Salute e Benessere Ceglie Messapica Fondazione San Raffaele: il 17 dicembre l’Open Day Osteoporosi. Al presidio ospedaliero della ASL BR una giornata gratuita per la salute La Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica dedica una mattinata alla salute delle ossa con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione primaria e della diagnosi precoce 14/12/2022 circa 2 minuti La Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica dedica una mattinata alla salute delle ossa con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione primaria e della diagnosi precoce. Sabato 17 dicembre, dalle ore 9:00 alle 14:00, sarà infatti possibile eseguire gratuitamente presso il presidio ospedaliero di riabilitazione della ASL di Brindisi una valutazione medica, nutrizionale e una densitometria. L’osteoporosi, malattia a eziopatogenesi multifattoriale caratterizzata da alterazioni della micro-architettura del tessuto osseo e compromissione della resistenza dell’osso, predispone a un aumentato rischio di fratture spontanee o indotte da minimi traumi (fratture da fragilità) e interessa milioni di persone nel mondo. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha più volte richiamato l’attenzione sulla stessa e, soprattutto, sulle fratture da fragilità che, per il loro crescente numero, costituiscono un’importante sfida per i Sistemi Sanitari dei Paesi occidentali in termini di disabilità e di costi sociali ed economici, in aumento parallelo a quello dell’aspettativa media di vita della popolazione.“Abbiamo ritenuto importante affrontare un tema legato alla prevenzione della salute delle ossa quale l'osteoporosi, patologia spesso diagnosticata tardivamente e sottovalutata tanto che la maggior parte delle persone scopre di soffrirne solo quando si verifica una frattura” puntualizza Francesco Galasso Direttore Sanitario della Fondazione. “Notoriamente” continua il medico, “la nostra struttura si interessa del recupero funzionale intensivo di patologie osteoarticolari e in particolare del trattamento degli esiti di fratture legate a una particolare fragilità ossea sia fisiologica che patologica. Un intervento di tipo preventivo risulta strettamente connesso a quello terapeutico consentendo di formulare una diagnosi precoce e tempestiva da un lato e incidendo favorevolmente sul recupero funzionale degli esiti dall'altro. Anche per questo puntiamo a investire sempre più sulle nuove tecnologie come l’apparecchiatura a ultrasuoni di ultima generazione che utilizzeremo proprio nel corso dell'open day, in grado di eseguire una valutazione densitometrica ad alta risoluzione con il vantaggio di non esporre il paziente a radiazioni. Tale esame di semplice esecuzione consente di valutare in modo preciso e accurato il grado di fragilità delle ossa, intervenendo sia sui fattori di rischio sia con una idonea terapia medica”.L’obiettivo è definire un approccio sistematico complessivo, che consenta il raccordo e il coordinamento programmatico degli interventi di prevenzione, diagnosi e cura dell’osteoporosi e delle sue complicanze, in un'ottica di integrazione e valorizzazione delle competenze e professionalità coinvolte.Per partecipare all’iniziativa, patrocinata dall’ASL Br e dal comune di Ceglie Messapica, è sufficiente inviare una mail di prenotazione a: osteoporosi@fondazionesanraffaele.com. Ai partecipanti oltre che il referto in tempo reale sarà consegnato del materiale informativo sulla patologia sempre più diffusa anche per effetto del progressivo invecchiamento della popolazione.
Salute e Benessere Sequestro preventivo milionario della finanza nei confronti di una società di capitali brindisina che si occupa di “lavori di meccanica generale” 14/03/2023 Un sequestro preventivo finalizzato alla confisca cd. per equivalente per oltre 1,3 milioni di euro è stato eseguito dal Gruppo della Guardia di Finanza di Brindisi, nei confronti di una società di capitali brindisina operante nel settore di “lavori di meccanica generale”.
Salute e Benessere Chirurgia senologica della Asl Brindisi: quasi mille interventi in tre anni 14/02/2023 Sono quasi mille gli interventi di chirurgia senologica effettuati nelle strutture della Asl Brindisi nel triennio 2020-2022
Salute e Benessere Marijuana e cocaina, denunce e segnalazioni dei carabinieri 17/01/2023 Ceglie Messapica, servizio straordinario di controllo del territorio. Due denunce a piede libero per guida in stato di ebbrezza e nove segnalazioni amministrative per uso personale di stupefacenti
Salute e Benessere Pubblicato l’avviso per la demolizione dell’ex lido Provincia presso Giancola 16/01/2023 L’amministrazione comunale ha pubblicato il bando per l’affidamento dei lavori di “Demolizioni e rimessioni in pristino dello stato dei luoghi dell’area occupata dall’ex lido Provincia”
Salute e Benessere Il futuro urbanistico di Brindisi si decide il 13 febbraio con l’apporto in Consiglio del documento programmatico preliminare al PUG. La proposta PD 12/01/2023 La convocazione del Consiglio Comunale per il prossimo 13 febbraio, così come stabilito dalla conferenza dei capigruppo, con all’ordine del giorno l’approvazione del Documento Programmatico Preliminare al Piano Urbanistico Generale è un appuntamento importantissimo
Salute e Benessere Il Consorzio stabilizza sette dipendenti dell’Ambito BR/1 dei Comuni di Brindisi e S.Vito dei Normanni 15/12/2022 Sono stati firmati ieri, 14 dicembre 2022, i primi contratti di stabilizzazione a tempo pieno e indeterminato di dipendenti dell’Ambito da parte del Consorzio relativo all’Ambito dei Comuni di Brindisi e San Vito dei Normanni