Salute e Benessere Brindisi Intervento record al Policlinico di Bari: rimossa una cisti ovarica di oltre 30 kg 30/08/2021 Operazione chirurgica dell’equipe di Ginecologia e Ostetricia su paziente 58enne ad alto rischio Intervento record al Policlinico di Bari. È stata rimossa chirurgicamente, nel corso di un’operazione durata più di 6 ore, una cisti ovarica di oltre 30 chili
Salute e Benessere Brindisi Non esistono cibi vietati per i bambini, nemmeno il cioccolato, ma l’obesità può aggravare l’emicrania 27/08/2021 I ricercatori del Bambino Gesù hanno analizzato la letteratura scientifica sul rapporto tra alimentazione ed emicrania pediatrica smentendo alcuni falsi miti. La ricerca è stata pubblicata su Nutrients
Salute e Benessere Brindisi Somministrate quasi mezzo milione di dosi di vaccino nella provincia di Brindisi 07/08/2021 Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 5 agosto 2021 sono state somministrate 485.562
Salute e Benessere Brindisi Telemedicina, un prezioso alleato per la gestione delle patologie croniche 25/07/2021 Hospital at home, è la piattaforma di telemedicina adottata dalla Asl di Brindisi per implementare la rete che collega le strutture sanitarie aziendali al territorio, portando a casa del paziente cronico terapie e assistenza che diversamente dovrebbero essere erogate negli ospedali e negli ambulatori.
Salute e Benessere Brindisi Dall’aeronautica militare le nuove tecnologie per ridurre i rischi operatori 24/07/2021 Tre apparecchiature innovative per monitorare le funzioni neurologiche acquistate grazie alla donazione di fondi raccolti dal personale dell’Aeronautica Militare con l’iniziativa benefica “Un dono dal cielo”
Salute e Benessere Brindisi Amati: “Tra over 40 in 500mila senza vaccinazione. Pericolo per se e per gli altri. Servono divieti” 13/07/2021 Tra i soggetti ammessi alla vaccinazione, cioè i pugliesi con più di 12 anni, ci sono 1.263.647 che non hanno ricevuto nemmeno una dose.
Salute e Benessere San Donaci La prevenzione delle patologie mammarie in una “Chiacchierata tra donne”, in collaborazione con Avis e la dottoressa Maria Luisa Calabrese 21/06/2021 AVIS San Donaci in collaborazione con la Dottoressa Maria Luisa Calabrese, medico radiologo e titolare del Centro Calabrese di Cavallino dei dottori Ruggiero e Maria Luisa, uniti per sensibilizzare i pazienti sull’argomento “prevenzione delle patologie mammarie”organizza venerdì 25 giugno un incontro aperto al pubblico che si terrà presso la Sala Consiliare di San Donaci
Salute e Benessere Brindisi Mangiare troppa carne rossa fa venire il cancro: una nuova ricerca lo conferma 20/06/2021 Alcuni ricercatori hanno scoperto il legame biologico tra carne rossa e rischio di cancro. Un nuovo studio ha identificato le caratteristiche specifiche del danno al DNA causato da una dieta ricca di carne rossa.
Salute e Benessere Brindisi Giornata mondiale della sicurezza alimentare (World Food Safety Day): l’Asl di Brindisi in prima linea con iniziative e controlli 07/06/2021 Dal 2019, il 7 giugno si celebra la Giornata mondiale della sicurezza alimentare (World Food Safety Day). Con essa si riafferma l’impegno assunto dai governi di tutto il mondo di dare priorità alla sicurezza alimentare e di accrescere la consapevolezza dell’opinione pubblica su questo tema.
Salute e Benessere Brindisi La rivoluzione della palestra digitale sbarca a Lecce: in 12 sedute i risultati di tantissime ore di palestra 06/06/2021 Lo sport si evolve grazie all’intelligenza artificiale e l’allenamento per tonificare, dimagrire, rassodare o mettere massa muscolare diventa personalizzato, concentrato in poco tempo e di precisione. Come allenarsi in 20 minuti anziché ore in palestra senza strappi e problemi fisici? Per questo ci viene incontro la tecnologia.