Mesagne Altri Sport Tokyo: dal taekwondo con il mesagnese Vito Dell’Aquila la prima medaglia d’oro azzurra Prima medaglia d’oro alle olimpiadi di Tokyo con il 20enne azzurro Vito Dell’Aquila. Il giovane di Mesagne ha sconfitto nella categoria 58kg, il tunisino Mohamed Khalil Jendoubi per 16-11. Una finale molto combattuta, che ha visto l'azzurro indietro nel punteggio nei primi due round. Proprio in extremis però sono arrivate le combinazioni per un oro storico. 24/07/2021 Thomas Invidia circa 2 minuti Prima medaglia d’oro alle olimpiadi di Tokyo con il 20enne azzurro Vito Dell’Aquila. Il giovane di Mesagne ha sconfitto nella categoria 58kg, il tunisino Mohamed Khalil Jendoubi per 16-11. Una finale molto combattuta, che ha visto l'azzurro indietro nel punteggio nei primi due round. Proprio in extremis però sono arrivate le combinazioni per un oro storico. Negli ottavi di finale l'atleta mesagnese ha sconfitto l'algerino Salim, ai quarti di finale ha battuto il thailandese Sawekwiharee, in semifinale ha superato l'argentino Guzman ed in finale ha trionfato contro il già menzionato rappresentante tunisino Jendoubi. IL COMMENTO DEL SINDACO DI MESAGNE: "VITO DELL'AQUILA È UN ESEMPIO STRAORDINARIO PER I GIOVANI"Vito Dell'Aquila vince la Medaglia d’Oro alle Olimpiadi di Tokyo. Dopo essere arrivato in finale senza grandi difficoltà, il ventenne mesagnese ha trionfato contro l’atleta tunisino Mohamed Khalil Jendoubi. Ad esultare per la sua straordinaria vittoria c’è una comunità intera, che con Vito rivive il successo di Carlo Molfetta, Oro olimpico a Londra nel 2012 e ripercorre le emozioni per i numerosi successi dei tanti campioni che la scuola di taekwondo “New Marzial”, attraverso il team guidato dal maestro Roberto Baglivo, ha allenato in anni di intensa attività agonistica.“Vito è un ragazzo straordinario. La sua educazione, improntata ai migliori valori dello sport e della vita, è un esempio straordinario per i giovani della sua età e per una città che è orgogliosa di lui. La sua medaglia rappresenta il giusto riconoscimento per i tanti sacrifici sopportati e per la grande passione sportiva che coltiva sin da bambino. Il suo traguardo vale molto per tutti noi”, ha dichiarato il sindaco Antonio Matarrelli, emozionato per la vittoria del giovane atleta e suo primo fan. Il nome di Mesagne, che nell’ex scuola media “Marconi” ospita il Centro Federale di Taekwondo, si lega sempre più alla pratica di una disciplina sportiva che al nome della città associa l’eccellenza di una pratica esercitata ai massimi livelli e che vede così arricchire il prestigioso palmarès degli onori.“Complimenti a Vito, alla sua meravigliosa famiglia e ai suoi allenatori: attendiamo il suo rientro per festeggiare nel miglior modo possibile e consentito”, ha concluso il primo cittadino.Mesagne, che dimostra ancora una volta di meritare il titolo di capitale italiana del taekwondo, si prepara ad accogliere Vito al suo ritorno. A braccia aperte, per stringerlo nella bandiera azzurra e in quella della città.BENE L'ITALIA NEL MEDAGLIERE, ATTUALMENTE È SECONDAOttimo avvio per la delegazione italiana alle Olimpiadi di Tokyo 2020, la squadra azzurra è attualmente seconda nel medagliere: ha finora collezionato una medaglia d'oro, il successo di Dell'Aquila nel Taekwondo (categoria 58 kg), e una medaglia d'argento conquistata da Luigi Samele nella Sciabola individuale in seguito alla sconfitta in finale contro l'ungherese Aron Szilágyi. Secondo le statistiche concernenti il medagliere olimpico di Tokyo 2020 elaborate da Olympics.com, la Cina guida attualmente la classifica con quattro medaglie (tre medaglie d'oro e una di bronzo); al secondo posto, a pari merito con l'Italia, i padroni di casa del Giappone con una medaglia d'oro ed una medaglia d'argento. Si posiziona al quarto posto la Corea del Sud, che ha vinto una medaglia d'oro e due medaglie di bronzo.
Brindisi Esplosivo nel bancomat dell’ufficio postale di Latiano: non sono riusciti ad asportare la cassa 04/08/2022 Ieri notte, alcuni malviventi hanno fatto saltare il bancomat delle poste di via Cavour. Intorno alle tre si è sentito un boato che ha svegliato diversi residenti
Brindisi Happy Casa Brindisi al sesto anno in Europa 01/08/2022 Il sorteggio di Monaco di Baviera per la Europe Cup 2022/23 ha ufficializzato la partecipazione della Happy Casa Brindisi alla competizione europea organizzata dalla FIBA
Brindisi Lunedì 1 agosto parte il servizio estivo sperimentale di Collegamento Brindisi – Torre Guaceto – Torre Santa Sabina 31/07/2022 Un impegno condiviso per promuovere un ulteriore servizio all’insegna della mobilità sostenibile, per raggiungere una delle mete naturalistiche ed ambientali più attrattive e prestigiose del nostro territorio
Brindisi “Il cane a-mare”, due eventi importanti per chi ama gli amici a 4 zampe 29/07/2022 Il 2 e 9 agosto, alle ore 17 presso Cala Materdomini, sono in programma due eventi gratuiti dedicati agli animali domestici
Brindisi ZES, 8 interventi infrastrutturali PNRR di valore pari a circa 8.600.000 Euro, ricadenti in aree ASI di Brindisi 27/07/2022 Il Commissario straordinario del Governo della ZES Adriatica interregionale Puglia-Molise (con competenza in tutte le provincedella Regione Puglia ha firmato oggi la prima Ordinanza in Italia, in applicazione della nuova norma che disciplina l’attività delle Zone Economiche Speciali.
Brindisi Case di quartiere, le iniziative in programma per i mesi di settembre e ottobre 2022 25/07/2022 Si ricomincia da settembre, in continuazione con il percorso di rafforzamento delle competenze dei laboratori di progettazione INVIA e di raccolta fondi RACCOGLI