Eventi Brindisi “Truffe, non lasciatevi raggirare”: a Brindisi la campagna della UIL per i pensionati Martedì 14 novembre, alle ore 10.00, presso la Sala conferenze della UIL di Brindisi in Corso Umberto I, appuntamento con la campagna di sensibilizzazione: quello delle truffe e raggiri ai danni degli anziani 13/11/2023 circa 1 minuto BRINDISI - Martedì 14 novembre, alle ore 10.00, presso la Sala conferenze della UIL di Brindisi in Corso Umberto I, appuntamento con la campagna di sensibilizzazione e prevenzione programmata dalla Uil Pensionati di Puglia in risposta ad un fenomeno tanto diffuso quanto preoccupante nel nostro territorio: quello delle truffe e raggiri ai danni degli anziani. L’iniziativa, voluta nella città capoluogo dalla UIL Pensionati di Brindisi, avrà come motto «Truffe: non lasciarti raggirare» ed è parte della Settimana disensibilizzazione organizzata dai Coordinamenti UilP di Puglia in collaborazione con le ADA – Associazione per i Diritti degli Anziani - di Bari, Bat, Brindisi, Daunia, Jonio, Peucetia, Salento, Taranto, Terra d’Otranto, Tre Torri e Trulli ed il patrocinio della Direzione regionale Puglia di INPS.Animeranno l’importante occasione divulgativa Fabrizio Caliolo, Coordinatore Provinciale UIL Brindisi; Tiziana Carello, Segretaria Generale UIL Pensionati Puglia; Giulia Procino, Presidente ADOC Puglia; Giuseppe Marchionna,Sindaco del Comune di Brindisi; Katia Spagnolo,Assessore del Comune di San Pancrazio Salentino, Maria Agnese Pompilio, Responsabile Prestazioni e Servizi individuali INPS Brindisi. Assieme a loro il Commissario della Polizia di Stato Eugenio Cantanna che illustrerà in dettaglio in che modo i professionisti della truffa agiscono e come è possibile per un anziano riconoscere inganni e raggiri.«La Campagna che portiamo avanti a livello regionale – spiega il Segretario Territoriale UILP Brindisi Vincenzo De Marco – fa tappa anche a Brindisi, un territorio dove episodi di truffe agli anziani, specie quando soli e poco informati, sono all’ordine del giorno al pari con quanto avviene in altri territori di Puglia. Per questa ragione – spiega ancora il Segretario dei Pensionati – è importante che il Sindacato abbia pensato, organizzato e diffuso un appuntamento come questo che permette di approfondire con linguaggio semplice ed attraverso la viva voce di chi combatte quotidianamente il crimine come difendersi e vivere in modo sereno la propria vita quotidiana. La UIL di Brindisi – conclude De Marco – conosce bene le sfide dei nostri anziani di Terra di Brindisie continua ad essere parte attiva e vigile in difesa dei diritti e della tranquillità che ogni anziano merita».
Eventi Stabilizzazione del personale precario: firma del contratto a tempo indeterminato per 67 lavoratori 19/11/2023 Tra gli aventi diritto ci sono 37 lavoratori di profilo sanitario, 12 del ruolo tecnico, 10 del ruolo amministrativo e professionale, 8 dirigenti medici e veterinar
Eventi Stupefacenti, ricettazione e furto in abitazione: 3 stranieri già condannati sono stati fermati dalla polizia di frontiera 18/10/2023 Sono stati condannati per reati commessi tra il 2010 e il 2013: tre stranieri sono stati fermati dalla polizia durante le fasi di sbarco delle navi traghetto provenienti dalla Grecia e dall’Albania
Eventi “Antincendio Navale”, formazione continua per i vigili del fuoco brindisini, specializzati anche nella sicurezza sul mare 15/10/2023 La formazione non finisce mai per i vigili del fuoco, specie quelli brindisini, che sono chiamati a gestire anche le emergenze in mare. Si è concluso venerdì 13 ottobre un corso antincendio su nave
Eventi Boom di visitatori al Salone Nautico di Puglia, nel porto di Brindisi 15/10/2023 Giunto alla sua diciannovesima edizione, l'evento fieristico quest'anno ha fatto registrare un record di partecipazione di espositori tra i più qualificati del settore nautico a livello nazionale
Eventi “Mito in fabula”, un’opera popolare con Enrico Lo Verso 02/08/2023 La rassegna “Verdi in Città”, organizzata dal Teatro Pubblico Pugliese e dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi, prosegue con il suo primo appuntamento teatrale venerdì 4 agosto
Eventi La Open Arms nel porto di Brindisi con 299 migranti a bordo: a bordo anche tante donne incinte e bambini 10/07/2023 La nave ONG “Open Arms” con 299 migranti, soccorsi nei giorni scorsi nel Canale di Sicilia, è arrivata nel porto di Brindisi domenica 9 luglio poco dopo le 14