Sanità Brindisi Semintensiva respiratoria, solo due posti letto per 400mila abitanti, Oliva: “Pazienti costretti a migrare in altre province” Semintensiva respiratoria, solo due posti letto per 400mila abitanti, l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Brindisi : “I casi Covid aumentano, pazienti con problemi alle coronarie rischiano il trasferimento”. 22/06/2022 circa 2 minuti BRINDISI - Semintensiva respiratoria, solo due posti letto per 400mila abitanti, l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Brindisi : “I casi Covid aumentano, pazienti con problemi alle coronarie rischiano il trasferimento”. E’ attesa per la fine del mese di luglio il nuovo picco del virus, ma nel frattempo la Asl di Brindisi ha riaperto i reparti no Covid e ripreso le attività ordinarie. “Esiste il serio rischio che non si riesca a garantire l’assistenza ai pazienti con insufficienza respiratoria- dice Arturo Oliva, presidente dell’Ordine dei MediciChirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Brindisi- questo è determinato dal fatto che la Semintensiva respiratoria dispone di soli due posti per una intera provincia, che qualora dovessero occuparsi la degenza media non è mai inferiore ai venti giorni. Se poi gli stessi due pazienti dovessero anche essere di sesso diverso, un uomo ed una donna, non potremmo neppure accoglierli nella stessa stanza. Risultato: saremmo costretti a farli migrare in altre strutture come Lecce e Bari. E’ una situazione assurda”. La Terapia Semintensiva, inserita nel reparto di degenza, è determinante per i pazienti con insufficienza respiratoria per i quali è prevista laventilazione meccanica non invasiva, in pratica si tratta di una unità intermedia tra la degenza ordinaria e il trattamento intensivo. “Considerando che la compromissione dell'apparato respiratorio è la complicanza più temibile del Covid, i due soli posti disponibili sonoassolutamente sottodimensionati rispetto alle necessità- aggiunge il presidente Oliva- Inoltre non sono stati attivati neppure i posti per il monitoraggio dei pazienti Covid positivi trattati in emodinamica cardiologica che ovviamente devono essere isolati e assistiti in ambiente dedicato”. A tutto questo poi, come se non bastasse, si aggiunge anche il fatto che ilReparto di Rianimazione Covid è chiuso da mesi oramai. “Il Reparto è stato chiuso un po’ per la flessione dei casi- conclude Oliva- ma anche perché l’impianto di condizionamento non funzionante non è mai stato riparato. Allo stato attuale gli stessi medici rianimatori sono in difficoltà e rischiano di esserlo ancora maggiormente se la curva di contagio continua a salire, così come sta accadendo. Sembra che il Covid sia stato cancellato per Decreto ma così non è, lo dicono i dati. Davanti ad una mancanza di visione globale non posso che dissentire, non è questo un modello di gestione che può funzionare. Il diritto all’assistenza e alla salute va garantito”.
Sanità La polizia ha trovato una pistola semi automatica nascosta in un incavo del muro 25/05/2023 Le Volanti dell’UPGSP, nel corso di un controllo delle aree comuni del garage di un grosso complesso edilizio del rione Sant’Elia, spesso frequentato da consumatori di sostanze stupefacenti, hanno rinvenuto una pistola semi automatica
Sanità “Stabilizzare i precari Sanitaservice di Brindisi è possibile: i numeri ci sono“ 22/05/2023 Il Sindacato Cobas con una delegazione di precari Covid ha incontrato nel pomeriggio di Venerdì 19 Maggio 2023 presso la sede della Asl di via Napoli il Direttore Amministrativo Asl, Andrea Chiari, e l’Amministratore Unico di Sanitaservice
Sanità Assalto al commercio legale dall'est: la finanza sequestra 45mila capi di abbigliamento contraffatti 11/05/2023 Sequestrato, in quattro distinti interventi, un ingente carico di merce contraffatta, proveniente da Paesi dell’est Europa. Le attività hanno tratto origine da una serie di controlli doganali operati a mezzi e passeggeri in arrivo dalla Grecia
Sanità Richiesta di intervento da parte dei sindacati: "Crisi di Personale nel Reparto di Cardiologia del P.O. Perrino di Brindisi" 10/05/2023 La FP CGIL di Brindisi lancia un allarme che non può essere ignorato: il reparto di Cardiologia dell'Ospedale Perrino di Brindisi è sull'orlo di una crisi di personale di proporzioni allarmanti
Sanità Toni Resta con “Core Verace” nella top ten del Campionato mondiale della Pizza a Parma 26/04/2023 Toni Resta, che da alcuni anni ha aperto il suo locale a Mesagne, si è aggiudicato un prestigioso posto nella top ten della 30ma edizione del Campionato Mondiale della Pizza
Sanità Una denuncia per porto abusivo di arma e una segnalazione per stupefacenti 05/04/2023 I carabinieri hanno denunciato in stato di libertà una persona per porto abusivo di arma impropria. Una segnalazione per uso di stupefacenti