Meteo I giorni della Merla saranno nuvolosi, ma non troppo freddi I giorni della merla sono arrivati: giovedì 28 Gennaio in provincia di Brindisi sarà una giornata caratterizzata da cielo velato o poco nuvoloso, temperatura minima di 6°C e massima ... 27/01/2021 a cura della redazione circa 2 minuti I giorni della merla sono arrivati: giovedì 28 Gennaio in provincia di Brindisi sarà una giornata caratterizzata da cielo velato o poco nuvoloso, temperatura minima di 6°C e massima di 11°C. Ci saranno poche nubi al mattino, cielo sereno al pomeriggio, qualche nube sparsa alla sera. Venerdì 29 Gennaio giornata caratterizzata da generali condizioni di cielo parzialmente nuvoloso, min 8°C, max 15°C. Sabato 30 Gennaio giornata prevalentemente serena, minima 11°C, massima 15°C. In particolare avremo ampio soleggiamento al mattino e al pomeriggio, nuvolosità sparsa alla sera. Diversa la situazione nel resto d'Italia, come spiega Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: “Nel weekend nuova veloce perturbazione sul'Italia con rovesci, temporali, forte vento e neve su Alpi e Appennino, più colpito il Centrosud. Già venerdì prime precipitazioni” GIORNI DELLA MERLA CON LA PIOGGIA - “L'anticiclone non riesce ad imporsi ormai da oltre un mese su Mediterraneo e Italia, che rimangono in balia delle perturbazioni ora dall'Atlantico, ora dal Nord Europa” - spiega il meteorologo di 3bmeteo.com che avverte - “Nuove piogge sono così in vista proprio nei cosiddetti Giorni dell Merla, ovvero il 29-30-31 gennaio, che la leggenda popolare vuole siano i più freddi dell'anno. Primo impulso instabile già venerdì quando sono previste precipitazioni anche a carattere di rovescio al Centro, Campania e marginalmente sul Nordest; sulle Alpi di confine nuove nevicate, inizialmente a quote medio-alte, ma successivamente in calo”. VELOCE MA INCISIVA PERTURBAZIONE NEL WEEKEND CON PIOGGIA, TEMPORALI E NEVE - “Nel fine settimana saremo interessato dal passaggio di una nuova veloce, ma incisiva, perturbazione atlantica” - prosegue Ferrara di 3bmeteo.com - “sabato piogge e rovesci avanzarenno al Centronord, per poi trasferirsi verso il Sud nella giornata di domenica. Le precipitazioni più intense sono attese sul versante tirrenico, dove non escludiamo anche temporali di forte intensità. La neve cadrà sulle Alpi, specie di confine e orientali, ma soprattutto in sull'Appennino, dapprima solo a quote elevate, ma in successivo calo anche sotto i 1000-1200m su quello centro-settentrionale”. Le temperature saranno in calo soprattutto nella giornata di domenica, con clima più freddo, ma con tutta probabilità non si tratterà delle giornate più fredde dell'anno e dunque la tradizione dei giorni della merla quest'anno non verrà rispettata. FORTE VENTO E LOCALI MAREGGIATE - “Da segnalare inoltre il vento, che soffierà a tratti forte dapprima di Scirocco e Libeccio, poi di Ponente e Mastrale. Previste raffiche anche di oltre 70-80km/h in particolare su Tirreno, Sardegna e Sicilia, con locali mareggiate sui tratti più esposti e possibili disagi o difficoltà nei collegamenti con le Isole minori” - avvertono da 3bmeteo.com
Politica Cimiteri chiusi, forti raffiche di vento mettono in pericolo l’incolumità dei visitatori 08/02/2022 A causa delle forti raffiche di vento, oggi 8 febbraio i cimiteri di Brindisi e Tuturano e i parchi cittadini resteranno chiusi. Il provvedimento si è reso necessario per evitare problemi di sicurezza ai visitatori.
Meteo Allerta meteo in tutto il brindisino, raffiche di vento e bombe d’acqua tra Mesagne e Francavilla: alberi sradicati e strade impraticabili 17/07/2021 I temporali estivi si fanno sempre più violenti e improvvisi: ne è prova quello che è accaduto in Germania. Anche in alcune zone del Salento si stanno verificando nubifragi e acquazzoni.
Meteo Dal freddo siberiano al clima primaverile: febbraio chiude in bellezza 17/02/2021 Febbraio chiuderà in bellezza, con giornate molto simili a quelle primaverili, come ci spiega Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com
Meteo La strada Brindisi-Bari a tratti impercorribile per neve e ghiaccio, soprattutto ad altezza Apani 14/02/2021 0