Sanità Brindisi Area mista del Perrino: oltre 200 pazienti trattati in tre settimane Dalla chirurgia generale a quella vascolare, dall'ortopedia alla neurologia: sono oltre 200 i pazienti positivi al Coronavirus ma con necessità cliniche diverse da quelle direttamente legate al Covid, trattati in tre settimane nell'area mista dell'ospedale Perrino di Brindisi 26/01/2022 circa 1 minuto BRINDISI - Dalla chirurgia generale a quella vascolare, dall'ortopedia alla neurologia: sono oltre 200 i pazienti positivi al Coronavirus ma con necessità cliniche diverse da quelle direttamente legate al Covid, trattati in tre settimane nell'area mista dell'ospedale Perrino di Brindisi.Ogni giorno i 20 posti letto ricavati negli spazi della Chirurgia plastica accolgono una media di 8 adulti e 5 bambini che sono presi in carico con le più diverse patologie e trovano le risposte di cura e assistenza necessarie, contribuendo a decongestionare sia i reparti Covid, sia quelli non Covid. Nel contempo, per garantire la continuità delle cure, i posti di Chirurgia senologica che erano ospitati in Chirurgia plastica sono stati riposizionati in Otorinolaringoiatria e Chirurgia vascolare.“L'area mista del Perrino – spiega il direttore generale Giuseppe Pasqualone – è un esempio virtuoso per tutto il territorio regionale: nonostante la fase acuta della pandemia, infatti, grazie ai nuovi posti letto 'ibridi' non è saltato un solo intervento chirurgico, tra quelli programmati e quelli urgenti”. La gestione dinamica dei posti letto in ambito dipartimentale, resa possibile da questa nuova sezione dell'ospedale Perrino, è essenziale per evitare rallentamenti e ritardi in tutto il presidio: potendo contare sugli spazi riservati ai pazienti positivi con esigenze di cura diverse da quelle Covid-correlate, si riesce a non intasare le unità riservate agli utenti con una patologia da Covid importante e, al contempo, non si attende la negativizzazione per trattare le altre patologie, alcune urgenti o tempo-dipendenti, evitando anche le extralocazioni che frammentano la gestione coerente dei pazienti. In questi mesi, il Perrino è diventato il punto di riferimento per diverse patologie: la struttura ospita un sempre maggior numero di pazienti provenienti da altri territori, rendendo indispensabile il nuovo assetto organizzativo imperniato sulla gestione dipartimentale dinamica prevista con l'attivazione dell'area mista. Superare i limiti fisici imposti dalla carenza di personale e dalla conformazione strutturale degli spazi ospedalieri non è possibile: la parola d'ordine per i vertici aziendali, in questa situazione, è ottimizzare le risorse a disposizione per garantire il miglior servizio possibile.
Sanità Violenze, petardi, fumogeni e disordini durante l’incontro Fasano-Nardò: in 6 nei guai (5 sono fasanesi) 18/05/2022 A seguito dei tafferugli verificatisi al termine dell’incontro di calcio U.S.D. Città di Fasano – Nardò, tenutosi domenica 15 maggio scorso presso lo stadio V. Curlo di Fasano, nonché per l’accensione nel corso della gara di alcuni fumogeni e lo scoppio di petardi sono stati individuati 6 tifosi (5 fasanesi)
Sanità Covid, 2.296 casi in Puglia, 223 brindisini. Aumentano le reinfezioni, ma il virus fa meno male 14/05/2022 Come già detto, la variante Omicron e i suoi sottotipi si diffonde più rapidamente, ma è molto più difficile finire in ospedale. Questo è il quadro che emerge da tutti gli indicatori e dai nuovi studi
Sanità Covid, 2.880 nuovi positivi in Puglia, 261 brindisini. GIMBE: calano nuovi positivi e ricoverati in tutta Italia 12/05/2022 - La Fondazione GIMBE conferma il calo continuo di ricoverati e di nuovi positivi in tutta Italia (1.082.972 rispetto a 1.199.960), le persone in isolamento domiciliare (1.074.035 mentre prima erano 1.189.899), i ricoveri con sintomi (da 9.695 a 8.579) e le terapie intensive (da 366 a 358).
Sanità Covid, 4.114 nuovi positivi in Puglia, 368 sono brindisini. Lo studio sulle segnalazioni di problemi cardiovascolari dopo il vaccino 10/05/2022 Con 21.754 (ieri 9.166) test eseguiti e 4.114 (ieri 1.209) nuovi casi, l’indice dei positivi sale al 18,91% rispetto al 13,19% di ieri,
Sanità Covid, 1.209 nuovi casi in Puglia, 140 in provincia di Brindisi. Pochi ricoverati. Dal 15 giugno addio a tutte le restrizioni 09/05/2022 Ci sono meno positivi e i numeri dei letti occupati sono sotto controllo. Il sottosegretario alla Salute Costa ha ribadito che dal 15 giugno non resterà in campo più alcuna restrizione
Sanità All'ospedale Perrino di Brindisi la nuova TAC di ultima generazione 09/05/2022 All'ospedale Perrino di Brindisi esami più rapidi ed efficaci grazie alla nuova Tac che sarà inaugurata l’11 maggio alle 10.30 alla presenza del direttore generale Flavio Maria Roseto