Economia e lavoro Brindisi NCC, preoccupazione della categoria per il ticket all’aeroporto di Brindisi Gli NCC brindisini sono in allarme per la questione ‘ticket di ingresso aeroportuale’ in vigore dal 1° di novembre 08/11/2023 circa 1 minuto BRINDISI - A seguito della notizia stampa comparsa sulle varie testate giornalistiche lo scorso 5 novembre relativa alla questione ‘ticket di ingresso aeroportuale’ in vigore dal 1° del mese corrente, gli NCC brindisini sono in allarme. L’associazione di categoria ha avviato un’azione di dissenso nei confronti della azienda SABA, società non brindisina, ottenendo di sedere ad un tavolo tecnico per poter discutere dell’iniziativa con l’assessore regionale allo sviluppo economico, Alessandro Delli Noci, e con l’assessore regionale ai Trasporti, Anita Maurodinoia. “Si precisa che questi ultimi, hanno ritenuto opportuno, bontà loro, di convocare al tavolo: Aeroporti di Puglia, l’associazione dei tassisti, l’associazione degli NCC, le province ed i comuni di Lecce e Taranto; a quanto pare gli Assessori hanno dimenticato che l’aeroporto ‘Papola Casale’ è ubicato nel territorio della città di Brindisi - Jacopo Sticchi, Consigliere comunale Fratelli d’Italia - Relativamente all’argomento nella serata di oggi, il rappresentante incaricato dagli NCC, Roby Ruscetta, si è incontrato con il Consigliere Comunale, Jacopo Sticchi, componente della commissione attività produttive, per esporre le rimostranze della categoria e cercare di capire come risolvere quella che sembra essere una delle solite matasse della Regione Puglia. Gli stessi hanno allertato le massime cariche istituzionali del comune di Brindisi affinché chiedano spiegazioni agli esponenti regionali circa la mancata convocazione dei rappresentanti della nostra amministrazione. Il consigliere Sticchi ed il rappresentante degli NCC, Roby Ruscetta, attraverso questo comunicato intendono sensibilizzare l’opinione pubblica della città di Brindisi su una questione che, per quanto possa apparire di poca rilevanza, in realtà mostra ancora una volta quanto le istituzioni regionali non considerino Brindisi una vera e propria città della Puglia. Ovviamente il presente comunicato non resterà un fatto isolato, si continuerà a vigilare sulla questione e, se necessario, anche attraverso forme di contestazione da attuare direttamente sul sito dell’Aeroporto”.
Economia e lavoro La foto sui social mentre ricuciva il cadavere le è costata migliaia di euro: sospesa per 6 mesi 23/11/2023 La coordinate di Anatomia -Patologica è stata sanzionata: dovrà scontare solo 5 mesi perché un mese senza stipendio se lo è già fatto
Economia e lavoro Fasano ospiterà il G7: l’annuncio di Giorgia Meloni e la gioia del sindaco per la “vetrina mondiale” 11/11/2023 Adesso è ufficiale: la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha annunciato che Borgo Egnazia ospiterà il G7
Economia e lavoro Allarme Confesercenti a Brindisi: “Diminuiscono le attività commerciali. Mai così male nell’ultimo decennio” 23/10/2023 A Brindisi, come in Puglia e in tutta Italia, non nascono più nuove attività commerciali e quelle esistenti chiudono per difficoltà oggettive
Economia e lavoro Picchia brutalmente un automobilista, poi spara colpi in aria e intima ai testimoni di non parlare: arrestato un 49enne 07/09/2023 Lo scorso 24 agosto l’odierno arrestato, unitamente ad altre tre persone, avrebbe percosso brutalmente un uomo e poi avrebbe sparato colpi di arma da fuoco in aria
Economia e lavoro PNRR, l’accusa del Pd: “16 miliardi in meno nella provincia di Brindisi” 10/08/2023 Sedici miliardi di definanziamenti, più di millecinquecento progetti tagliati nelle sei provincie pugliesi, novecento milioni di euro sottratti ai comuni della nostra Regione
Economia e lavoro Corridoio VIII, cooperazione commerciale e centralità al porto di Brindisi: il vertice con Tajani ed Emiliano 27/07/2023 Oggi è stata una giornata importante sul piano politico per la città. Il porto di Brindisi sarà uno snodo strategico: c’è un piano di grandi investimenti