Salute e Benessere Cultura Brindisi Lo scrittore e Infettivologo Piero Grima risolve un giallo storico: “Raffaello non muore per la sifilide, malattia che ancora tormenta l’umanità”. L’esperto sul Covid: “Non è ancora finita” 17/04/2022 L’intervista a Piero Grima, che risolve il giallo storico sulla morte di Raffaello (per avvelenamento e non per la sifilide) e ci avvisa che la battaglia contro il covid non è ancora finita
Salute e Benessere Brindisi Giornata mondiale della voce: anche a Brindisi in aumento i tumori alla laringe. Al Perrino interventi al laser e protesi fonatorie 15/04/2022 Anche in provincia di Brindisi, come nel resto d' Italia, sono in aumento i casi di tumore alla laringe e al cavo orale; e sono proprio questi i nemici più pericolosi per la voce umana, che ne può risultare alterata sino alla scomparsa
Salute e Benessere Brindisi La giornata nazionale della salute della donna: la prevenzione salva la vita. Dopo 2 anni persi, si ricomincia a correre 13/04/2022 I dati raccolti dall'Osservatorio nazionale screening (ONS) da gennaio 2020 a maggio 2021 confrontati con quelli del 2019, prima che il Covid entrasse nelle nostre vite, raccontano di un calo pari al 28,5% degli screening effettuati
Salute e Benessere Brindisi La lettura aiuta a crescere i bambini e sviluppa il linguaggio: il Bambin Gesù mette in campo una nuova piattaforma multimediale 08/04/2022 La lettura riveste un ruolo fondamentale per lo sviluppo dei bambini in ogni epoca dell'infanzia. Il neonato è attratto dal ritmo della voce del genitore e la musicalità di una storia letta ad alta voce è capace di incantare anche i più piccoli, fin dalla nascita
Salute e Benessere Brindisi Il 2 aprile Giornata Mondiale per la consapevolezza dell’autismo: non si guarisce, ma ci sono i trattamenti abilitativi sempre più efficaci 01/04/2022 Domani la Giornata mondiale. Per migliorare la qualità dell’assistenza, l’ospedale pediatrico è impegnato nella formazione di genitori e operatori delle ASL
Salute e Benessere Brindisi La stagione dei funghi e degli avvelenamenti: si rischia la vita. L’allerta dell’Asl: “C’è un nuovo fungo che si può confondere con quelli commestibili” 06/11/2021 Funghi, avvelenamenti in aumento: attenti al Chlorophyllum molybdites, simile alla Macrolepiota (mazza di tamburo). La segnalazione dal Centro di controllo micologico Asl
Salute e Benessere Brindisi Il mal di schiena sempre più diffuso tra gli italiani: la Terapia Neurale per sconfiggerlo. Intervista al dottor Vaglio 15/10/2021 Il mal di schiena colpisce il 43,8% delle persone, con una leggera prevalenza tra le donne. Intervista a Giovanni Vaglio, un medico agopuntore perfezionatosi a Pechino, che punta sulla Terapia Neurale, Neuralterapia
Salute e Benessere Brindisi Osteomielite ematogena acuta non complicata: nuove indicazioni per curare l’infezione delle ossa 24/09/2021 Oggi parliamo di un’infezione batterica che si insinua nelle ossa dei bambini, 4 ogni 100.000. Se non ben curata, può avere esiti anche molto gravi. Dai maggiori esperti italiani, coordinati dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, una guida per i pediatri su diagnosi e terapie appropriate. Lo studio pubblicato sull’Italian Journal of Pediatrics.
Salute e Benessere Brindisi Ospedale Perrino, nuovo angiografo biplano per il trattamento degli aneurismi dell'aorta 24/09/2021 Un angiografo biplano, una risonanza magnetica nucleare e una Tac sono i nuovi strumenti ad alta tecnologia a disposizione dei sanitari dell'ospedale Perrino.
Salute e Benessere Brindisi Anomalie vascolari, patologie per lo più rare, molto complesse, che coinvolgono numerosi organi: le nuove linee guida e i passi avanti 13/09/2021 Si tratta di patologie per lo più rare, molto complesse, che coinvolgono numerosi organi e apparati e per questo necessitano di un approccio multidisciplinare. La Società Italiana per lo Studio delle Anomalie Vascolari (SISAV) ha aggiornato le Linee guida elaborate nel 2015 che sono ad oggi le uniche esistenti in letteratura.