Sanità Brindisi Carenza di personale infermieristico e OSS in Cardiologia al Perrino: i sindacati lanciano l’allarme La FP CGIL di Brindisi in data 15/06/2022 e in data 19/06/2022 ha denunciato la grave carenza di personale OSS e infermieristico nella Cardiologia del Perrino, che ricade sia sui pazienti che sui lavoratori. 29/06/2022 circa 2 minuti BRINDISI - La FP CGIL di Brindisi in data 15/06/2022 e in data 19/06/2022 ha denunciato la grave carenza di personale OSS e infermieristico nella Cardiologia del Perrino, che ricade sia sui pazienti che sui lavoratori.Con 24 posti letto, che spesso aumentano con letti bis, il reparto ad oggi conta solo 5 operatori socio-sanitari e 14 infermieri in servizio. Un infermiere risulta in infortunio.Con l’avvento delle ferie estive la presenza delle unità di supporto e di personale infermieristico diventa quasi nulla. Ovviamente anche la regolare turnazione diventa una mera utopia e finisce con l’invadere anche la sfera personale e familiare.“Appare evidente che tale situazione compromette anche i livelli essenziali di assistenza e sicurezza e soprattutto costringe il personale infermieristico a ricorrere ad un sistematico demansionamento nonostante il tribunale di Brindisi con la sentenza 306/2017 abbia già condannato l’ASL - spiegano i sindacalisti - Concetto ribadito anche dalla Corte D’Appello di Lecce.La soluzione adottata per colmare la carenza, del personale OSS come abbiamo evidenziato in precedenza si rifa’ alla coperta corta. Sono stati invitati a sopperire alla vacatio, gli OSS impegnati in UTIC, i quali dovranno farsi carico anche dei pazienti della cardiologia. Questo e+ inaccettabile, come al solito si persevera con un modus operandi vetusto e senza logica organizzativa scaricando tutto sugli operatori in maniera pilatesca.Non e+ possibile sovraccaricare gli operatori per risolvere ogni questione organizzativa o di carenza di personale.Ancora non si coglie discontinuità nella gestione delle politiche del personale dimostratasi fallimentare nel recente passato.Codesta direzione generale si è immediatamente espressa sulla situazione gravissima del Pronto Soccorso del Perrino, ma ci sono situazioni altrettanto gravi come la Cardiologia o l’Ortopedia che ogni giorno devono convivere con i disagi causati dalla carenza di personale. Ad Oggi dopo tanti richiami ancora nulla è stato fatto e soprattutto si sta sottovalutando il continuo demansionamento a cui sono sottoposti i professionisti infermieri. Nella fattispecie in cardiologia molto spesso, sono in servizio due sole unita+ infermieristiche senza OSS. Una situazione che potrebbe presto sfociare in nuove vertenze legali.Come si può organizzare un reparto d’importanza cruciale come la cardiologia basandosi sul minimo sindacale in fatto di personale? Lo stesso dicasi per l’Ortopedia.Siamo in presenza di una situazione di una gravita+ assurda ma questa amministrazione sembra non rendersene conto.A causa delle ferie estive qualcuno dovrà coprire turni anche di 10 giorni di fila senza mai avere un riposo, con doppie notti. Cosa stiamo aspettando? Che succeda una nuova tragedia prima d’intervenire?La FP CGIL di Brindisi chiede un incontro atto alla risoluzione immediata e concreta della problematica in oggetto
Sanità Tornano i Mercati della terra e del mare di Torre Guaceto: martedì il taglio del nastro a Serranova 06/08/2022 Al via l’edizione 2022 dei Mercati della terra e del mare di Torre Guaceto, la storica tre giorni dedicata al gusto e alla cultura organizzata dal Consorzio di Gestione della riserva e Slow Food Puglia
Sanità Moglie e marito in manette: in casa marijuana, cocaina e materiale esplodente 30/07/2022 Moglie e marito, D.D.K. e N. S., sono stati arrestati in flagranza del reato di spaccio di sostanze stupefacenti e posti a disposizione dell’Autorità Giudiziaria
Sanità Controlli a tappeto sulla movida brindisina, contestati diversi illeciti amministrativi 26/07/2022 Giro di vite della polizia nei locali della movida: controlli amministrativi e contestazioni
Sanità Report covid Asl, gli attualmente positivi diminuiscono: 5.784 nel brindisino, 1.297 a Brindisi, 658 a Fasano, 512 a Francavilla Fontana, 449 a Mesagne 25/07/2022 Nel periodo compreso tra il 24 febbraio 2020 e il 24 luglio 2022, i soggetti risultati positivi al test sono stati 128.500 con una incidenza cumulativa stimata pari a 3.291,02 casi x10.000 residenti
Sanità Covid, torna a scendere la curva: inutili restrizioni perché bisogna convivere col virus. Vaccino a quota 939.033. Sono 5.424 i nuovi casi in Puglia, 501 nel brindisino 22/07/2022 Le restrizioni sono inutili, quasi tutti hanno ormai avuto io covid almeno una volta, anche senza saperlo: è ormai endemia. Autorevoli virologi, come Bassetti, hanno spiegato che non sarebbero logiche nuove restrizioni in questa fase
Sanità Report covid Asl, 8.316 attualmente positivi: 1.948 a Brindisi, 1.086 a Fasano, 743 a Francavilla Fontana 19/07/2022 L’aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza sanitaria nell’ultimo report segnala ancora migliaia di casi