Economia e lavoro Brindisi Da oggi obbligatorio accettare i pagamenti elettronici: tanti commercianti rischiano multe salate. Confesercenti Brindisi: “Ingiusto caricarci dei costi bancari” Oggi giovedì 30 giugno scattano le nuove regole che prevedono non più solo l’obbligo di accettare i pagamenti elettronici, ma anche l’applicazione di sanzioni in caso di mancato adeguamento alla normativa. I commercianti protestano per i costi bancari 30/06/2022 circa 1 minuto BRINDISI - Oggi giovedì 30 giugno scattano le nuove regole che prevedono non più solo l’obbligo di accettare i pagamenti elettronici, ma anche l’applicazione di sanzioni in caso di mancato adeguamento alla normativa. La sanzione amministrativa di 30 euro, aumenta del 4% del valore della transazione per la quale sia stata rifiutata l’accettazione del pagamento.L’intervento del presidente di Confesercenti Brindisi Michele Piccirillo è polemico: “Per noi il pagamento con moneta elettronica non è un problema, lo sono invece i costi legati alle transazioni, dalle provvigioni bancarie alle spese per l’affitto del Pos. Quindi è questo il nodo principale: non l’utilizzo del Pos ma tutti i costi di gestione dei pagamenti con bancomat e carte di credito. La soluzione, come accaduto per altre questioni, è un intervento dello Stato che attraverso dei bonus, possa azzerare tutte le spese della transazione a carico dell’esercente. In Italia questi costi sono tra i più alti d’Europa, si spiega quindi perché in altri paesi i pagamenti elettronici si sono diffusi più. Nell’uso di carte di pagamento l’Italia si posiziona 24esima su 26 Paesi dell’Unione Europea, precedendo solo Romania e Bulgaria. Azzerando i costi bancari elimineremo le proteste e i tentennamenti legati all’obbligo di accettare pagamenti con carte, in quanto non possono ricadere esclusivamente sull’esercente. Da ricordare comunque che ci sono molte persone che non utilizzano bancomat e carte di credito, eliminare il contante quindi non può essere un obiettivo da raggiungere”.
Economia e lavoro Frontale da brivido a Brindisi: tre ricoverati in ospedale 03/08/2022 Ancora un altro grave incidente sulle strade brindisine; due auto si sono scontrate frontalmente intorno alle 14 in contrada Montenegro.
Economia e lavoro Tumore al colon, Amati: “È legge la dichiarazione di guerra. Ora niente timidezze pena decadenza DG” 26/07/2022 Da oggi è legge la dichiarazione di guerra al tumore al colon, attraverso l’estensione dello screening al 100 per cento della classe d’età 45-75 e la consulenza oncogenetica per le persone sane con rischio eredo-familiare
Economia e lavoro Covid, torna a scendere la curva: inutili restrizioni perché bisogna convivere col virus. Vaccino a quota 939.033. Sono 5.424 i nuovi casi in Puglia, 501 nel brindisino 22/07/2022 Le restrizioni sono inutili, quasi tutti hanno ormai avuto io covid almeno una volta, anche senza saperlo: è ormai endemia. Autorevoli virologi, come Bassetti, hanno spiegato che non sarebbero logiche nuove restrizioni in questa fase
Economia e lavoro The Doctor conquista il Terminillo e la testa della classifica 20/07/2022 Il portacolori del EptaMotorsport Angelo “The Doctor” Loconte ha mantenuto la parola data al termine della Trento Bondone, ovvero che avrebbe lottato per la vittoria, se risolti i problemi tecnici della sua Peugeot, e così è stato!
Economia e lavoro Aggressioni, bullismo e baby gang: il sindaco Rossi chiede la riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza 13/07/2022 Fa ancora discutere la violenta aggressione del 9 luglio, ma le scorribande dei bulli non sembrano terminate. Il sindaco Rossi vuole alzare la guardia e intensificare i controlli
Economia e lavoro Brindisi da tutto esaurito insieme alla Valle d’Itria e monopolitano. Arrivano i turisti cinesi 09/07/2022 A Brindisi, nella Valle d'Itria e nel monopolitano si registra da oltre un mese il tutto esaurito. Lo annuncia il sindaco Riccardo Rossi citando un servizio del Tgr Rai Puglia: “La televisione nazionale parla del pienone di turisti nella nostra città”