Sanità Fasano No vax offre soldi a un infermiere del centro di Fasano-Conforama per fingere la vaccinazione: denunciato È stato denunciato ai Carabinieri di Fasano un giovane che, presentatosi al centro vaccinale di Conforama, intendeva offrire soldi ad un infermiere per fingere la somministrazione del vaccino. Il sentimento no-vax ha raggiunto un tale livello di follia che si tenta addirittura di pagare per garantirsi la malattia” 08/01/2022 Gaetano Gorgoni circa 1 minuto FASANO - I no vax sono disposti a tutto pur di non farsi vaccinare, rischiano persino di rovinarsi la vita con una condanna penale. “È stato denunciato ai Carabinieri di Fasano un giovane che, presentatosi al centro vaccinale di Conforama, intendeva offrire soldi ad un infermiere per fingere la somministrazione del vaccino. Il sentimento no-vax ha raggiunto un tale livello di follia che si tenta addirittura di pagare per garantirsi la malattia”. Lo comunica il Presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione Fabiano Amati. “Questa notizia è da considerarsi esemplare sia per il rigore del personale sanitario che per far desistere chiunque avesse in animo di produrre simili iniziative. La vaccinazione è un trattamento sanitario a valore collettivo, cioè un dovere di tutti i cittadini, per cui nessuno può pensare di poter danneggiare gli altri sulla base di una decisione infondata e frequentare tranquillamente tutti i luoghi entrando in contatto con chi ha fatto il proprio dovere. I fatti. Qualche giorno fa un giovane pugliese si è presentato al centro vaccinale di Fasano-Conforama per ottenere una certificazione di esenzione, presentando documentazione rilasciata da un'altra regione italiana. Gli operatori del centro vaccinale facevano presente sia l’incompetenza a rilasciare le certificazioni d’esenzione sia le proprie perplessità sulla validità della documentazione presentata. Lo stesso giovane si ripresentava il giorno successivo nello stesso centro e dopo aver effettuato tutto il percorso amministrativo per accedere alla vaccinazione, proponeva all’infermiere il pagamento di una somma di denaro in cambio dell’attestazione di avvenuta vaccinazione senza la somministrazione. Al netto rifiuto dell’operatore sanitario conseguiva l’allontanamento del giovane dal Centro vaccinale. Ringrazio l’infermiere che ha subito il tentativo di corruzione per aver opposto fermezza e alta qualità professionale e civica, e ringrazio i responsabili del Centro vaccinale, nella specie la dott.ssa Antonella De Simone, che senza esitazioni e paternalismo hanno deciso di denunciare l’accaduto all’autorità giudiziaria”.
Sanità Fine vita, Amati: “È nel programma del PD nazionale, ma in Puglia si dice no. Ecco perché arranchiamo, puniti per atteggiamenti salottieri” 13/08/2022 La legge sul fine vita è parte del programma del PD per le prossime elezioni politiche, ma in Puglia si perde tempo nonostante ci sia un testo già pronto per l’esame del Consiglio regionale
Sanità Il camion della nettezza urbana finisce fuori strada, un uomo incastrato nelle lamiere viene liberato dai vigili del fuoco 12/08/2022 Alle ore 09:28 circa la squadra dei pompieri di Francavilla Fontana è intervenuta sulla strada provinciale che collega Erchie a San Cosimo per incidente stradale che ha visto coinvolto un automezzo della nettezza urbana uscito fuori strada con una persona incastrata all'interno
Sanità Covid, vitamina D non serve. L’immunologo Minelli: “Gli studi abbattono anche questa convinzione”. 3.307 nuovi casi in Puglia, 326 nel brindisino 09/08/2022 Crolla la convinzione dell’efficacia della vitamina D contro il covid: gli immunologi la smontano. Intanto i positivi restano in tanti, ma la situazione è sotto controllo
Sanità Tornano i Mercati della terra e del mare di Torre Guaceto: martedì il taglio del nastro a Serranova 06/08/2022 Al via l’edizione 2022 dei Mercati della terra e del mare di Torre Guaceto, la storica tre giorni dedicata al gusto e alla cultura organizzata dal Consorzio di Gestione della riserva e Slow Food Puglia
Sanità Moglie e marito in manette: in casa marijuana, cocaina e materiale esplodente 30/07/2022 Moglie e marito, D.D.K. e N. S., sono stati arrestati in flagranza del reato di spaccio di sostanze stupefacenti e posti a disposizione dell’Autorità Giudiziaria
Sanità Controlli a tappeto sulla movida brindisina, contestati diversi illeciti amministrativi 26/07/2022 Giro di vite della polizia nei locali della movida: controlli amministrativi e contestazioni