Economia e lavoro Brindisi Riunione istituzionale a Bari: risultati positivi per occupazione e nuovi impianti rifiuti a Brindisi Il Sindacato Cobas ha partecipato al “Comitato di Monitoraggio vertenza ex-Nubile , ex-Termomeccanica , ex Bpsp,ex-Evc” promosso dalla Task Force Regionale sulla Occupazione 15/03/2023 circa 2 minuti BRINDISI - Il Sindacato Cobas ha partecipato al “Comitato di Monitoraggio vertenza ex-Nubile , ex-Termomeccanica , ex Bpsp,ex-Evc” promosso dalla Task Force Regionale sulla Occupazione nel pomeriggio di martedì 14 marzo presso la Regione, a Bari. La riunione ha avuto ottimi risultati per la certa costruzione degli impianti legati al completamento del ciclo dei rifiuti e della ricollocazione dei lavoratori impegnati a suo tempo e rimasti a casa disoccupati.Il Sindacato Cobas è profondamente soddisfatto dei risultati della riunione perché da anni con molta fatica ha contribuito al possibile salvataggio dei dipendenti e sostenuto la necessità di impianti pubblici nella nostra città che chiudessero il ciclo dei rifiuti. Altro aspetto importante del nostro impegno è che la costruzione dei nuovi impianti dovrebbe vedere un bel risparmio sulle bollette per i cittadini, visto che pagano direttamente il servizio della raccolta dalle loro tasche.Da mesi il Cobas ha informato correttamente l’opinione pubblica della certezza della costruzione degli impianti e del loro finanziamento, anche se il Governo si fosse dovuto tirare indietro dal co-finanziamento vedi le polemiche di 6/7 mesi a questa parte.Molti affermavano che non c’era più niente da fare con il mancato avvio entro 2022 della costruzione degli impianti, con la conseguente perdita dei finanziamenti di carattere nazionale…Il responsabile di Ager(agenzia regionale dei rifiuti) , l’avvocato Gianfranco Grandaliano ha rassicurato tutti i partecipanti all’incontro che gli impianti a Brindisi si costruiranno certamente perché fanno parte del piano regionale dei rifiuti , manca solo la validazione del progetto per poi avviare la gara relativa alla costruzione dell’impianto entro Giugno 2023.L’avvocato Grandaliano ha comunque fiducia che i finanziamenti nazionali dovrebbero vedere luce nei prossimi provvedimenti governativi.Gli impianti da costruire saranno impianti pubblici di proprietà della nuova società regionale composta da Ager , di cui il Comune di Brindisi è socio, e dell’Acquedotto Pugliese .I lavoratori potranno essere impiegati anche nella fase di costruzione con le ditte che penderanno l’appalto, per poi attraverso un percorso di concorso pubblico essere assunti definitivamente negli impianti nuovi.Il Sindaco Rossi nel suo intervento ha confermato il tutto , proprio il giorno dopo che a Brindisi si era svolta una importante conferenza stampa con il Presidente della Regione Puglia , Michele Emiliano, ed il Presidente dell’Ager, Gianfranco Grandaliano, per la costituzione della nuova società composta da Ager ed Acquedotto Pugliese.La riunione si è conclusa con la sintesi del Presidente della Task Force, Leo Caroli, contento di aver concluso una vertenza in modo positivo; lo stesso ha ricevuto i complimenti di tutti per la caparbietà che ha avuto nel corso di 5 anni per concludere positivamente questa vertenza che prevede il salvataggio dei lavoratori interessati.
Economia e lavoro Ordinanza viabilità stadio Fanuzzi in occasione del match Brindisi-Catania 16/05/2023 Il Comune informa che in occasione della partita di calcio Brindisi-Catania, match valido per la poule scudetto, in programma allo stadio Fanuzzi mercoledì 17 maggio alle ore 16, è stata disposta l’ordinanza per la circolazione
Economia e lavoro Tumori solidi: dal Bambino Gesù la prima terapia con cellule Car-T efficace nella cura del neuroblastoma 07/04/2023 Sul New England Journal of Medicine i risultati della sperimentazione tutta sviluppata in Italia. Locatelli: «È la prima volta che uno studio sull’uso delle CAR T contro i tumori solidi raggiunge risultati così incoraggianti»
Economia e lavoro Presentata una legge per la sicurezza stradale dei ciclisti: sorpasso con una maggiore distanza 01/04/2023 Il senatore del PD Alberto Losacco ha presentato in Senato una proposta di legge in materia di sicurezza stradale per i ciclisti. Il progetto, che porta il nome di Michele Scarponi, ciclista marchigiano scomparso a seguito di un incidente stradale mentre era in sella alla sua bicicletta dispone alcune modifiche del Codice della Strada introducendo una distanza minima di sorpasso pari a un metro e mezzo
Economia e lavoro Multiservizi, ancora molti nodi da sciogliere. Riunione con i Cobas alla presenza del sindaco Rossi 30/03/2023 Il Sindaco Rossi ha affermato durante la riunione che esiste un problema fondamentale per la Brindisi Multiservizi che è la presentazione da parte della società di un piano industriale capace di affrontare i nodi che sono ancora da sciogliere
Economia e lavoro Brindisi, città con il più alto tasso di inquilini single.Il trilobate è il più affittato. Pullulano i contratti a carattere transitorio 28/03/2023 L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato le locazioni realizzate attraverso le proprie agenzie attive in Puglia nel 2022. Il 54,3% dei contratti di locazione sono stati stipulati per scelta abitativa, il 38,8% riguarda lavoratori trasfertisti e il 7,0% gli studenti universitari
Economia e lavoro Volo in ritardo Ryanair Brindisi Bergamo di oltre tre ore, 250 euro ai passeggeri 27/03/2023 Domenica da incubo per centinaia di passeggeri. Dovevano raggiungere Bergamo, ma il volo ha riportato oltre tre ore di ritardo all’atterraggio