Salute e Benessere Brindisi Pubblicato il Rapporto sui tumori nella Asl di Brindisi: 2421 neoplasie ogni anno, incidenza aumentata nel capoluogo Sono 2421 le neoplasie riscontrate nella provincia brindisina ogni anno, con una maggiore incidenza tra gli uomini (53%), rispetto al 47% delle donne 18/11/2022 circa 1 minuto BRINDISI - Sono 2421 le neoplasie riscontrate nella provincia brindisina ogni anno (tra il 2015 e il 2019, con una maggiore incidenza tra gli uomini (53%), rispetto al 47% delle donne. Nel Comune Brindisino l’incidenza è maggiore rispetto a provincia e regione. È stato appena pubblicato il nuovo Rapporto sui tumori nella Asl di Brindisi, con un'analisi dei dati relativi al periodo 2015-2019, a cura dell'Unità di Statistica ed Epidemiologia e delCoordinamento Registro tumori in collaborazione con l’Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale (AReSS). Del gruppo di lavoro fanno parte Antonino Ardizzone, direttore facente funzione dell'Unità di Statistica ed Epidemiologia e responsabile del Coordinamento Registro tumori, Susi Epifani, Emma Cozzi, Lucia Elena De Lorenzis, Fernanda Lucia Lotti, Maria Carmela Pagliara e Lucia Bisceglia. La fonte dei dati è il Registro Tumori Puglia, la struttura tecnico-scientifica della Rete Oncologica regionale che funge da strumento informativo rivolto non solo agli operatori sanitari, maanche alle associazioni e a tutti i cittadini. Ha, pertanto, il compito di raccogliere e analizzare i dati anagrafici e sanitari relativi ai casi diagnosticati di neoplasia del territorio, assicurando l'omogeneità delle procedure di rilevazione ed elaborazione dei dati.Il Rapporto sui tumori Asl di Brindisi, che riporta i dati di incidenza, prevalenza, ricoveri, sopravvivenza e mortalità, fotografa il territorio e diventa strumento indispensabile di conoscenza, utile ai decisori per pianificare e organizzare l'offerta assistenziale. Il documento è anche un utile strumento per studiare i fenomeni e per approfondire l'eventuale impatto dei fattori di rischio sulle malattie neoplastiche.Per approfondimenti documento completo Rapporto sui tumori 2022
Salute e Benessere Sequestro preventivo milionario della finanza nei confronti di una società di capitali brindisina che si occupa di “lavori di meccanica generale” 14/03/2023 Un sequestro preventivo finalizzato alla confisca cd. per equivalente per oltre 1,3 milioni di euro è stato eseguito dal Gruppo della Guardia di Finanza di Brindisi, nei confronti di una società di capitali brindisina operante nel settore di “lavori di meccanica generale”.
Salute e Benessere Chirurgia senologica della Asl Brindisi: quasi mille interventi in tre anni 14/02/2023 Sono quasi mille gli interventi di chirurgia senologica effettuati nelle strutture della Asl Brindisi nel triennio 2020-2022
Salute e Benessere Marijuana e cocaina, denunce e segnalazioni dei carabinieri 17/01/2023 Ceglie Messapica, servizio straordinario di controllo del territorio. Due denunce a piede libero per guida in stato di ebbrezza e nove segnalazioni amministrative per uso personale di stupefacenti
Salute e Benessere Pubblicato l’avviso per la demolizione dell’ex lido Provincia presso Giancola 16/01/2023 L’amministrazione comunale ha pubblicato il bando per l’affidamento dei lavori di “Demolizioni e rimessioni in pristino dello stato dei luoghi dell’area occupata dall’ex lido Provincia”
Salute e Benessere Il futuro urbanistico di Brindisi si decide il 13 febbraio con l’apporto in Consiglio del documento programmatico preliminare al PUG. La proposta PD 12/01/2023 La convocazione del Consiglio Comunale per il prossimo 13 febbraio, così come stabilito dalla conferenza dei capigruppo, con all’ordine del giorno l’approvazione del Documento Programmatico Preliminare al Piano Urbanistico Generale è un appuntamento importantissimo
Salute e Benessere Il Consorzio stabilizza sette dipendenti dell’Ambito BR/1 dei Comuni di Brindisi e S.Vito dei Normanni 15/12/2022 Sono stati firmati ieri, 14 dicembre 2022, i primi contratti di stabilizzazione a tempo pieno e indeterminato di dipendenti dell’Ambito da parte del Consorzio relativo all’Ambito dei Comuni di Brindisi e San Vito dei Normanni