Cronaca San Vito dei Normanni Fioccano le denunce a San Vito dei Normanni: droga, armi e guida in stato di ebbrezza Armi, droga e guida in stato di ebbrezza: sono alcuni dei reati denunciati ieri dai carabinieri, nel corso dei controlli del territorio 08/08/2021 Gaetano Gorgoni circa 1 minuto A conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio eseguito dai reparti dipendenti dalla Compagnia di San Vito dei Normanni nel Comune di Carovigno, i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria:§ un 45enne di Trepuzzi (LE), per porto di armi o oggetti atti ad offendere, poiché nel corso di una perquisizione veicolare è stato trovato in possesso di un coltello a scatto lungo 16 cm., posto all’interno di un vano portaoggetti e sottoposto a sequestro;§ un 24enne di San Vito dei Normanni, per porto di armi o oggetti atti ad offendere, poiché nel corso di una perquisizione personale e veicolare è stato trovato in possesso di un coltello a scatto di genere vietato, posto in un vano portaoggtti, sottoposto a sequestro;§ un 63enne di Latiano, per guida reiterata senza patente in quanto mai conseguita, poiché sorpreso alla guida di un Ape Piaggio senza avere mai conseguito la patente di guida. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro;§ un 34enne di Carovigno, per guida in stato di ebbrezza, poiché sorpreso alla guida della sua autovettura con tasso alcolemico pari a 0,8 gr./l.; la patente di guida è stata ritirata. ? segnalato all’Autorità Amministrativa, per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti:§ un 23enne di San Vito dei Normanni, poiché a seguito di perquisizione personale è stato trovato in possesso di gr. 0,5 di hashish marijuana occultata nella tasca del pantalone;§ un 28enne di Mesagne, poiché a seguito di perquisizione personale e domiciliare è stato trovato in possesso di gr. 0,6 di marijuana e gr. 0,7 di hashish occultate in cucina;§ un 24enne, un 23enne ed un 20enne, tutti di Carovigno, poiché a seguito di perquisizione personale e veicolare sono stati trovati in possesso di gr. 2,9 di marijuana.Gli stupefacenti rinvenuti sono stati sottoposti a sequestro.Complessivamente sono stati eseguiti 8 controlli a persone sottoposte a misure di sicurezza e prevenzione, identificate 62 persone, controllati 41 automezzi, effettuate 6 perquisizioni, controllati 2 esercizi pubblici e elevate 10 contravvenzioni al C.d.S. per complessivi 789,00 euro.
Cronaca Da oggi obbligatorio accettare i pagamenti elettronici: tanti commercianti rischiano multe salate. Confesercenti Brindisi: “Ingiusto caricarci dei costi bancari” 30/06/2022 Oggi giovedì 30 giugno scattano le nuove regole che prevedono non più solo l’obbligo di accettare i pagamenti elettronici, ma anche l’applicazione di sanzioni in caso di mancato adeguamento alla normativa. I commercianti protestano per i costi bancari
Cronaca Incendio di vaste proporzioni nel Bosco Lucci del Comune di Brindisi, monitoraggio coordinato dalla Prefettura 29/06/2022 Nella tarda mattinata di oggi (29/06/2022) la Sala Operativa dei Vigili del Fuoco ha informato la Prefettura in merito alla segnalazione di un incendio di vaste proporzioni nell’area boschiva di Bosco Lucci sito nel Comune di Brindisi, all’interno della Riserva Naturale Orientata Regionale
Cronaca Carenza di personale infermieristico e OSS in Cardiologia al Perrino: i sindacati lanciano l’allarme 29/06/2022 La FP CGIL di Brindisi in data 15/06/2022 e in data 19/06/2022 ha denunciato la grave carenza di personale OSS e infermieristico nella Cardiologia del Perrino, che ricade sia sui pazienti che sui lavoratori.
Cronaca Somministrate 935.191 dosi di vaccino nella provincia di Brindisi 26/06/2022 Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 22 giugno 2022 sono state somministrate 935.191 dosi di vaccino
Cronaca Nasce il CNL in Puglia, ieri la manifestazione a Brindisi con il prof. Mattei. Manzo: “Non accetteremo la tirannia di Draghi” 26/06/2022 Si è svolto ieri in Piazza della Vittoria a Brindisi il caucus Puglia del Comitato di liberazione Nazionale (CLN), “un bellissimo esperimento di democrazia diretta finalizzato all'individuazione del coordinatore regionale pugliese, basato sul modello utilizzato da alcune tribù di nativi americani”
Cronaca La biodiversità dei fondali marini della ZSC “Litorale brindisino” - Progetto SASPAS “Safe Anchoring and Seagrass Protection in the Adriatic Sea” finanziato nell’ambito del Programma INTERREG V-A Italia – Croazia 2014/2020 23/06/2022 In programma il 21 giugno 2022 alle ore 17:30, a Fasano (BR) presso la Sala di Rappresentanza del Comune, l’evento “La biodiversità dei fondali marini della ZSC”, “Litorale brindisino”organizzato dal Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo per un confronto sul tema della tutela della biodiversità dell’ecosistema marino