Economia e lavoro Brindisi Incontro delegazione della CNA di Brindisi e struttura commissariale ZES: “Pronti a supportare nuovi investimenti nel brindisino” Una delegazione della CNA di Brindisi, guidata dal Presidente Franco Gentile e composta da consulenti tecnici, legali e fiscali, ha incontrato a Bari la struttura commissariale della ZES Adriatica 16/11/2022 circa 1 minuto Una delegazione della CNA di Brindisi, guidata dal Presidente Franco Gentile e composta da consulenti tecnici, legali e fiscali, ha incontrato a Bari la struttura commissariale della ZES Adriatica guidata dal Commissario Manlio Guadagnuolo.Nel corso dell’incontro sono state esaminate tutte le problematiche riguardanti le aree ZES della provincia di Brindisi (che si trovano nel capoluogo e nelle aree industriali di Ostuni e Fasano). Il tutto, con il chiaro intento di agevolare ogni possibile forma di investimento nelle aree interessate, utilizzando al meglio i benefici rivenienti dalle Zone Economiche Speciali, sia per quanto riguarda gli aspetti fiscali che per la tempistica riguardante gli iter autorizzativi.Gi investimenti in zona ZES beneficiano, infatti, sia di agevolazioni per l'ampliamento, l'acquisto, ovvero la costruzione di capannoni, oltre l'acquisto di macchinari impianti e attrezzature, sia di un'importante semplificazione delle procedure autorizzative, che portano a 45 giorni il termine ultimo per il completamento dell'iter. “Abbiamo riscontrato massima disponibilità da parte del Commissario Guadagnuolo – ha affermato al termine dell’incontro il Presidente Gentile – nel favorire l’utilizzo del nostro territorio per far nascere nuovi insediamenti produttivi, con indubbi benefici economici ed occupazionali. In questo contesto, la CNA ha voluto dar vita ad un gruppo di professionisti che sarà a disposizione di ogni possibile investitore, fornendo a titolo gratuito la consulenza informativa e di pre-fattibilita', affrontando problematiche tecniche e fiscali. Quello che stiamo vivendo – ha aggiunto Gentile – è un momento storico probabilmente irripetibile, in quanto offre nuove importanti opportunità alle imprese ed ai territori che dovranno ospitarle. Si tratta, pertanto, di creare le condizioni ideali perché il dialogo tra imprese e istituzioni diventi agevole e produttivo in maniera molto più incisiva rispetto al passato e nel solco dei percorsi agevolati introdotti con le ZES e ancor più valorizzati dal Commissario Guadagnuolo”.CNA Brindisi e struttura commissariale della ZES, infine, hanno tracciato i margini di un confronto che dovrà essere costante ed efficace, anche sulla base delle proposte di investimenti che giungeranno al territorio brindisino.
Economia e lavoro A Brindisi la Consultazione territoriale per il Masterplan Terra d’Otranto 23/01/2023 Si svolgerà domani, 24 gennaio 2023 alle ore 10, a Brindisi presso la sala Gino Strada di Palazzo Granafei-Nervegna la Consultazione territoriale per il Masterplan Terra d’Otranto
Economia e lavoro Il bilancio della polizia locale di Brindisi: 150 interventi, 80 contestazioni per violazioni amministrative e 76 per abbandono di rifiuti 10/01/2023 Sono stati 150 gli interventi effettuati nell’anno appena trascorso dagli uomini e dalle donne della Polizia Locale della Provincia di Brindisi, guidati dal comandante Cosimo D’Angelo
Economia e lavoro L’allarme di Massimo Oggiano (fdi): “Presidio 118 ancora chiuso. Invito il Sindaco al sopralluogo“ 04/01/2023 Ieri mattina, Massimiliano Oggiano, consigliere di Fratelli d’Italia, ha effettuato un sopralluogo al presidio sanitario del 118 al Casale. “Come previsto, i cancelli sono ancora chiusi e tutta la struttura dismessa“
Economia e lavoro Obesità, l'ospedale Perrino centro di riferimento per la chirurgia bariatrica 24/12/2022 Sono circa 400 gli interventi di chirurgia bariatrica effettuati nell'ospedale Perrino di Brindisi dalla metà del 2017 ad oggi
Economia e lavoro L’auto in fiamme mentre circolava; il conducente si salva. Traffico bloccato per qualche ora 20/12/2022 Questa sera, verso le 18:30, un’Alfa Mito è andata a fuoco durante la marcia all’altezza dell’uscita di Latiano Est
Economia e lavoro Riprese le attività in viale Aldo Moro per la realizzazione delle piste ciclabili a seguito delle diffide 19/12/2022 Sono in corso gli interventi di messa in sicurezza e restringimento dell’area cantiere relativa alla realizzazione delle piste ciclabili in viale Aldo Moro e in viale Palmiro Togliatti, a seguito di diffide da parte del Comune di Brindisi