Salute e Benessere Brindisi Curare l’infiammazione del gomito con il plasma arricchito di piastrine. Intervista all’ortopedico Conteduca: “Dall’epicondilite si può guarire” Lavori usuranti (inclusi operatori dei videoterminali), cattive posture, sovraccarichi nello sport e durante l’attività lavorativa possono procurarci un tipo d’infiammazione molto diffusa: l’epicondilite 08/09/2023 circa 2 minuti di Gaetano Gorgoni Sforzare mano e gomito per chattare continuamente al cellulare, lavori usuranti (inclusi operatori dei videoterminali), cattive posture, sovraccarichi nello sport e durante l’attività lavorativa possono procurarci un tipo d’infiammazione molto diffusa: l’epicondilite. Si tratta di una sindrome dolorosa localizzata all’epicondilo laterale (ovvero sull’esterno del gomito), spesso secondaria il più delle volte a una serie di microtraumi ripetuti che si sono verificati a livello dei tendini dei muscoli estensori del polso e della mano. Ne parliamo con l’esperto: il dottor Jacopo Conteduca, ortopedico operativo nell’ospedale Vito Fazzi di Lecce. L’infiammazione del gomito interessa diversi lavoratori e sportivi: è molto diffusa. Come evitare di farla diventare cronica? “Il primo modo per evitare che la patologia cronicizzi è fare una diagnosi precoce. Spesso è sufficiente una visita specialista con un attenta anamnesi sui possibili fattori scatenanti e un esame obiettivo accurato non solo del gomito, ma del paziente in toto. Con una diagnosi precoce si può intraprendere subito la terapia più adatta ed evitare che il problema peggiori”.L’epicondilite cronica si può curare definitivamente? “La risposta che ci dice la letteratura più recente è si, ma ci vuole pazienza. Nel 95% dei casi si riesce a guarire con un trattamento conservativo. Questo può significare che ci possono volere fino a 2 anni se la patologia dura da molto tempo”.Quali sono le cure più all’avanguardia contro l’epicondilite? “La terapia con il PRP è sicuramente una di queste. PRP è l acronimo di Plasma arricchito di piastrine. Attraverso un semplice prelievo ematico, come quello per le classiche analisi, il sangue viene centrifugato e creato un gel ricco di fattori di crescita che può essere iniettato nella zona di infiammazione. È una procedura che ormai ha piu di 10 anni, ma ora la letteratura scientifica mondiale sta mostrando ottimi risultati nel trattamento dell epicondilite a lungo termine”.I massaggi peggiorano le infiammazioni come quella del gomito del tennista, oppure ci può essere giovamento?“I massaggi non peggiorano, ma non sono neanche la terapia adatta. Molto importanti invece sono esercizi di allungamento e un adatto protocollo riabilitativo accompagnato da un fisioterapista”.Adesso la domanda più comune tra i profani: mi si infiamma il gomito, vado dall’ortopedico, dal Fisiatra, dall’ Osteopata, dal fisioterapista oppure bisogna consultare tutte queste figure? “Il primo passaggio deve essere sempre dal Medico curante. È lui La figura di riferimento che conosce meglio il paziente e la sua storia. Sarà il medico di medicina generale poi a indirizzare il paziente nel percorso adatto a lui”.Quali sono le cause di questo tipo di infiammazioni? Si può fare prevenzione? Il sollevamento pesi espone di più a queste problematiche?“L’infiammazione è legata ad un sovraccarico. Le cause più frequenti sono sicuramente il tennis (o il padel) e i lavori pesanti.Nello sport molto importante è il gesto tecnico, l’adeguata misura del manico e la tensione delle corde. Anche i lavori in cui ci sono gesti ripetitivi e con strumenti pesanti sono cause frequenti di epicondilite”. L’importante è non imparare a convivere col dolore e curarsi.
Salute e Benessere “Ci vediamo al Verdi”: nove proposte in programma da novembre ad aprile 16/11/2023 È una grande stagione teatrale quella che sta accompagnerà il pubblico della Valle d’Itria dal 24 novembre al 4 aprile: 9 appuntamenti a circuitazione nazionale
Salute e Benessere Chili di cocaina destinati al mercato italiano e armi: incastrati in 15. La finanza sequestra 875mila euro in contanti 25/10/2023 Sono finiti in carcere 15 soggetti residenti nelle province di Bari, BAT e Brindisi: scatta il decreto di sequestro preventivo di beni per un valore di oltre 1 milione di euro
Salute e Benessere Osteoporosi in Puglia: ogni anno oltre 7mila fratture da fragilità 28/09/2023 La professoressa Maria Luisa Brandi (Endocrinologa) e il professor Biagio Moretti (Ortopedico) hanno informato il Consiglio Regionale pugliese sulle recenti Linee guida del Ministero della Salute: aumentano i casi di osteoporosi grave in Puglia
Salute e Benessere Ecco a che punto siamo in Italia nella lotta all’Alzheimer: il professor Rossini del San Raffaele ci aggiorna sulle grandi novità 18/09/2023 Nella Giornata Mondiale dell’Alzheimer facciano il punto con il Prof. Rossini dell’IRCCS San Raffaele sulle nuove terapie contro questa terribile malattia
Salute e Benessere Curare l’infiammazione del gomito con il plasma arricchito di piastrine. Intervista all’ortopedico Conteduca: “Dall’epicondilite si può guarire” 08/09/2023 Lavori usuranti (inclusi operatori dei videoterminali), cattive posture, sovraccarichi nello sport e durante l’attività lavorativa possono procurarci un tipo d’infiammazione molto diffusa: l’epicondilite
Salute e Benessere L’aspartame può essere cancerogeno, i ricercatori, dopo 25 anni di studi, mettono tutti in guardia sul dolcificante dei prodotti light 14/07/2023 Pubblicata la valutazione dello IARC sulla pericolosità del dolcificante: le ricerche del Ramazzini sono liniziate nel ‘98 con Cesare Maltoni, furono le prime ad evidenziare gli effetti cancerogeni dell’aspartame