Politica Fasano Il Movimento 'CON Emiliano' anche nel Consiglio comunale di Fasano Si espande la trama territoriale tessuta dal Movimento 'CON Emiliano' nelle realtà comunali di Puglia. E' la volta del comrensorio di Brindisi, che ha presentato, nella sede del Consiglio regionale, il nuovo gruppo ‘CON’ del Consiglio comunale di Fasano. 21/12/2021 circa 1 minuto FASANO - Si espande la trama territoriale tessuta dal Movimento 'CON Emiliano' nelle realtà comunali di Puglia. E' la volta del comrensorio di Brindisi, che ha presentato, nella sede del Consiglio regionale, il nuovo gruppo ‘CON’ del Consiglio comunale di Fasano. All’incontro hanno partecipato i consiglieri regionali del gruppo consiliare ‘CON Emiliano’ Alessandro Leoci, Giuseppe Tupputi, il capogruppo Gianfranco Lopane ed il consigliere comunale di Fasano, Leonardo Deleonardis , che insieme alla collega Donatella Fanizzi, costituiranno il nuovo gruppo. Per il consigliere Leoci questa è la continuazione della direzione già intrapresa: “Il percorso partito nelle province di Taranto, BAT e Lecce, che prosegue nella provincia di Brindisi. Una grande soddisfazione. Questa è la strada giusta verso una politica vicina al mondo civico, che vuole connettere persone e far leva sulle stesse”. “Il nostro approdo nel gruppo ‘CON Emiliano’ si concretizza in un momento in cui non ci sono elezioni – ha sottolineato il consigliere comunale di Fasano Leonardo Deleonardis - saremo in due a rappresentare CON, e continueremo così nel dialogo con l’amministrazione, con la speranza forte di essere ascoltati un po' di più”. Il capogruppo Gianfranco Lopane ha accolto con entusiasmo la costituzione del nuovo gruppo consiliare a Fasano, una città che ha definito significativa: “Il Movimento si sta strutturando in tutti i territori, l’ interesse che stiamo riscuotendo ci permette di guardare al futuro con una grande prospettiva”. Stesso tenore anche nel commento di Giuseppe Tupputi: “Confido che anche altre liste civiche locali vogliano avvicinarsi al Movimento ‘CON’, per affrontare insieme e in maniera sinergica i bisogni dei nostri territori.
Politica Radiologia interventistica e carenza medici, l’Asl si è mossa per nuovi reclutamenti 14/08/2022 Fin dal suo insediamento il management aziendale si è occupato di espletare e definire procedure concorsuali, molte delle quali già concluse per fronteggiare le carenze di personale in Radiologia interventistica
Politica Violento scontro tra due auto sulla Ostuni-Ceglie, 4 ragazze gravi, illeso uno dei conducenti 13/08/2022 Un violento incidente tra due auto sulla Ostuni- Ceglie, SP 22, ha provocato 4 feriti gravi, ricoverati in codice rosso, si tratta delle ragazze che viaggiavano su una Panda. Il conducente della Punto è rimasto illeso
Politica I ritmi ancestrali degli Yarákä nel Parco di Santa Maria di Agnano di Ostuni all’alba del 15 agosto 13/08/2022 Volge al termine il festival di Teatro Madre: a salutare questa ricca e intensa edizione le suggestive sonorità degli Yarákä, in concerto al Parco di Santa Maria di Agnano di Ostuni all’alba del 15 agosto
Politica Anomalie nella gestione del comune di Erchie? Il sindaco: “Nulla da nascondere: attuiamo il programma come promesso agli elettori” 11/08/2022 Nei giorni scorsi i due consiglieri di minoranza hanno attaccato il sindaco Pasquale Nicolì in merito a presunte anomalie nella gestione del comune. Il sindaco replica con un’intervista
Politica Bonus psicologo, 12mila domande in Puglia. Vincenzo Gesualdo: “Una grande richiesta che conferma un bisogno collettivo” 09/08/2022 Alla Puglia erano già stati stanziati oltre 650mila euro per il bonus psicologico, ma la cifra è destinata a superare il milione e mezzo con l’aumento delle risorse da parte del governo
Politica Passeggeri con problemi cardiaci soccorso dalla guardia costiera: portato in salvo nel porto di Brindisi 06/08/2022 Portato in salvo un passeggero della nave “RIGEL VII” presso l’avamporto del porto di Brindisi