Musica Mesagne Vinicio Capossela live a Mesagne il 3 agosto, unica data estiva in Puglia Sarà Piazza Orsini del Balzo a Mesagne a ospitare l’unico concerto estivo di Vinicio Capossela in Puglia, il 3 agosto nel tour di presentazione del nuovo album “Tredici Canzoni Urgenti” 02/05/2023 circa 1 minuto MESAGNE - Sarà Piazza Orsini del Balzo a Mesagne a ospitare l’unico concerto estivo di Vinicio Capossela in Puglia, il 3 agosto nel tour di presentazione del nuovo album “Tredici Canzoni Urgenti”. L'esclusivo evento è promosso da Bass Culture con il patrocinio e il contributo della Città di Mesagne.Quando la propaganda crea ad arte le “emergenze” è necessario recuperare il rapporto con il reale e affrontare le “urgenze”, quelle vere, che affliggono la società umana. È quello che succede con Tredici canzoni urgenti, nuovo album del raffinato e poliedrico Cantautore.Tredici canzoni urgenti è un disco musicalmente polimorfo, che contiene molti strumenti musicali, musicisti e ospiti, e che alterna diverse forme, dalla folìa cinquecentesca al reggae and dub anni ‘90. Ballate, waltz, jive e un cha cha cha costituiscono l’universo musicale di canzoni che nascono dall’urgenza di interpretare e dare voce ai problemi più stringenti del momento storico che stiamo vivendo. Anticipato dai brani La crociata dei bambini, La parte del Torto e dal nuovo estratto All you can eat, il disco contiene tredici nuove canzoni scritte fra febbraio e giugno del 2022 e registrate nei mesi seguenti, che sono dunque la diretta conseguenza del momento storico che stiamo vivendo. Da qui l’urgenza di testimoniare, di affrontare, di ricordare e urlare che riempie le canzoni di questo disco: si parla di urgenza etica, urgenza educativa, urgenza esistenziale, urgenza di un nuovo umanesimo egualitario, urgenza di verità oltre le mistificazioni correnti (“In guerra, la verità è la prima vittima”, scriveva Eschilo). E al tempo stesso Tredici canzoni urgenti, pur cosciente di non aver altro da offrire che umili parole, è un forte e appassionato appello al cuore dell’umanità e alla sua dimensione più alta.
Musica Fatture false, rapporti di lavoro dipendente “fittizi” per intascare la disoccupazione e illecita fruizione del reddito di cittadinanza: la finanza incastra decine di persone 23/05/2023 Le Fiamme Gialle di Ostuni hanno sottoposto a controllo tre società operanti nel settore dei servizi e dell’edilizia: fatture inesistenti per circa 250 mila euro. Incastrati i presunti furbetti del reddito e della disoccupazione
Musica La stagione della Happy Casa si chiude a gara 3: vince Bologna 20/05/2023 La stagione della Happy Casa Brindisi si chiude a gara tre playoff scudetto, cedendo l’onore delle armi alla più quotata Virtus Segafredo Bologna che fa valere la propria forza anche in gara tre
Musica Tutto come previsto: i vertici del centrodestra ufficializzano la candidatura dell’ex sindaco Marchionna: a Brindisi è corsa a tre con la sinistra spaccata 06/04/2023 Come anticipato su questo giornale, i giochi tra i vertici del centrodestra erano già fatti, ma i tempi sono maturi solo ora per annunciare che il candidato sindaco di coalizione è Pino Marchionna, un ex sindaco che ritorna in auge
Musica Nek e Francesco Renga all’Arena 30/40 di Carovigno il 19 agosto 2023. La prevendita sarà aperta dalle 16 del 21 marzo su Ticketone 22/03/2023 Due artisti popolarissimi a Carovigno, Nek e Francesco Renga, che per celebrare la loro unione musicale hanno realizzato il singolo “L’infinito più o meno”
Musica Polemiche sullo spettacolo di Brignano: ironia sull’architettura del teatro. Bacchettata del presidente del Verdi 11/03/2023 Bacchettata a Brignano del maestro Stefano Miceli, presidente della Fondazione Nuovo Teatro Verdi: “Sul palcoscenico si fa spettacolo, non si spettacolarizza”
Musica Vertenza Dema, al lavoro per lo stop a eventuali contributi se l’azienda chiude i due stabilimenti brindisini 01/02/2023 Le incertezze sul futuro degli stabilimenti di Brindisi del gruppo Dema rischiano di determinare gravi conseguenze per la tenuta del comparto industriale del territorio