Economia e lavoro Brindisi Allarme Confesercenti a Brindisi: “Diminuiscono le attività commerciali. Mai così male nell’ultimo decennio” A Brindisi, come in Puglia e in tutta Italia, non nascono più nuove attività commerciali e quelle esistenti chiudono per difficoltà oggettive 23/10/2023 circa 2 minuti BRINDISI - A Brindisi, come in Puglia e in tutta Italia, non nascono più nuove attività commerciali e quelle esistenti chiudono per difficoltà oggettive. È il quadro che evidenziato dalle associazioni di categoria dei commercianti. La Confesercenti lancia un serio e circostanziato allarme per ribadire che la situazione è oramai vicina al collasso. Aprire un negozio è oramai una circostanza sempre più impossibile. “Caro-vita, rallentamento dei consumi e concorrenza della grande distribuzione e del web non accelerano solo le chiusure di imprese nel commercio, ma fanno crollare anche le nuove nascite. “Per il 2023, in Italia, sulla base di elaborazioni dei dati camerali, si stima che abbiano tirato su la saracinesca per la prima volta solo poco più di 20mila attività nel comparto, l’8% in meno del 2022, ed é il numero più basso degli ultimi dieci anni. Nel 2013 erano state oltre 44mila, più del doppio - spiegano gli esperti della Confesercenti - Una crisi di denatalità che ha falcidiato il tessuto commerciale e che, senza un’inversione di tendenza, è destinata a continuare. Si prevede per il 2023 che il numero annuale di iscrizioni di imprese nel commercio dovrebbe arrivare a circa 11mila. Dati che preoccupano tantissimo.In Puglia, si è passati dalle 3.834 nuove aperture di attività commerciali nel 2013 alle 2.165 dell’anno scorso e alle 2.070 di quest’anno. Nell’ultimo decennio, nella nostra regione, e quindi anche nel territorio provinciale brindisino il decremento è stato quasi del 50%. I comparti merceologici più interessati da questa involuzione sono computer, elettrodomestici, abbigliamento, articoli sportivi, giocattoli, profumerie, articoli da regalo, librerie, giornali, intermediari del commercio. Le nascite di imprese aumentano solo nel commercio via internet, che vede esplodere le iscrizioni rispetto a dieci anni fa (+188%). Ma è un numero assolutamente insufficiente a compensare il calo di natalità complessiva del settore. Aperture in caduta libera anche per il commercio su aree pubbliche. Quello del commercio ambulante è un caso particolare che risente della questione Bolkestein. Se il trend degli ultimi due anni si mantenesse inalterato, già nel 2025 non ci sarebbero più nuove iscrizioni.In generale, si fa sempre meno impresa e chi soffre di più è sicuramente il commercio al dettaglio. Il crollo delle nascite di nuove imprese sta accelerando il processo di desertificazione commerciale delle città, privando i cittadini di servizi e i territori di ricchezza e lavoro, e la nostra economia di quei negozi. Aprire una nuova attività di commercio di vicinato, in un mercato crescentemente dominato da grandi gruppi e giganti dell’online, è sempre più difficile.Per arginare questa pericolosa deriva economica, Confesercenti propone la decontribuzione per i giovani che avviano una nuova attività commerciale e un regime fiscale di vantaggio per gli esercizi sotto i 400mila euro di fatturato l’anno, magari da legare ad obblighi di formazione. Ma anche le amministrazioni locali dovrebbero operare con più incisività anche sul versante della rigenerazione urbana, delle piccole e grandi città, dei centri come delle periferie delle aree urbane, per contrastare desertificazione e degrado”.
Economia e lavoro La foto sui social mentre ricuciva il cadavere le è costata migliaia di euro: sospesa per 6 mesi 23/11/2023 La coordinate di Anatomia -Patologica è stata sanzionata: dovrà scontare solo 5 mesi perché un mese senza stipendio se lo è già fatto
Economia e lavoro Fasano ospiterà il G7: l’annuncio di Giorgia Meloni e la gioia del sindaco per la “vetrina mondiale” 11/11/2023 Adesso è ufficiale: la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha annunciato che Borgo Egnazia ospiterà il G7
Economia e lavoro Non si fermano all’alt dei Carabinieri sfiorando il militare al posto di controllo scappano. Arrestati un 18enne del luogo e un romeno 22 enne 07/11/2023 Nella tarda serata del 5 novembre i carabinieri hanno arrestato in flagranza di reato per i delitti di tentato omicidio, resistenza a Pubblico Ufficiale, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e possesso ingiustificato di chiavi alterate due giovani
Economia e lavoro Picchia brutalmente un automobilista, poi spara colpi in aria e intima ai testimoni di non parlare: arrestato un 49enne 07/09/2023 Lo scorso 24 agosto l’odierno arrestato, unitamente ad altre tre persone, avrebbe percosso brutalmente un uomo e poi avrebbe sparato colpi di arma da fuoco in aria
Economia e lavoro PNRR, l’accusa del Pd: “16 miliardi in meno nella provincia di Brindisi” 10/08/2023 Sedici miliardi di definanziamenti, più di millecinquecento progetti tagliati nelle sei provincie pugliesi, novecento milioni di euro sottratti ai comuni della nostra Regione
Economia e lavoro Corridoio VIII, cooperazione commerciale e centralità al porto di Brindisi: il vertice con Tajani ed Emiliano 27/07/2023 Oggi è stata una giornata importante sul piano politico per la città. Il porto di Brindisi sarà uno snodo strategico: c’è un piano di grandi investimenti