Economia e lavoro Brindisi Le Viceministra Teresa Bellanova incontra i vertici Enav: salvaguardare i lavoratori e la centralità di Brindisi Aperto un tavolo tecnico per approfondire e monitorare il progetto di riorganizzazione 06/07/2021 Gaetano Gorgoni circa 1 minuto “Siamo consapevoli che la riorganizzazione in atto su cui è impegnata Enav si inquadra nel più ampio quadro regolamentare e strategico europeo, verso una maggiore efficacia e sostenibilità dei servizi, imperniata su digitalizzazione e remotizzazione. La società, che rappresenta una eccellenza industriale italiana, non può che prestarvi massima attenzione, protesa – come giustamente è – al progressivo innalzamento dei propri livelli qualitativi e di efficienza. Per questo riteniamo opportuno l’insediamento di un Tavolo tecnico dove poter approfondire puntualmente, insieme alle nostre strutture, il progetto del Nuovo modello tecnico operativo, seguendo il processo di costruzione e monitorandone l’attuazione. Contestualmente, ferma restando la condivisione sugli obiettivi di una maggiore qualità che la riorganizzazione intende perseguire, riteniamo necessario fin da ora ribadire la necessità di tutela e salvaguardia degli attuali livelli occupazionali, fugando già fin d’ora ogni possibile timore rispetto al futuro dei lavoratori e in particolare del Centro di Controllo di Brindisi”.Così la Viceministra Teresa Bellanova che stamane, affiancata dal Direttore generale Costantino Fiorillo, ha incontrato il vertice Enav, l’Amministratore delegato Paolo Simioni e il Direttore HR Cesare Stefano Ranieri.Era stata la stessa Bellanova nelle scorse settimane, come si ricorderà, a sollecitare l’incontro odierno con una lettera ad Enav in cui, facendo riferimento al programma di riorganizzazione dei servizi operativi di controllo, sottolineava la necessità di informazioni puntuali e dettagliate sulla centralizzazione delle funzioni nei centri di Roma e Milano, e le eventuali ripercussioni anche sul Centro di controllo dell’Area di Brindisi che, scriveva Bellanova, “stando a quanto riferisce l’Ente sarebbe riqualificato in Hub per la gestione delle Torri digitali di controllo da remoto, diventando così uno tra i primi in Europa”.Nel corso dell’incontro, definito “proficuo e cordiale”, la viceministra Teresa Bellanova ha poi voluto sottolineare: “Oggi si avvia una fase importante di confronto nel merito del processo in atto”.
Economia e lavoro Frontale da brivido a Brindisi: tre ricoverati in ospedale 03/08/2022 Ancora un altro grave incidente sulle strade brindisine; due auto si sono scontrate frontalmente intorno alle 14 in contrada Montenegro.
Economia e lavoro Tumore al colon, Amati: “È legge la dichiarazione di guerra. Ora niente timidezze pena decadenza DG” 26/07/2022 Da oggi è legge la dichiarazione di guerra al tumore al colon, attraverso l’estensione dello screening al 100 per cento della classe d’età 45-75 e la consulenza oncogenetica per le persone sane con rischio eredo-familiare
Economia e lavoro Covid, torna a scendere la curva: inutili restrizioni perché bisogna convivere col virus. Vaccino a quota 939.033. Sono 5.424 i nuovi casi in Puglia, 501 nel brindisino 22/07/2022 Le restrizioni sono inutili, quasi tutti hanno ormai avuto io covid almeno una volta, anche senza saperlo: è ormai endemia. Autorevoli virologi, come Bassetti, hanno spiegato che non sarebbero logiche nuove restrizioni in questa fase
Economia e lavoro The Doctor conquista il Terminillo e la testa della classifica 20/07/2022 Il portacolori del EptaMotorsport Angelo “The Doctor” Loconte ha mantenuto la parola data al termine della Trento Bondone, ovvero che avrebbe lottato per la vittoria, se risolti i problemi tecnici della sua Peugeot, e così è stato!
Economia e lavoro Aggressioni, bullismo e baby gang: il sindaco Rossi chiede la riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza 13/07/2022 Fa ancora discutere la violenta aggressione del 9 luglio, ma le scorribande dei bulli non sembrano terminate. Il sindaco Rossi vuole alzare la guardia e intensificare i controlli
Economia e lavoro Brindisi da tutto esaurito insieme alla Valle d’Itria e monopolitano. Arrivano i turisti cinesi 09/07/2022 A Brindisi, nella Valle d'Itria e nel monopolitano si registra da oltre un mese il tutto esaurito. Lo annuncia il sindaco Riccardo Rossi citando un servizio del Tgr Rai Puglia: “La televisione nazionale parla del pienone di turisti nella nostra città”