Politica Fasano Emergenza siccità 2022: aperti i termini per gli aiuti alle aziende agricole Le domande potranno essere presentate entro e non oltre il 13 febbraio 2023 20/01/2023 circa 1 minuto FASANO – Le aziende agricole che hanno subito danni causa della siccità nell’anno 2022 potranno presentare domanda per accedere agli aiuti previsti dalla normativa. Lo comunica l’Assessore all’Agricoltura, Gianluca Cisternino, che dichiara: «Nei giorni scorsi sulla Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la Dichiarazione di esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi nei territori della Regione Puglia colpiti da siccità nel periodo 1° gennaio - 30 settembre 2022. La Regione Puglia ha anche predisposto lo schema di domanda da utilizzare per le richieste di aiuto e sono state stabilite le procedure operative per le istruttorie delle domande che compete all'amministrazione comunale. Potranno presentare richiesta di indennizzo le imprese agricole che a causa della siccità 2022 hanno subito danni superiori al 30% della produzione lorda vendibile confrontata agli anni precedenti». Le domande possono essere scaricate dal sito istituzionale del Comune al seguente link: https://www.comune.fasano.br.it/archivio3_notizie-e-comunicati_0_3304.html «Invito – prosegue l’assessore Cisternino - i titolari di aziende e società agricole ubicate nel territorio comunale che intendono presentare domanda di aiuto, i centri di assistenza agricola, nonché i professionisti (agrotecnici, periti agrari, dottori agronomi, dottori forestali, ecc.) a prendere visione ed attenersi alle indicazioni descritte dallenorme regionale al fine di uniformare le modalità di presentazione delle istanze, rendendo più agevole l’istruttoria delle stesse. Si raccomanda di compilare la domanda di indennizzo in tutte le parti, completa di dichiarazioni, della documentazione richiesta e secondo quanto previsto dalla vigente normativa, entro e non oltre il 13 febbraio 2023». La documentazione dovrà essere presentata tramite p.e.c. all’indirizzo: comunefasano@pec.rupar.puglia.it Le domande che giungeranno fuori termine o incomplete non potranno essere istruite e saranno rigettate».
Politica Ora è ufficiale: quasi tutta la coalizione di centrosinistra scarica Rossi. Un documento politico a sostegno di Fusco 20/03/2023 Ora c’è un documento politico sottoscritto dai partiti, dai movimenti politici e dalle liste civiche di Brindisi a sostegno della candidatura dell'Avv. Roberto Fusco
Politica Elezioni a Brindisi: Roberto Fusco candidato M5S e Pd: la coalizione progressista si spacca. Rossi abbandona il tavolo 19/03/2023 La coalizione che ha portato alla vittoria Riccardo Rossi cinque anni fa è ormai spaccata in due: in campo c’è Roberto Fusco, sostenuto da Pd e Movimento 5 Stelle
Politica Job day, “Obiettivo Tropici”: servizio gratuito di incontro domanda-offerta di lavoro del Cpi di Brindisi per selezionare candidati 17/03/2023 L’evento per far incontrare domanda e offerta di lavoro si terrà lunedì 20 marzo presso la sala convegni degli Uffici del Coordinamento territoriale ARPAL Puglia di Brindisi, in via Tor Pisana, 120, dalle ore 10:00 alle 13:00
Politica Il Tribunale di Brindisi condanna la Banca Popolare di Bari a risarcire un risparmiatore 16/03/2023 Il Tribunale di Brindisi ha dichiarato la risoluzione dei contratti di acquisto di azioni Banca Popolare di Bari e la conseguente condanna di quest’ultima al risarcimento del danno in favore di un risparmiatore che aveva investito il proprio denaro in tali titoli
Politica Porto di Brindisi, pubblicata gara per vasca di Colmata: istituzioni al lavoro per allargare il canale Pigonati 16/03/2023 Porto di Brindisi: possibilità di allargare il canale Pigonati: la conclusione di questo primo incontro è di avviare gli studi tecnici di fattibilità
Politica Troppa Milano anche per la Happy Casa, interrotta la striscia vincente 13/03/2023 Si ferma a quota cinque vittorie consecutive la striscia positiva della Happy Casa Brindisi che viene sconfitta in casa dall’EA7 Emporio Armani Milano con il punteggio di 79-98