Economia e lavoro Brindisi Riunione istituzionale a Bari: risultati positivi per occupazione e nuovi impianti rifiuti a Brindisi Il Sindacato Cobas ha partecipato al “Comitato di Monitoraggio vertenza ex-Nubile , ex-Termomeccanica , ex Bpsp,ex-Evc” promosso dalla Task Force Regionale sulla Occupazione 15/03/2023 circa 2 minuti BRINDISI - Il Sindacato Cobas ha partecipato al “Comitato di Monitoraggio vertenza ex-Nubile , ex-Termomeccanica , ex Bpsp,ex-Evc” promosso dalla Task Force Regionale sulla Occupazione nel pomeriggio di martedì 14 marzo presso la Regione, a Bari. La riunione ha avuto ottimi risultati per la certa costruzione degli impianti legati al completamento del ciclo dei rifiuti e della ricollocazione dei lavoratori impegnati a suo tempo e rimasti a casa disoccupati.Il Sindacato Cobas è profondamente soddisfatto dei risultati della riunione perché da anni con molta fatica ha contribuito al possibile salvataggio dei dipendenti e sostenuto la necessità di impianti pubblici nella nostra città che chiudessero il ciclo dei rifiuti. Altro aspetto importante del nostro impegno è che la costruzione dei nuovi impianti dovrebbe vedere un bel risparmio sulle bollette per i cittadini, visto che pagano direttamente il servizio della raccolta dalle loro tasche.Da mesi il Cobas ha informato correttamente l’opinione pubblica della certezza della costruzione degli impianti e del loro finanziamento, anche se il Governo si fosse dovuto tirare indietro dal co-finanziamento vedi le polemiche di 6/7 mesi a questa parte.Molti affermavano che non c’era più niente da fare con il mancato avvio entro 2022 della costruzione degli impianti, con la conseguente perdita dei finanziamenti di carattere nazionale…Il responsabile di Ager(agenzia regionale dei rifiuti) , l’avvocato Gianfranco Grandaliano ha rassicurato tutti i partecipanti all’incontro che gli impianti a Brindisi si costruiranno certamente perché fanno parte del piano regionale dei rifiuti , manca solo la validazione del progetto per poi avviare la gara relativa alla costruzione dell’impianto entro Giugno 2023.L’avvocato Grandaliano ha comunque fiducia che i finanziamenti nazionali dovrebbero vedere luce nei prossimi provvedimenti governativi.Gli impianti da costruire saranno impianti pubblici di proprietà della nuova società regionale composta da Ager , di cui il Comune di Brindisi è socio, e dell’Acquedotto Pugliese .I lavoratori potranno essere impiegati anche nella fase di costruzione con le ditte che penderanno l’appalto, per poi attraverso un percorso di concorso pubblico essere assunti definitivamente negli impianti nuovi.Il Sindaco Rossi nel suo intervento ha confermato il tutto , proprio il giorno dopo che a Brindisi si era svolta una importante conferenza stampa con il Presidente della Regione Puglia , Michele Emiliano, ed il Presidente dell’Ager, Gianfranco Grandaliano, per la costituzione della nuova società composta da Ager ed Acquedotto Pugliese.La riunione si è conclusa con la sintesi del Presidente della Task Force, Leo Caroli, contento di aver concluso una vertenza in modo positivo; lo stesso ha ricevuto i complimenti di tutti per la caparbietà che ha avuto nel corso di 5 anni per concludere positivamente questa vertenza che prevede il salvataggio dei lavoratori interessati.
Economia e lavoro Assoluzione con formula piena per il calciatore Giuseppe Vignola dalle accuse di detenzione di sostanza stupefacenti 17/03/2023 Giuseppe Vignola, 40enne di Carovigno, è stato assolto con formula piena dal tribunale di Brindisi dalle accuse di detenzione in concorso di sostanze stupefacenti
Economia e lavoro Appello della CGIL: Si proceda subito alla stabilizzazione del personale sanitario e amministrativo 07/03/2023 La CGIL chiede all'ASL di Brindisi di avviare le procedure per la stabilizzazione del personale sanitario e amministrativo in relazione a quanto stabilito dal decreto Milleproroghe, che ha esteso il periodo per il possesso dei requisiti utili alla stabilizzazione precari Covid
Economia e lavoro Stabilizzazione precari SanitaService Asl Brindisi, ex lavoratori con qualifica di ausiliari e amministrativi, richiesta tavolo di confronto 28/02/2023 La CGIL oggi ha chiesto un tavolo urgente di confronto alla Regione Puglia, alla luce della stabilizzazione avvenuta nella Asl Taranto per valutare sovrapponibilità territoriale del trattamento riservato ai lavoratori precari di SanitaService Asl Brindisi in omologazione territoriale nello stesso territorio regionale
Economia e lavoro Eseguito all'IRCCS De Bellis il primo intervento in Italia di radiologia interventistica robot assistita 28/02/2023 È stato eseguito con successo all’Istituto Nazionale di Gastroenterologia “S. de Bellis” di Castellana Grotte il primo intervento in Italia di radiologia interventistica assistito dal robot
Economia e lavoro Spettacolare incidente, un’auto si ribalta: due anziani salvi per miracolo 27/02/2023 Questa mattina, poco prima delle 8, i vigili del fuoco sono intervenuti sulla strada statale 172, nella zona Laureto (tra Fasano e la via per Locorotondo) a causa di un incedente stradale: un’autovettuta con a bordo marito e moglie si è capovolta
Economia e lavoro Travolto da un’auto mentre era in bici: il ciclista è grave, un urto violentissimo che ha quasi sfondato il parabrezza 26/02/2023 L’impatto è stato violentissimo: un cittadino del Bangladesh di 36 anni è stato travolto da un’auto mentre era in bici (sulla provinciale che conduce da Carovigno a San Vito dei Normanni)