Economia e lavoro Brindisi Arpal, c’è lavoro nel brindisino per 528 figure professionali in vari settori I Centri Per l’Impiego (d’ora in poi CPI) sono ad oggi i principali erogatori di servizi di politiche attive del lavoro. La provincia di Brindisi ne conta al momento 3 (Brindisi, Ostuni e Francavilla Fontana), con prossima riapertura del CPI di Mesagne 13/05/2022 circa 2 minuti BRINDISI - I Centri Per l’Impiego (d’ora in poi CPI) sono ad oggi i principali erogatori di servizi di politiche attive del lavoro. La provincia di Brindisi ne conta al momento 3 (Brindisi, Ostuni e Francavilla Fontana), con prossima riapertura del CPI di Mesagne. Tutti, in un’ottica di rilancio, sono impegnati nelinserimento/reinserimento dell’utente all’interno del mercato dellavoro attraverso azioni di orientamento e formazione finalizzate a favorire l’incontro tra domanda e offerta.«I centri per l’impiego hanno assunto una nuova veste, piùmoderna e funzionale», dichiara la Dott.ssa Anna Loparco, responsabile unica dei CPI dell’ambito territoriale di Brindisi, «Il match domanda/offerta di lavoro si realizza attraverso un incontro diretto tra soggetti in cerca di occupazione e aziende in cerca dipersonale. Stiamo puntando molto sul rilancio dell’utilizzo dei nostri portali istituzionali Sintesi Brindisi, quale portale provinciale, e Lavoro per Te, quale portale regionale. Le Aziende che ricercano personale, contrariamente a quanto si pensi, sonodavvero molte; ogni giorno gli operatori pubblicano nuove offerte,consultabili sui nostri portali. Al momento – continua Loparco - sono ben 528 le figure professionali ricercate sul nostro territorio, nel settore sociale, alberghiero, tessile, immobiliare, dell’edilizia, della ristorazione, del turismo, del commercio,dell’industria e tanto altro. Chiunque fosse interessato, puòcandidarsi in piena autonomia, inserendo il proprio CV ed altreinformazioni relative alle proprie competenze e conoscenze».Da poco è disponibile anche l’ App gratuita di Lavoro per te, tramite la quale è possibile ricercare le job vacancies (offerte di lavoro) attualmente disponibili nel territorio regionale. L’app è molto intuitiva, tramite un semplice clic ci si può auto-candidare e ottenere un colloquio con le aziendePer pubblicare le proprie offerte di lavoro o per rispondere agli annunci, aziende e cittadini possono anche rivolgersi direttamenteai CPI dell’Ambito di Brindisi, aperti al pubblico tutti i giorni (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30 e il martedì anche dalle 15 alle 16.30) presso le sedi dislocate a Brindisi, Ostuni, FrancavillaFontana e presso l’Ufficio collocamento mirato disabili a Brindisi,oppure tramite email ai seguenti indirizzi: cpi.brindisi@regione.puglia.it, cpi.ostuni@regione.puglia.it,cpi.francavilla@regione.puglia.it, coordinamento.brindisi@regione.puglia.it o consultando il sitointernet www.arpal.regione.puglia.it
Economia e lavoro Enzo Di Roma è il nuovo responsabile provinciale di Assohotel Confesercenti di BrindisI 17/05/2022 Enzo Di Roma, personalità territoriale di spicco nel settore turistico e presidente del Consorzio degli Albergatori di Carovigno, è il nuovo Responsabile Provinciale di Assohotel Confesercenti di Brindisi, succede ad Agostino Cavallo alla guida dell’associazione operante in rappresentanza degli albergatori.
Economia e lavoro A Brindisi, in occasione dell’arrivo nave MSC Armonia, apertura straordinaria dei negozi per lunedì 25 Aprile 24/04/2022 In previsione dell’arrivo della nave MSC Armonia, lunedì 25 aprile saranno molti i commercianti del centro di Brindisi che hanno deciso di garantire l’apertura straordinaria dei loro negozi nella seguente fascia oraria
Economia e lavoro Sicolo, CIA Puglia: “Xylella fattore strutturale, inserire comuni in zone svantaggiate” 21/04/2022 La Xylella è diventata un fattore determinante e ormai strutturale che ha causato l’indebolimento della capacità produttiva dei terreni, con il conseguente impoverimento dei territori. Pertanto diventa necessario inserire tutti i comuni pugliesi che ricadono nelle aree colpite dal batterio nell’apposito elenco delle aree soggette a vincoli naturali significativi
Economia e lavoro Nuova ordinanza per lo sbarco del tonno rosso, del pesce spada e del tonno alalunga nel porto di Brindisi 22/03/2022 In data 21 marzo 2022, in linea con le direttive nazionali ed europee, è stata emanata la nuova ordinanza 17/2022 che disciplinerà nel Circondario Marittimo di Brindisi, a decorrere dal 31 marzo 2022 , le operazioni di sbarco e trasbordo del tonno rosso, del pesce spada e del tonno alalunga, oltre che nel porto di Brindisi anche nel porto di Savelletri
Economia e lavoro Incontro in Prefettura sulle criticità dei settori economico-produttivo in provincia di Brindisi, alla presenza del Vice Ministro dello Sviluppo Economico Fratin. Per i Cobas un flop: “Nessun impegno a nome del governo” 21/03/2022 Si è svolto, stamane, in Prefettura l’incontro, al quale ha presenziato il Vice Ministro dello Sviluppo Economico, Sen.Pichetto Fratin, sulle problematiche legate alla crisi occupazionale che si registra in alcuni comparti
Economia e lavoro Crisi dell’autotrasporto per il caro carburante: “ai box” almeno 70.000 veicoli pesanti 14/03/2022 Secondo una prima stima stilata sulla base dell’esito delle assemblee che si stanno svolgendo in varie regioni, oggi non accenderanno il motore circa 70.000 mezzi pesanti (fra bilici e autotreni), in seguito alla decisione delle imprese di autotrasporto di non caricarsi di ulteriori oneri finanziari per l’impossibilità a far fronte da sole agli aumenti record nel costo del carburante