Politica Brindisi La ministra Carfagna a Brindisi per il Contratto Istituzionale di Sviluppo della costa adriatica: milioni di euro per progetti di sviluppo Il 28 giugno sarà una giornata storica per lo sviluppo della Puglia: il ministro Carfagna, infatti, ha convocato alle ore 16.00, nella Prefettura di Brindisi, il tavolo istituzionale per l’approvazione e la sottoscrizione del Contratto Istituzionale di Sviluppo della costa adriatica 22/06/2022 circa 1 minuto BRINDISI - Il 28 giugno sarà una giornata storica per lo sviluppo della Puglia: il ministro Carfagna, infatti, ha convocato alle ore 16.00, nella Prefettura di Brindisi, il tavolo istituzionale per l’approvazione e la sottoscrizione del Contratto Istituzionale di Sviluppo della costa adriatica. Lo annuncia il parlamentare forzista Mauro D’Attis: “Saranno presenti tutti i sindaci dei Comuni del litorale adriatico delle province di Brindisi e Lecce (compresi i capoluoghi). Il ministro, quindi, è stato di parola e per la prima volta si procederà con uno strumento innovativo e strategico, in grado di dare un felice impulso all’economia della nostra Regione, con particolare riguardo allo sviluppo del turismo e della ricettività delle province di Brindisi e Lecce. Sarà, pertanto, un passaggio importante. Sono contento perché inizia ad emergere il lavoro svolto in questi mesi, rappresentando il territorio”. Ci sono diversi progetti in campo per Brindisi. Esprime entusiasmo anche l’assessore allo Sviluppo Economico, Alessandro Delli Noci: “ L’approvazione del CIS non è solo una buona notizia per l’intero Salento - dal nord di Brindisi al sud Salento - è un momento storico che consentirà di avere tutte le risorse indispensabili per ripensare il territorio, per puntare veramente su quella vocazione turistico culturale che, se si fonda solo sulle bellezze paesaggistiche e sul patrimonio ereditato, non può decollare. Ora invece possiamo farlo, possiamo decollare riqualificando l’intero tratto costiero, che abbiamo il dovere di tutelare e di rigenerare con servizi adeguati. Oggi raccogliamo i frutti di un lavoro lungo, partito nel 2018 insieme al sindaco di Lecce, Carlo Salvemini e frutto della nostra comune visione, quella che ha messo al centro la rigenerazione dei paesaggi costieri, le marine e la loro valorizzazione”.
Politica Passeggeri con problemi cardiaci soccorso dalla guardia costiera: portato in salvo nel porto di Brindisi 06/08/2022 Portato in salvo un passeggero della nave “RIGEL VII” presso l’avamporto del porto di Brindisi
Politica La stagione della Happy Casa parte da Campobasso: in ritiro dal 25 agosto al 4 settembre 04/08/2022 Prima amichevole ufficiale a porte aperte il 3 settembre contro Napoli
Politica La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza delle acque di balneazione, seguita da Sardegna e Toscana; i dati sono stati rilevati da Snpa e Arpa Puglia 02/08/2022 La Puglia si conferma prima in Italia, per il secondo anno consecutivo, per qualità delle acque di balneazione (eccellenti al 99%), seguita da Sardegna (97,6%) e Toscana (96%)
Politica “Spighe Verdi”, premiata la città di Carovigno per lo sviluppo rurale sostenibile 01/08/2022 Anche per quest’anno la città di Carovigno è stata insignita del riconoscimento “Spighe Verdi”, conferito dalla FEE Italia (Foundation for Environmental Education) alle località italiane che promuovono uno sviluppo rurale sostenibile
Politica Covid, 3.905 nuovi positivi in Puglia. 391 in provincia di Brindisi. Vaccini, verso il milione di dosi somministrate nel brindisino: oltre 250mila terze dosi 30/07/2022 La curva del contagio continua a scendere, come testimonia anche il bollettino regionale odierno sui nuovi positivi. Ma è vero anche che ormai in pochi fanno i tamponi
Politica La Xylella avanza e continua a fare strage di ulivi Riscontrate altre 38 piante infette tra il nord di Brindisi e il sud della provincia di Bari 28/07/2022 La Xylella avanza e continua a fare strage di ulivi. Sono state riscontrate altre 38 piante infette tra il nord di Brindisi e il sud della provincia di Bari