Sanità Francavilla Fontana La denuncia di Oliva, che si è dimesso parlando di “disastro” della sanità brindisina. Caroli:”Pronta un’interrogazione” Il consigliere regionale Caroli attacca l’Asl di Brindisi: pronta un’interrogazione 23/01/2022 circa 1 minuto Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Luigi Caroli, attacca la gestione sanitaria brindisina in un comunicato che riportiamo integralmente: “Se un professionista come il dottor Arturo Oliva, peraltro presidente dell’Ordine dei Medici di Brindisi, getta la spugna e si dimette dopo pochi giorni da direttore del Distretto sanitario Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, denunciando un ‘disastro’ a 360 gradi, è evidente che il DISATRO non riguarda solo il distretto in questione, ma tutta la ASL di Brindisi dove il direttore generale, Pasquale, è destinato ad altro incarico, una nuova ASL che dovrebbe gestire gli appalti nella Sanità pugliese, ma della quale non si hanno notizie e proprio per questo non viene nominato chi dovrebbe subentrare, Roseto. Chiaramente a catena non si hanno notizie dei nuovi direttori sanitari e amministrativi. Insomma, un caos che vede nelle dimissioni di Oliva solo la punta di un iceberg che fa presumere che non solo il distretto di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica versa in condizioni al limite della legalità (pratiche ferme, nessuna assistenza domiciliare e l’elenco dei deceduti non aggiornato), ma anche altre realtà sanitarie brindisine. “Per questo motivo chieder? con urgenza, in Commissione Sanità, l’udienza sia del dottor Oliva, sia dei vertici della ASL di Brindisi, per fare chiarezza sul piano amministrativo-sanitario.”
Sanità Due autovelox fissi h24 sulla Brindisi-Lecce: automobilisti in allerta dal 24 maggio 20/05/2022 Arrivano due nuovi rilevatori di velocità sulla strada Brindisi-Lecce: ora sarà necessario tenere bene gli occhi puntati sui navigatori per evitare multe. Il Comando della Polizia Locale di Trepuzzi informa che entrerà in funzione alle ore 00 di martedì 24 maggio (mezzanotte del 23 maggio) un autovelox sulla S.S. 613
Sanità Violenze, petardi, fumogeni e disordini durante l’incontro Fasano-Nardò: in 6 nei guai (5 sono fasanesi) 18/05/2022 A seguito dei tafferugli verificatisi al termine dell’incontro di calcio U.S.D. Città di Fasano – Nardò, tenutosi domenica 15 maggio scorso presso lo stadio V. Curlo di Fasano, nonché per l’accensione nel corso della gara di alcuni fumogeni e lo scoppio di petardi sono stati individuati 6 tifosi (5 fasanesi)
Sanità Covid, 2.296 casi in Puglia, 223 brindisini. Aumentano le reinfezioni, ma il virus fa meno male 14/05/2022 Come già detto, la variante Omicron e i suoi sottotipi si diffonde più rapidamente, ma è molto più difficile finire in ospedale. Questo è il quadro che emerge da tutti gli indicatori e dai nuovi studi
Sanità Covid, 2.880 nuovi positivi in Puglia, 261 brindisini. GIMBE: calano nuovi positivi e ricoverati in tutta Italia 12/05/2022 - La Fondazione GIMBE conferma il calo continuo di ricoverati e di nuovi positivi in tutta Italia (1.082.972 rispetto a 1.199.960), le persone in isolamento domiciliare (1.074.035 mentre prima erano 1.189.899), i ricoveri con sintomi (da 9.695 a 8.579) e le terapie intensive (da 366 a 358).
Sanità Covid, 4.114 nuovi positivi in Puglia, 368 sono brindisini. Lo studio sulle segnalazioni di problemi cardiovascolari dopo il vaccino 10/05/2022 Con 21.754 (ieri 9.166) test eseguiti e 4.114 (ieri 1.209) nuovi casi, l’indice dei positivi sale al 18,91% rispetto al 13,19% di ieri,
Sanità Covid, 1.209 nuovi casi in Puglia, 140 in provincia di Brindisi. Pochi ricoverati. Dal 15 giugno addio a tutte le restrizioni 09/05/2022 Ci sono meno positivi e i numeri dei letti occupati sono sotto controllo. Il sottosegretario alla Salute Costa ha ribadito che dal 15 giugno non resterà in campo più alcuna restrizione