Economia e lavoro Brindisi Centrale Enel di Brindisi candidata ad ospitare una gigafactory di pannelli solari. D’Attis: “Grande occasione!” È ufficiale: da oggi, Brindisi è candidata ad ospitare una gigafactory di pannelli solari ENEL come quella di Catania che oggi è la più grande d’Europa 28/03/2023 circa 1 minuto BRINDISI - È ufficiale: da oggi, Brindisi è candidata ad ospitare una gigafactory di pannelli solari ENEL come quella di Catania che oggi è la più grande d’Europa. “Su iniziativa mia e del collega Battilocchio abbiamo audito oggi, in Commissione alla Camera, Enel per avere contezza delle prospettive per i siti di Brindisi e Civitavecchia e la candidatura di Brindisi è una notizia straordinaria: parliamo di centinaia di posti di lavoro diretti e indiretti che si svilupperebbero con numerosissime occasioni di crescita per tutto l’indotto - scrive il commissario regionale di Forza Italia, on. Mauro D’Attis - Abbiamo avuto un quadro chiaro del piano industriale dell’Enel, che si divide in progettualità a breve e lungo termine. L’approccio è, in sostanza, quello di sviluppare progetti innovativi, in linea con gli obiettivi della transizione energetica, utilizzando e studiando nuove tecnologie. Ci sono interventi che possono essere messi in campo subito nelle aree libere dagli impianti; mentre, nelle zone dove insiste l’impianto della Centrale Federico II, i progetti si rimandano ad una fase successiva, subito dopo aver completato le procedure di chiusura dell’impianto a carbone. Ci sono anche altri progetti in agenda che si stanno lanciando, come per esempio la produzione di idrogeno verde. Tutte iniziative presentate per i bandi del Pnrr. In generale, sono particolarmente soddisfatto dalla proficua interlocuzione di oggi: la candidatura di Brindisi può davvero avere effetti straordinari per la provincia e per tutta la Puglia e posso assicurare che non mancheremo di esperire ogni strada utile affinché tutto questo si realizzi nel nostro territorio. Mi auguro che tale candidatura sia sostenuta a tutti i livelli istituzionali”.
Economia e lavoro Ordinanza viabilità stadio Fanuzzi in occasione del match Brindisi-Catania 16/05/2023 Il Comune informa che in occasione della partita di calcio Brindisi-Catania, match valido per la poule scudetto, in programma allo stadio Fanuzzi mercoledì 17 maggio alle ore 16, è stata disposta l’ordinanza per la circolazione
Economia e lavoro Tumori solidi: dal Bambino Gesù la prima terapia con cellule Car-T efficace nella cura del neuroblastoma 07/04/2023 Sul New England Journal of Medicine i risultati della sperimentazione tutta sviluppata in Italia. Locatelli: «È la prima volta che uno studio sull’uso delle CAR T contro i tumori solidi raggiunge risultati così incoraggianti»
Economia e lavoro Presentata una legge per la sicurezza stradale dei ciclisti: sorpasso con una maggiore distanza 01/04/2023 Il senatore del PD Alberto Losacco ha presentato in Senato una proposta di legge in materia di sicurezza stradale per i ciclisti. Il progetto, che porta il nome di Michele Scarponi, ciclista marchigiano scomparso a seguito di un incidente stradale mentre era in sella alla sua bicicletta dispone alcune modifiche del Codice della Strada introducendo una distanza minima di sorpasso pari a un metro e mezzo
Economia e lavoro Multiservizi, ancora molti nodi da sciogliere. Riunione con i Cobas alla presenza del sindaco Rossi 30/03/2023 Il Sindaco Rossi ha affermato durante la riunione che esiste un problema fondamentale per la Brindisi Multiservizi che è la presentazione da parte della società di un piano industriale capace di affrontare i nodi che sono ancora da sciogliere
Economia e lavoro Volo in ritardo Ryanair Brindisi Bergamo di oltre tre ore, 250 euro ai passeggeri 27/03/2023 Domenica da incubo per centinaia di passeggeri. Dovevano raggiungere Bergamo, ma il volo ha riportato oltre tre ore di ritardo all’atterraggio
Economia e lavoro Ryanair, sei nuove rotte e 500 milioni di dollari di investimenti, ma la compagnia chiede al Comune di Brindisi di non aumentare le tasse 23/03/2023 Ryanair ha presentato ieri 72 rotte, tra cui 6 nuove rotte per Breslavia, Dublino, Kaunas, Poznan, Skiathos e Venezia, e oltre 770 voli settimanali da/per Bari e Brindisi.