Sanità Brindisi Richiesta di intervento da parte dei sindacati: "Crisi di Personale nel Reparto di Cardiologia del P.O. Perrino di Brindisi" La FP CGIL di Brindisi lancia un allarme che non può essere ignorato: il reparto di Cardiologia dell'Ospedale Perrino di Brindisi è sull'orlo di una crisi di personale di proporzioni allarmanti 10/05/2023 circa 1 minuto BRINDISI - La FP CGIL di Brindisi lancia un allarme che non può essere ignorato: il reparto di Cardiologia dell'Ospedale Perrino di Brindisi è sull'orlo di una crisi di personale di proporzioni allarmanti.La situazione attuale è critica. Il reparto, dotato di 24 posti letto, può contare su soli 14 infermieri, a causa del mancato rinnovo di 3 contratti e della dimissione di un'unità - spiegano i sindacalisti Chiara Cleopazzo e Francesco Pollasto in un comunicato - Solo due di queste figure professionali sono state sostituite, nonostante l'unità operativa lavori ininterrottamente, gestendo un elevato numero di pazienti affetti da cardiopatie. Inoltre, il personale è chiamato a rispondere delle attività del day hospital e dell'ambulatorio, compiti che includono la sostituzione dei pacemaker e la cardioversione.La situazione si complica ulteriormente quando il personale è chiamato ad intervenire in sala urgenze, per consulenze del pronto soccorso e dei reparti del Perrino. Questo significa dover assistere nelle emergenze, somministrare terapie farmacologiche d'urgenza e trasportare pazienti presso altri ospedali.In aggiunta a tutto ciò, la mancata conferma di due unità di Operatori Socio Sanitari (OSS) ha ridotto il personale di supporto a sole 9 unità - continuano i sindacalisti - Con l'avvicinarsi del periodo estivo, e con esso il periodo di ferie, diventa impossibile garantire la presenza di 2 OSS per il turno di mattina, 2 OSS per il pomeriggio e 1 OSS per la notte.Questa crisi di personale sta provocando un insostenibile aumento del carico di lavoro per il personale infermieristico, un demansionamento e un elevato rischio clinico dovuto allo stress da lavoro correlato. Una situazione analoga si registra nel reparto di Emodinamica, dove persiste una carenza di personale già denunciata dalla FP CGIL.La Neurologia del Perrino è a sua volta colpita da questa crisi. Attualmente non è in grado di garantire i turni di giugno a causa dell'esaurimento del personale, che è costantemente chiamato a rientrare per garantire i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).Nonostante la consapevolezza della DGR n. 412 del 28/03/2023 relativa all'analisi e alla valutazione della spesa sanitaria e delle misure di contenimento della spesa per il personale dipendente del Servizio Sanitario Regionale (SSR), la FP CGIL ritiene che sia urgente procedere a una razionalizzazione e a una ridistribuzione del personale, per evitare il collasso del P.O. Perrino. La richiesta è chiara: un intervento tempestivo e risolutivo per risolvere questa gravissima problematica che sta mettendo a rischio la salute dei pazienti e il benessere del personale.
Sanità Arrestato il latitante Cosimo Lamendola: era nascosto in un trullo. Arrestata una donna per favoreggiamento 26/09/2023 Un trullo come rifugio. Catturato nelle campagne fra Ostuni e Cisternino il latitante Cosimo Lamendola, sfuggito all’arresto lo scorso 18 luglio nell’ambito dell’operazione “the wolf”. Arrestata anche una donna per favoreggiamento
Sanità Un’incendio doloso devasta un’autosalone: trovate bottiglie molotov, in fumo 10 costose auto 24/09/2023 Un attentato intimidatorio ha mandato in fumo una decina di auto di grossa cilindrata nell’autosalone “F.Auto srl”, in via della Repubblica: sono state trovate 3 bottiglie molotov
Sanità Carenza di personale in Chirurgia Generale all'Ospedale A. Perrino: i sindacati chiedono un immediato incremento e stabilizzazioni 07/09/2023 La FP CGIL Brindisi chiede un immediato incremento di personale per questo reparto di cruciale importanza per il servizio sanitario provinciale. È fondamentale che vengano avviati processi di stabilizzazione del personale e che si proceda con nuove assunzioni per garantire un servizio sanitario efficiente e sicuro.
Sanità Piscina comunale nuovamente vandalizzata: la rabbia dei brindisi 26/08/2023 I vandali sono tornati nel pomeriggio di ieri, venerdì 25 agosto. Gli estintori sono stati svuotati nelle vasche, i vetri rotti, le porte divelte e tutti gli oggetti di valore portati via. La piscina comunale in Via Ligabue è chiusa da qualche anno e dovrebbe essere gestita da privati
Sanità Nominati i direttori sanitario e amministrativo della Asl Brindisi 24/08/2023 Il direttore generale Maurizio De Nuccio, insediato nella Asl Brindisi il 18 agosto scorso, ha nominato i nuovi direttori: Vincenzo Gigantelli, direttore sanitario, e Loredana Carulli, direttore amministrativo
Sanità Nominato ufficialmente il nuovo direttore generale Asl di Brindisi, Maurizio De Nuccio 11/08/2023 Maurizio De Nuccio è stato nominato ufficialmente direttore generale della Asl Brindisi, con delibera della Giunta regionale del 10 agosto 2023