Salute e Benessere Brindisi Ginecologia, intervento record al Perrino: asportata neoformazione di 9 chili Una neoformazione all’utero di oltre nove chilogrammi è stata asportata dall’équipe di Ginecologia dell’ospedale Perrino di Brindisi, diretta da Massimo Stomati 12/07/2023 circa 1 minuto BRINDISI - Una neoformazione all’utero di oltre nove chilogrammi è stata asportata dall’équipe di Ginecologia dell’ospedale Perrino di Brindisi, diretta da Massimo Stomati. L’isterectomia è un’operazione di routine, ma diventa eccezionale e tecnicamente complessa quando le dimensioni del viscere uterino, normalmente di 75 grammi, raggiungono volumi e peso notevoli, come in questo caso.L’intervento, eseguito nei giorni scorsi in collaborazione con l’équipe anestesiologica, si è svolto senza complicanze e con un normale decorso postoperatorio per la donna di 49 anni, che è stata dimessa nella giornata di ieri. “Nonostante le ben note carenze di personale – commenta Massimo Stomati - si registrano miglioramenti nella qualità di erogazione delle cure e dell'assistenza ostetrica e ginecologica, grazie alla abnegazione dei medici e del personale ostetrico, infermieristico e ausiliario”. Per quanto riguarda i tagli cesarei primari, nei primi sei mesi del 2023 i dati regionali riportano una significativa riduzione rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente: si è passati dal 37,1 per cento del 2022 al 25, 4 per cento, dati Cedap, Certificato assistenza al parto, Regione Puglia. Questo obiettivo risulta in linea con i dati nazionali per i punti nascita di secondo livello e porta quello del Perrino al quarto posto nella Regione Puglia per appropriatezza in termini di tagli cesarei, che è uno dei principali indicatori utilizzato dal Ministero della Salute per valutare la qualità dell’assistenza sanitaria.Da tre mesi, inoltre, è attiva la collaborazione con le altre discipline del Perrino di Brindisi e del Camberlingo di Francavilla Fontana coinvolte nel percorso diagnostico terapeuticoassistenziale (Pdta) per il trattamento del tumore dell'endometrio. Oltre alla ginecologia sono coinvolte le branche specialistiche di oncologia, radiodiagnostica, anatomia patologica, radioterapia e il Centro di orientamento oncologico. La collaborazione interdisciplinare permette la gestione integrata delle pazienti affette da carcinoma dell'endometrio dal momento della diagnosi fino al trattamento chirurgico, ai trattamenti radio e chemioterapici adiuvanti e al follow up. Tutti i casi clinici vengono discussi in riunioni interdisciplinari, garantendo alle pazienti una costante e completa assistenza in accordo con le linee guida nazionali.
Salute e Benessere “Ci vediamo al Verdi”: nove proposte in programma da novembre ad aprile 16/11/2023 È una grande stagione teatrale quella che sta accompagnerà il pubblico della Valle d’Itria dal 24 novembre al 4 aprile: 9 appuntamenti a circuitazione nazionale
Salute e Benessere Chili di cocaina destinati al mercato italiano e armi: incastrati in 15. La finanza sequestra 875mila euro in contanti 25/10/2023 Sono finiti in carcere 15 soggetti residenti nelle province di Bari, BAT e Brindisi: scatta il decreto di sequestro preventivo di beni per un valore di oltre 1 milione di euro
Salute e Benessere Osteoporosi in Puglia: ogni anno oltre 7mila fratture da fragilità 28/09/2023 La professoressa Maria Luisa Brandi (Endocrinologa) e il professor Biagio Moretti (Ortopedico) hanno informato il Consiglio Regionale pugliese sulle recenti Linee guida del Ministero della Salute: aumentano i casi di osteoporosi grave in Puglia
Salute e Benessere Ecco a che punto siamo in Italia nella lotta all’Alzheimer: il professor Rossini del San Raffaele ci aggiorna sulle grandi novità 18/09/2023 Nella Giornata Mondiale dell’Alzheimer facciano il punto con il Prof. Rossini dell’IRCCS San Raffaele sulle nuove terapie contro questa terribile malattia
Salute e Benessere Brindisi, “Verdi in Città” continua con Sara Bevilacqua e Luigi D’Elia. La Città riconosce l’impegno in campo teatrale delle due eccellenze artistiche brindisine 08/09/2023 Verdi in Città”, la rassegna di teatro all’aperto che ha accompagnato l’estate di Brindisi, aggiunge due serate dedicate alla tradizione del teatro civile
Salute e Benessere Curare l’infiammazione del gomito con il plasma arricchito di piastrine. Intervista all’ortopedico Conteduca: “Dall’epicondilite si può guarire” 08/09/2023 Lavori usuranti (inclusi operatori dei videoterminali), cattive posture, sovraccarichi nello sport e durante l’attività lavorativa possono procurarci un tipo d’infiammazione molto diffusa: l’epicondilite