Salute e Benessere Brindisi “Aperitivo col cuore”: meeting di esperti sulla Cardiologia oggi a Brindisi Evento medico scientifico “Aperitivo col cuore” nel pomeriggio a Palazzo Ganafei-Nervegna a Brindisi 08/09/2023 circa 1 minuto BRINDISI - Evento medico scientifico “Aperitivo col cuore” nel pomeriggio a Palazzo Ganafei-Nervegna a Brindisi. Il meeting tra esperti, con inizio alle 16.45, è organizzato e coordinato dal responsabile scientifico Riccardo Paglialunga, tecnico sanitario di Radiologia Medica e General Secretary del “TSRM esperti in emodinamica ed elettrofisiologia”.L’evento, in prima edizione e con l’ambizione che possa diventare un appuntamento periodico fisso del calendario scientifico provinciale, ha ottenuto il patrocinio dell’Ordine dei TSRM e PSTRP della provincia di Brindisi, dell’Ordine dei TSRM e PSTRP della provincia di Lecce, dell’ASL Brindisi e della Provincia di Brindisi. Durante l’evento sarà discussa l’importanza della letteratura medico scientifica per tutte le professioni sanitarie e verrà ufficializzato il gruppo TSRM esperti in emodinamica ed elettrofisiologia”.Tra gli obiettivi del gruppo vi è la prospettiva di una stretta collaborazione con le altre professioni sanitarie in un ambito particolare quale rappresenta la cardiologia interventistica. Inoltre, sarà presentato il volume “MANUALE tecnico – pratico di CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA Emodinamica, Elettrostimolazione, Ecocardiografia e Radioprotezione”. L’opera tratta di Radiologia Medica, Radioprotezione, Cardiologia Interventistica (emodinamica ed elettrofisiologia nello specifico) ed Ecocardiografia a 360°, sia da un punto di vista tecnico, sia sanitario, sia amministrativo, sia legislativo. L’iniziativa editoriale ha ottenuto anche il patrocinio della Federazione Nazionale degli Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione.
Salute e Benessere “Ci vediamo al Verdi”: nove proposte in programma da novembre ad aprile 16/11/2023 È una grande stagione teatrale quella che sta accompagnerà il pubblico della Valle d’Itria dal 24 novembre al 4 aprile: 9 appuntamenti a circuitazione nazionale
Salute e Benessere Chili di cocaina destinati al mercato italiano e armi: incastrati in 15. La finanza sequestra 875mila euro in contanti 25/10/2023 Sono finiti in carcere 15 soggetti residenti nelle province di Bari, BAT e Brindisi: scatta il decreto di sequestro preventivo di beni per un valore di oltre 1 milione di euro
Salute e Benessere Osteoporosi in Puglia: ogni anno oltre 7mila fratture da fragilità 28/09/2023 La professoressa Maria Luisa Brandi (Endocrinologa) e il professor Biagio Moretti (Ortopedico) hanno informato il Consiglio Regionale pugliese sulle recenti Linee guida del Ministero della Salute: aumentano i casi di osteoporosi grave in Puglia
Salute e Benessere Ecco a che punto siamo in Italia nella lotta all’Alzheimer: il professor Rossini del San Raffaele ci aggiorna sulle grandi novità 18/09/2023 Nella Giornata Mondiale dell’Alzheimer facciano il punto con il Prof. Rossini dell’IRCCS San Raffaele sulle nuove terapie contro questa terribile malattia
Salute e Benessere Brindisi, “Verdi in Città” continua con Sara Bevilacqua e Luigi D’Elia. La Città riconosce l’impegno in campo teatrale delle due eccellenze artistiche brindisine 08/09/2023 Verdi in Città”, la rassegna di teatro all’aperto che ha accompagnato l’estate di Brindisi, aggiunge due serate dedicate alla tradizione del teatro civile
Salute e Benessere L’aspartame può essere cancerogeno, i ricercatori, dopo 25 anni di studi, mettono tutti in guardia sul dolcificante dei prodotti light 14/07/2023 Pubblicata la valutazione dello IARC sulla pericolosità del dolcificante: le ricerche del Ramazzini sono liniziate nel ‘98 con Cesare Maltoni, furono le prime ad evidenziare gli effetti cancerogeni dell’aspartame