Economia e lavoro Brindisi Il tribunale di Brindisi annulla decine di migliaia di euro di cartelle esattoriali. Ammessa opposizione esattoriale con estratto di ruolo Dopo la sentenza di Tivoli, anche il Tribunale di Brindisi annulla decine di migliaia di euro di cartelle esattoriali impugnate attraverso l’estratto di ruolo nonostante la normativa in vigore 27/03/2023 circa 1 minuto BRINDISI - Dopo la sentenza di Tivoli anche il Tribunale di Brindisi annulla decine di migliaia di euro di cartelle esattoriali impugnate attraverso l’estratto di ruolo nonostante la normativa in vigore. Gli avvocati dichiarano “Da mesi chiediamo un’interpretazione della norma rispettosa dei diritto costituzionale di difesa”.Con sentenza n.483 del 20 marzo scorso il Tribunale di Brindisi ha annullato decine di migliaia di euro di sanzioni rilevando la prescrizione delle pretese. L’aspetto più interessante della questione, però, è stata la posizione del giudice che ha accolto l’opposizione del contribuente – originario di Carovigno e difeso in giudizio dall’Avv. Matteo Sances – nonostante il decreto n.146/2021 vieti di impugnare gli atti esattoriali attraverso l’estratto di ruolo.Il citato decreto, infatti, ha introdotto il comma 4bis all’articolo 12 del DPR 602/73 e prevede la non impugnabilità in giudizio dei ruoli e delle cartelle esattoriali che si assumono invalidamente notificati. Ebbene, sul punto il giudice ha rilevato che nel caso di specie nulla vieta al contribuente di impugnare gli atti esattoriali poiché egli non contestava la notifica degli stessi, ma la successiva prescrizione quinquennale. Sul punto, fa sapere l’Avv. Salvatore Donadei che “Nel 2021, all’epoca nella mia qualità di Presidente della Camera Civile Salentina nonché Coordinatore Regionale delle Camere Civili di Puglia, avevamo da una parte rilevato l’incostituzionalità della norma (che di fatto impedisce al contribuente di difendersi laddove scopre la presenza di cartelle esattoriali notificate male e costringendolo ad aspettare che il concessionario agisca nei suoi confronti) e dall’altra avevamo fatto presente che nulla sarebbe cambiato, invece, laddove il contribuente avesse contestato la prescrizione delle pretese senza nulla dire in merito alla notifica degli atti esattoriali. Apprezzo, dunque, le prime sentenze sul punto e ci tengo a ringraziare le associazioni di consumatori e imprese come Movimento Consumatori e Partite Iva Nazionali che sin da subito hanno ascoltato i nostri rilievi e continuano a informare e supportare i cittadini in merito ai loro diritti”.
Economia e lavoro La foto sui social mentre ricuciva il cadavere le è costata migliaia di euro: sospesa per 6 mesi 23/11/2023 La coordinate di Anatomia -Patologica è stata sanzionata: dovrà scontare solo 5 mesi perché un mese senza stipendio se lo è già fatto
Economia e lavoro Fasano ospiterà il G7: l’annuncio di Giorgia Meloni e la gioia del sindaco per la “vetrina mondiale” 11/11/2023 Adesso è ufficiale: la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha annunciato che Borgo Egnazia ospiterà il G7
Economia e lavoro Non si fermano all’alt dei Carabinieri sfiorando il militare al posto di controllo scappano. Arrestati un 18enne del luogo e un romeno 22 enne 07/11/2023 Nella tarda serata del 5 novembre i carabinieri hanno arrestato in flagranza di reato per i delitti di tentato omicidio, resistenza a Pubblico Ufficiale, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e possesso ingiustificato di chiavi alterate due giovani
Economia e lavoro Allarme Confesercenti a Brindisi: “Diminuiscono le attività commerciali. Mai così male nell’ultimo decennio” 23/10/2023 A Brindisi, come in Puglia e in tutta Italia, non nascono più nuove attività commerciali e quelle esistenti chiudono per difficoltà oggettive
Economia e lavoro Picchia brutalmente un automobilista, poi spara colpi in aria e intima ai testimoni di non parlare: arrestato un 49enne 07/09/2023 Lo scorso 24 agosto l’odierno arrestato, unitamente ad altre tre persone, avrebbe percosso brutalmente un uomo e poi avrebbe sparato colpi di arma da fuoco in aria
Economia e lavoro PNRR, l’accusa del Pd: “16 miliardi in meno nella provincia di Brindisi” 10/08/2023 Sedici miliardi di definanziamenti, più di millecinquecento progetti tagliati nelle sei provincie pugliesi, novecento milioni di euro sottratti ai comuni della nostra Regione