Politica Brindisi Provincia di Brindisi: è legittima la gara di appalto indetta dall’Ente per la gestione degli impianti di riscaldamento degli immobili provinciali per le stagioni invernali 2022/23, 2023/24 Il Tar di Lecce che, con sentenza24/01/23 n. 118, ha respinto il ricorso presentato da Getec Italia S.p.A. per l’annullamento del bando di gara europea pubblicato dalla Provincia di Brindisi 25/01/2023 circa 2 minuti BRINDISI - È legittima la gara di appalto indetta dall’Ente per la gestione degli impianti di riscaldamento degli immobili provinciali brindisini per le stagioni invernali 2022/23, 2023/24. È questo il pronunciamento del Tar di Lecce che, con sentenza24/01/23 n. 118, ha respinto il ricorso presentato da Getec Italia S.p.A. per l’annullamento del bando di gara europea pubblicato dalla Provincia di Brindisi. Questi i fatti. La Provincia di Brindisi, con Bando di Gara Europea, pubblicato sulla GURI del 23/09/22, aveva indetto nel settembre scorso una gara di appalto europea per l’affidamento del “Servizio biennale di gestione degli impianti di riscaldamento presso gli immobili di competenza provinciale per le stagioni invernali 2022-2023 e 2023 -2024”, con un importo a base di gara pari a ben € 2.891.499,71. Avverso la suddetta indizione era insorta Getec Italia S.p.A. che, titolare in raggruppamento temporaneo di imprese della Convenzione Consip “Servizio gestione degli impianti di riscaldamento” per le Regioni Puglia e Basilicata, si era rivolta al Tribunale Amministrativo di Lecce censurando l’indizione della gara e sostenendo l’obbligo per la Provincia di Brindisi di aderire alla citata Convenzione Consip, affidandole la gestione del servizio in questione.Secondo la ricorrente, infatti, la Provincia di Brindisi aveva l’obbligo di aderire alle Convenzioni nazionali (e tra essa a quella in questione) sottoscritte a livello nazionale da Consip al fine di garantire alle Pubbliche Amministrazioni servizi qualitativamente migliori e significativi risparmi di spesa nella gestione della cosa pubblica.La tesi di Getec è stata, però, contrastata dall’Avv. Francesco Fina che, difendendo la Provincia di Brindisi, ha sostenuto la legittimità della gara indetta dall’Ente, riuscendo a dimostrare la maggiore convenienza della gara provinciale rispetto alla Convenzione Getec, nonchè l’inesistenza dell’obbligo per l’Amministrazione provinciale di sottoscrivere la suddetta Convenzione Consip.Secondo il difensore della Provincia, infatti, l’obbligo di acquisto centralizzato tramite adesione alla Convenzioni Consip sussiste solo per le Amministrazioni centrali dello Stato e non anche per gli Enti Locali, tra cui la Provincia, che era, quindi, libera di scegliere lo strumento più vantaggioso tramite cui affidare la gestione del servizio. Con sentenza emessa in data odierna, il Tar di Lecce, ha accolto la tesi dell’Avv. Fina ed ha respinto il ricorso di Getec Italia S.p.A., ritenendo legittima la gara in questione.
Politica Ora è ufficiale: quasi tutta la coalizione di centrosinistra scarica Rossi. Un documento politico a sostegno di Fusco 20/03/2023 Ora c’è un documento politico sottoscritto dai partiti, dai movimenti politici e dalle liste civiche di Brindisi a sostegno della candidatura dell'Avv. Roberto Fusco
Politica Elezioni a Brindisi: Roberto Fusco candidato M5S e Pd: la coalizione progressista si spacca. Rossi abbandona il tavolo 19/03/2023 La coalizione che ha portato alla vittoria Riccardo Rossi cinque anni fa è ormai spaccata in due: in campo c’è Roberto Fusco, sostenuto da Pd e Movimento 5 Stelle
Politica Job day, “Obiettivo Tropici”: servizio gratuito di incontro domanda-offerta di lavoro del Cpi di Brindisi per selezionare candidati 17/03/2023 L’evento per far incontrare domanda e offerta di lavoro si terrà lunedì 20 marzo presso la sala convegni degli Uffici del Coordinamento territoriale ARPAL Puglia di Brindisi, in via Tor Pisana, 120, dalle ore 10:00 alle 13:00
Politica Il Tribunale di Brindisi condanna la Banca Popolare di Bari a risarcire un risparmiatore 16/03/2023 Il Tribunale di Brindisi ha dichiarato la risoluzione dei contratti di acquisto di azioni Banca Popolare di Bari e la conseguente condanna di quest’ultima al risarcimento del danno in favore di un risparmiatore che aveva investito il proprio denaro in tali titoli
Politica Porto di Brindisi, pubblicata gara per vasca di Colmata: istituzioni al lavoro per allargare il canale Pigonati 16/03/2023 Porto di Brindisi: possibilità di allargare il canale Pigonati: la conclusione di questo primo incontro è di avviare gli studi tecnici di fattibilità
Politica Troppa Milano anche per la Happy Casa, interrotta la striscia vincente 13/03/2023 Si ferma a quota cinque vittorie consecutive la striscia positiva della Happy Casa Brindisi che viene sconfitta in casa dall’EA7 Emporio Armani Milano con il punteggio di 79-98