Eventi Francavilla Fontana A Francavilla Fontana il convegno “I diritti delle persone con disabilità. L’impegno sul territorio” Si parlerà di diritti umani e disabilità a Francavilla Fontana (BR) nella sala Mogavero del Castello Imperiali, domani pomeriggio, 27 ottobre 2022, alle ore 17.30, fino alle 20.30. Il convegno, dal titolo “I diritti delle persone con disabilità 27/10/2022 circa 1 minuto Si parlerà di diritti umani e disabilità a Francavilla Fontana (BR) nella sala Mogavero del Castello Imperiali, domani pomeriggio, 27 ottobre 2022, alle ore 17.30, fino alle 20.30. Il convegno, dal titolo “I diritti delle persone con disabilità. L’impegno sul territorio” si svolgerà all’interno della VI Edizione del “Festival della Cooperazione Internazionale”. In questo evento, si affronteranno le tematiche in questione, da una prospettiva essenziale dalla quale si muovono i promotori del Festival della cooperazione internazionale riuniti nella Rete Italiana Disabilità e Sviluppo (RIDS), quella della condizione delle persone con disabilità (oltre 1 miliardo nel mondo). Si discuterà, poi, della loro invisibilità anche nelle guerre, come quella in Ucraina. Un convegno realizzato insieme all’amministrazione comunale,che vedrà ospiti competenti per studio e per esperienza confrontarsi su alcuni aspetti della complessa e vasta condizione delle persone con disabilità, in particolare dei bambini. Ingresso libero.Nella giornata di domani, si svolgeranno anche due webinar sulle tematiche di “Progetti di cooperazione internazionale”, ore 10.00-13.00 e “Pace e cooperazione internazionale” ore 15.30-17.30. LINK PER SEGUIRE I WEBINAR - https://fci2022.cinology.media/-----27 OTTOBRE 2022, ore 17.30/20.00 presso Sala Mogavero di Castello Imperiali, Francavilla Fontana (BR) Convegno: “I diritti delle persone con disabilità. L’impegno sul territorio”. Saluti: Antonello De Nuzzo - sindaco di Francavilla Fontana;Maria Angelotti - assessora alla cultura del Comune di Francavilla Fontana;Giuseppe Brescia - referente AIFO Francavilla Fontana. Prima sessione Intervengono: Raffaele Tumino - professore di Antropologia pedagogica e Filosofia dell'educazione, Università di Macerata;Sergio Tatarano - assessore alle pari opportunità del Comune di Francavilla Fontana;Gabriella Nenna - garante dei diritti delle persone con disabilità del Comune di Francavilla Fontana. Seconda sessione Intervengono: Annatonia Margiotta - autrice del libro “Disabilità e inclusione sociale: una sfida comune. Racconto di una madre”;Gianluca Budano - direttore Ambito territoriale n.3 Francavilla Fontana;Alessandro Cazzato - presidente associazione “Il bene che ti voglio”;Francesco Cavallo - fisiatra, coordinatore AIFO Puglia;Susanna Bernoldi - vicecoordinatrice AIFO Liguria. Modera: Giulio Marchetti - AIFO Francavilla Fontana.
Eventi Il ricordo di Angelo Perracca, morto giovane per fare il suo dovere: assassinato dai malviventi durante una sparatoria 23/01/2023 La cerimonia di commemorazione del Carabiniere Ausiliario M.O.V.M. Angelo Perracca
Eventi Giornata di fuoco, bruciata un’auto, annerita la facciata di una casa. Brucia un furgone in movimento: conducente si mette in salvo in tempo 13/01/2023 Mattinata di fuoco nel brindisino per due incendi a San Pietro Vernotico e nella marina di Ostuni.
Eventi A Brindisi 70 agenti in meno. “Nel piano di fabbisogno di personale 2023/2025 siano previste prioritariamente assunzioni per polizia locale” 05/01/2023 Il gruppo del Partito Democratico in consiglio comunale ha presentato all’ufficio di presidenza una mozione per impegnare l’amministrazione comunale ad assumere nuovi vigili urbani
Eventi I vandali si accaniscono contro l’albero comunale e lo lasciano al buio: scatta la denuncia 01/01/2023 Cavi tagliati, albero al buio. L’Amministrazione presenterà nelle prossime ore una denuncia contro ignoti nella speranza di rintracciare il responsabile.
Eventi Assistenza dei pazienti affetti da sclerosi multipla, modello gestionale di partenariato pubblico-privato: l’Asl replica a Caroli 31/12/2022 Il servizio di assistenza dei pazienti affetti da sclerosi multipla è garantito attraverso un modello gestionale di partenariato pubblico-privato, l’unico di questo tipo in Puglia
Eventi Tragedia di Natale, spara accidentalmente al petto e muore mentre ripone il fucile in auto 26/12/2022 Ieri mattina, una tranquilla battuta di caccia si è trasformata in un dramma: mentre un cacciatore residente a San Michele Salentino riponeva il suo fucile in auto per tornare a casa, è partito un colpo che lo ha centrato in pieno petto