’anno 2023 a fronte dei pensionamenti, taglio di straordinari ,affidamento di nuovi servizi , l’autorizzazione alla Regione secondo la nuova legge ad assumere 52 ausiliari e di 13 amministrativi.Lo spazio per assumere le unità rimaste fuori ci sono e sono disponibili ad essere assunti anche a metà ore , da 36 ore a 18, pur di mettere piede di nuovo nel mondo del lavoro.Il Cobas nel corso dell’incontro ha rivendicato attraverso la presenza all’incontro del responsabile regionale del Cobas Sanità ,Giancarlo Petruzzi, e di Roberto Aprile,Cobas Brindisi, la assunzione attraverso l’applicazione dell’articolo 24 del contratto .Questo articolo prevede l’assunzione diretta per il diritto di precedenza ,così come è stato fatto fino ad oggi.Per questo il Cobas ritornerà a Bari presso la Presidenza della Regione Puglia sul lungomare Nazario Sauro Giovedì 25 Maggio con appuntamento per il corteo alle ore 9,00 in Piazza Eroi del Mare.“L’ultima parola sulle nuove assunzioni che aspetta alla Regione con la nuova legge non può che essere positiva - spiega un comunicato del sindacato Cobas - Il lavoro svolto da Asl e Sanitaservice è ineccepibile, fatto con criterio e trasparenza.Andiamo a Bari per chiudere questa vertenza!”.
Sanità I carabinieri di Brindisi hanno localizzato e arrestato a Correggio (RE) il latitante Gianluca Lamendola, presunto capo del clan di S.C.U. 18/11/2023 Individuato e arrestato il latitante Gianluca Lamendola, 34 enne sottrattosi all’ordinanza di custodia cautelare in carcere
Sanità Deposito GNL a Brindisi: nessuna revoca dell’autorizzazione da parte del governo e nessun finanziamento PNRR. Rossi: “Qualcuno mente” 10/11/2023 Il Sottosegretario Barbaro ha chiarito in Commissione che non ci sono i presupposti per la revoca dell'autorizzazione e che non vi è alcun finanziamento PNRR per il deposito Gnl di Edison
Sanità Scontro all’alba tra un’auto e un trattore: una ragazza bloccata tra le lamiere 04/11/2023 Violento impatto tra due veicoli sulla provinciale che collega Mesagne a San Pietro Vernotico
Sanità Fratture del collo del femore: l'Ortopedia del Perrino ai vertici della classifica nazionale per celerità ed efficacia degli interventi 30/10/2023 L’unità operativa complessa di Ortopedia dell'ospedale Perrino di Brindisi, diretta da Gianfranco Corina, si conferma ai vertici nazionali per il trattamento delle fratture del collo del femore
Sanità Un garage a fuoco nella notte: distrutti mobili e tre moto 20/10/2023 All’interno del box sono andate distrutte dalle fiamme 3 moto e della mobilia. L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha impedito che le fiamme si propagassero creando danni alle cose e alle persone
Sanità Pubblicata la gara d’appalto per il dragaggio del porto di Savelletri 10/10/2023 Zaccaria: «L’intervento di dragaggio completerà la rigenerazione di tutta l’area del porto di Savelletri, mesa in atto dall’amministrazione, permettendo uno sviluppo turistico e soprattutto del comparto della pesca»