Politica Fasano La Puglia è in zona bianca: le scuole non possono restare chiuse. A Fasano si chiude solo la mensa Tutto invariato per la scuola dell’Infanzia. Il sindaco Zaccaria: “In bocca al lupo alla famiglia della scuola, dobbiamo collaborare per assicurare la didattica in presenza in sicurezza” 09/01/2022 circa 1 minuto FASANO - La Puglia e in zona bianca, non è possibile mandare gli studenti in dad, anche se alcuni comuni lo chiedono. Si torna a scuola in sicurezza, ma per il momento niente mensa per la scuola Primaria fino a fine gennaio. Domani, lunedì 10 gennaio, suonerà di nuovo la campanella per gli studenti di Fasano. “Il Governo ha confermato il ritorno in presenza, una scelta che genera comprensibili preoccupazioni - dice il sindaco Francesco Zaccaria -. Le Regioni avevano richiesto, invano, un posticipo della riapertura per avere il tempo di completare le vaccinazioni degli studenti e in particolare quelle dei più piccoli, ma il Governo sul punto è stato irremovibile. La Puglia non può intervenire con un’ordinanza regionale perché lo scorso 6 agosto è stato emanato il decreto legge n. 111 (poi convertito in Legge con modificazioni), che consente ai presidenti delle Regioni di derogare alle decisioni nazionali solo quando una regione si trova in ‘zona rossa’. La Puglia in questo momento si trova in “zona bianca’, ha un tasso di incidenza dei contagi e delle ospedalizzazioni inferiore alla media nazionale e percentuali di vaccinazione sopra la media. Non ci sono, quindi, i presupposti giuridici”. Inoltre, nella giornata di ieri, il ministero della Salute di concerto con il ministero dell’Istruzione ha diramato una circolare che raccomanda, in taluni casi, il distanziamento di 2 metri per consumare cibo a scuola, nelle classi di scuola Primaria. “Pertanto, abbiamo deciso in accordo con la Asl di sospendere momentaneamente la mensa nella scuola Primaria fino al 31 gennaio” - spiega il sindaco.Tutte le classi seguiranno quindi l’orario scolastico “ordinario” di 27 ore settimanali. Nulla cambia per le classi dell’Infanzia, per le quali la mensa resta garantita e che svolgeranno quindi l’orario scolastico completo. “Faccio un grande in bocca al lupo alla famiglia della scuola: ci saranno ancora giorni complicati, ma siamo certi che, collaborando, riusciremo a garantire le lezioni in presenza in totale sicurezza, grazie ai vaccini che tutti noi, adulti, bambini e ragazzi dobbiamo continuare a fare, per ridurre al minimo i rischi di contagio” - conclude il primo cittadino.
Politica Report covid Asl, la pandemia sembra alle spalle. 3.415 attualmente positivi nel brindisino: 634 a Brindisi, 419 a Fasano, 298 a Ostuni. Ecco gli altri 18/05/2022 L’aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza sanitaria nell’ultimo report registra un calo continuo di attualmente positivi: 3.415 soggetti con il covid in provincia di Brindisi
Politica È in funzione la ruota panoramica sul lungomare di Brindisi: una cabina accessibile in carrozzina 18/05/2022 “La ruota panoramica è partita e sarà possibile ammirare il panorama mozzafiato dall'alto per tutta l'estate, una cabina è accessibile anche in carrozzina”. Lo annuncia il sindaco Riccardo Rossi
Politica Decimo anniversario Memorial Melissa Bassi: «Dieci anni senza Te» 18/05/2022 Si svolgeranno giovedì 19 maggio (inizio previsto ore 10.30) gli eventi celebrativi del decimo anniversario dell’attentato che tolse la vita a Melissa Bassi, ferendo in modo grave altre studentesse
Politica Finanziati 11 progetti in provincia di Brindisi per un totale di 8,6 milioni di euro 16/05/2022 In provincia di Brindisi, per la tutela di minori, anziani e persone fragili, sono stati finanziati 11 progetti per un valore complessivo di 8,6 milioni di euro
Politica Neet Working Tour a Brindisi con la ministra Dadone 09/05/2022 Venerdì 13 e sabato 14 maggio ci sarà a Brindisi il Neet Working Tour, l’iniziativa promossa dalla Ministra per le Politiche giovanili Fabiana Dadone in stretta sinergia con l’Agenzia Nazionale per i Giovani, l’Agenzia Nazionale per le Politiche attive del lavoro e Carta Giovani Nazionale
Politica Strade, 125mila euro per il rifacimento di asfalto, marciapiedi e abbattimento di barriere architettoniche 08/05/2022 Gli interventi riguarderanno via Pasteur, via Coniugi Curie, via Lagravinese e via De Deo. Zaccaria: «Miglioriamo la viabilità e la pedonalità e garantiamo maggiore sicurezza per automobilisti e pedoni»