Sanità Brindisi Pronto soccorso del Perrino in tilt: si punta sull’area mista Perrino, per decongestionare il Pronto soccorso in arrivo un'area mista da 20 posti letto 09/01/2022 circa 1 minuto Sarà allestita nell'ospedale Perrino di Brindisi un'area mista dedicata ai pazienti positivi con esigenze di cura diverse da quelle Covid-correlate. La decisione è stata assunta con l’obiettivo di decongestionare il Pronto Soccorso.I nuovi posti letto troveranno spazio nel reparto di Chirurgia plastica e ospiteranno un massimo di 20 pazienti, di cui 10 pediatrici: le nuove disponibilità affiancheranno i 28 posti letto di Pneumologia, i 20 di Malattie infettive e i 15 di Medicina interna già dedicati al Covid. I posti letto della Chirurgia plastica saranno momentaneamente riposizionati in Otorinolaringoiatria e in Chirurgia vascolare. “L'attivazione dell'area mista, così come chiesto della Regione nell'ottica del potenziamento della rete ospedaliera regionale – spiega il direttore generale della Asl di Brindisi, Giuseppe Pasqualone – consentirà di decongestionare il Pronto soccorso che, a causa degli organici limitati e della carenza di spazi, sta andando in difficoltà nel fronteggiare la mole di lavoro che l'impennata dei contagi ha determinato. Medici e infermieri, gestendo in maniera dinamica i nuovi 20 posti, riusciranno a regolare meglio i flussi in Pronto soccorso. Il Dipartimento di Scienze chirurgiche si occuperà dei pazienti che saranno ricollocati negli altri reparti per far posto a quelli destinati all'area mista, gestendo spazi e risorse umane”. Un'altra novità in arrivo, sempre nell'ottica della decongestione del sistema ospedaliero, è la possibilità per i sanitari del Pronto soccorso di attivare le Usca direttamente dall'ospedale: i pazienti positivi giudicati idonei alle dimissioni dopo la valutazione clinica saranno presi in carico dai medici delle Unità speciali di continuità assistenziale su segnalazione dei colleghi della medicina d'urgenza.Si invitano gli utenti ad andare in ospedale solo in caso di necessità e di rivolgersi ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta in tutti gli altri casi. Gli asintomatici e i paucisintomatici devono restare a casa e seguire i consigli del medico che sa come gestire le varie situazioni.
Sanità Violenze, petardi, fumogeni e disordini durante l’incontro Fasano-Nardò: in 6 nei guai (5 sono fasanesi) 18/05/2022 A seguito dei tafferugli verificatisi al termine dell’incontro di calcio U.S.D. Città di Fasano – Nardò, tenutosi domenica 15 maggio scorso presso lo stadio V. Curlo di Fasano, nonché per l’accensione nel corso della gara di alcuni fumogeni e lo scoppio di petardi sono stati individuati 6 tifosi (5 fasanesi)
Sanità Covid, 2.296 casi in Puglia, 223 brindisini. Aumentano le reinfezioni, ma il virus fa meno male 14/05/2022 Come già detto, la variante Omicron e i suoi sottotipi si diffonde più rapidamente, ma è molto più difficile finire in ospedale. Questo è il quadro che emerge da tutti gli indicatori e dai nuovi studi
Sanità Covid, 2.880 nuovi positivi in Puglia, 261 brindisini. GIMBE: calano nuovi positivi e ricoverati in tutta Italia 12/05/2022 - La Fondazione GIMBE conferma il calo continuo di ricoverati e di nuovi positivi in tutta Italia (1.082.972 rispetto a 1.199.960), le persone in isolamento domiciliare (1.074.035 mentre prima erano 1.189.899), i ricoveri con sintomi (da 9.695 a 8.579) e le terapie intensive (da 366 a 358).
Sanità Covid, 4.114 nuovi positivi in Puglia, 368 sono brindisini. Lo studio sulle segnalazioni di problemi cardiovascolari dopo il vaccino 10/05/2022 Con 21.754 (ieri 9.166) test eseguiti e 4.114 (ieri 1.209) nuovi casi, l’indice dei positivi sale al 18,91% rispetto al 13,19% di ieri,
Sanità Covid, 1.209 nuovi casi in Puglia, 140 in provincia di Brindisi. Pochi ricoverati. Dal 15 giugno addio a tutte le restrizioni 09/05/2022 Ci sono meno positivi e i numeri dei letti occupati sono sotto controllo. Il sottosegretario alla Salute Costa ha ribadito che dal 15 giugno non resterà in campo più alcuna restrizione
Sanità All'ospedale Perrino di Brindisi la nuova TAC di ultima generazione 09/05/2022 All'ospedale Perrino di Brindisi esami più rapidi ed efficaci grazie alla nuova Tac che sarà inaugurata l’11 maggio alle 10.30 alla presenza del direttore generale Flavio Maria Roseto