Meteo 

Sole a Capodanno nel brindisino, neve e maltempo al nord

La vigilia di Capodanno nella provincia di Brindisi sarà caratterizzata da cielo sereno o poco nuvoloso, minima 9°C, massima 13°C. Si registreranno poche nubi in serata. Domani, 31 dice...

La vigilia di Capodanno nella provincia di Brindisi sarà caratterizzata da cielo sereno o poco nuvoloso, minima 9°C, massima 13°C. Si registreranno poche nubi in serata. Domani, 31 dicembre 2020, la temperatura massima verrà registrata alle ore 14 e sarà di 13°C, la minima di 9°C alle ore 23. Capodanno sarà caratterizzato da ampio soleggiamento: la temperatura massima verrà registrata alle ore 14 e sarà di 13°C, la minima di 7°C alle ore 7. I venti saranno moderati provenienti da Sud-Sud-Ovest con intensità di circa 13km/h, per il resto della giornata moderati provenienti da Sud con intensità compresa tra 22 e 28km/h: quindi una bella giornata, ma in zona rossa. Situazione diversa al nord, come ci spiega Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: “Ennesima perturbazione a Capodanno con rovesci, temporali, forte vento e neve anche in pianura al Nordovest. Maltempo invernale a più riprese fino all'Epifania, con tanta neve sulle Alpi” ARRIVA LA PERTURBAZIONE DI CAPODANNO, ALTRO MALTEMPO E NEVE AL NORD - “Proseguirà anche nei prossimi giorni la fase instabile, perturbata e fredda che sta interessando diverse aree dell'Italia, con l'ennesima perturbazione pronta ad arrivare proprio con il nuovo anno” - lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega - “già la sera di San Silvestro si vedranno i primi effetti con nuove piogge e rovesci verso Liguria e Toscana e nevicate fin sotto i 1000m. Nel corso di Capodanno le precipitazioni si estenderanno soprattutto al Nord e sul versante tirrenico. Proprio tra Piemonte e Lombardia occidentale la neve potrà cadere nuovamente fino in pianura; neve inizialmente in collina sul Nordest, ma in rialzo a 400-800m; neve anche sull'Appennino centro-settentrionale oltre i 500-1000m. “Sabato 2 gennaio poi il maltempo si estenderà a gran parte d'Italia” - prosegue l'esperto di 3bmeteo.com - “con piogge e rovesci anche a sfondo temporalesco ancora una volta soprattutto al Nord e versante tirrenico. Tanta neve sulle Alpi dagli 800-1000m, neve in collina al Nordovest se non a tratti ancora in pianura sul Piemonte. Il tutto accompagnato da un nuovo rinforzo del vento, che soprattutto al Sud e sul versante adriatico farà alzare le temperature". MALTEMPO INVERNALE FINO ALL'EPIFANIA - “Non sarà finita qui, in quanto nuove perturbazioni scorrazzeranno sul Mediterraneo e l'Italia almeno fino all'Epifania. Ci attendiamo dunque nuove fasi di maltempo, con target principale sempre Nord e regioni tirreniche. Ulteriori nevicate sono attese in montagna e ancora una volta sarà possibile la neve a tratti in pianura sul Nordovest. Di anticicloni, per ora, non si intravede nemmeno l'ombra” - concludono da 3bmeteo.com

Potrebbeinteressarti