Economia e lavoro Brindisi 

BMS, la lotta contro i ritardi degli stipendi: nuovo incontro con il sindaco

Il Sindacato Cobas con i lavoratori e lavoratrici della Brindisi Multiservizi ha realizzato oggi, 12 Settembre 2022, un sit in di tre ore sotto il Comune di Brindisi

BRINDISI - Il Sindacato Cobas con i lavoratori e lavoratrici della Brindisi Multiservizi ha realizzato oggi, 12 Settembre 2022,  un sit in di tre ore sotto il Comune di Brindisi. “Abbiamo  mantenuto  fede all’impegno preso davanti al Sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi ,nell’incontro scorso del 31 Agosto 2022 che saremmo tornati in caso di mancato pagamento degli stipendi; soprattutto anche con l’idea di chiedere all’Amministrazione Comunale come intende realizzare  una ristrutturazione aziendale che faccia funzionare la società al meglio - spiega Roberto Aprile - 

Il tutto per garantire il pagamento degli stipendi e svolgere buone attività per la città. Ad un certo punto i lavoratori  stanchi di aspettare da tre ore un segnale dalla Amministrazione hanno deciso di salire sopra nei pressi della sala Mario Marino Guadalupi dove si stava tenendo un convegno sul porto alla presenza di tutta la Amministrazione , dove si chiedeva al Sindaco di uscire un attimo per fissare una data.

Solo la buona opera di mediazione dell’Assessore Mauro Masiello ha permesso di sbloccare la situazione fissando ,al posto del Sindaco,  un incontro per lunedì 19 Settembre 2022 alle ore 12,30 con il primo cittadino.

Solo così intorno alle 14 i lavoratori  hanno deciso di chiudere il presidio, riconvocandosi per lunedì prossimo.

Lo scopo è quello di chiudere con il problema degli stipendi , problema che vive tutto con lo sviluppo sano della società”.

Potrebbeinteressarti


Presentata una legge per la sicurezza stradale dei ciclisti: sorpasso con una maggiore distanza

Il senatore del PD Alberto Losacco ha presentato in Senato una proposta di legge in materia di sicurezza stradale per i ciclisti. Il progetto, che porta il nome di Michele Scarponi, ciclista marchigiano scomparso a seguito di un incidente stradale mentre era in sella alla sua bicicletta dispone alcune modifiche del Codice della Strada introducendo una distanza minima di sorpasso pari a un metro e mezzo